L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | anni dell’esistenza comune. Sentivamo di avere attinto il più 2 7 | la Terra, ed a cui pur ci sentivamo nati; tutto quello che era Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | sani e resistenti entrambi, sentivamo la nostra purità nel divino Le faville del maglio Parte
4 13 | pensosi e perplessi in via. Sentivamo l’artefice turbato dal primo 5 13 | una indistinta seduzione; sentivamo quasi un’amorosa incertezza 6 14 | di amore, per certo; ma sentivamo che poteva essere anche 7 14 | di amore, per certo; ma sentivamo che poteva essere anche 8 15 | avevamo disegnata e che sentivamo di poter condurre di Forse che sì forse che no Parte
9 2 | e mio fratello più ci ¶ sentivamo intrusi, in una casa dove Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 0, 3, 1| a le scorze, passando, sentivamo interrotto~ ~noi ascendere 11 0, 3, 1| il romper de le gemme noi sentivamo.~ ~— O ninfe~ ~amadrïadi, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 3 | andarsene all’Occidente, sentivamo tutte le cose più dilette 13 3, 112 | prunaia, finiva in canneto. Sentivamo, di dagli sterpi, di 14 3, 118 | dalle vene della melodia. La sentivamo tra noi vivere d’una pura 15 3, 118 | cantatrice tentava l’aria. Ci sentivamo fatti d’aria, d’acqua e 16 3, 152 | sopra tanti cadaveri, non sentivamo noi una più grande quantità Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 12 | Abbandonati dalla vittoria sentivamo di essere vittoriosi. Costringevamo 18 15, 5 | sacramento eucaristico, noi ci sentivamo sublimati in ciascuno e 19 15, 7 | corpo lo scheletro scampato, sentivamo d’aver diviso l’atrocità Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
20 | anni della bassezza, quando sentivamo qual fondo inesausto di 21 | con un viso di fiamma. Sentivamo nell’anima il malore della L'urna inesausta Capitolo
22 53 | giovine e maschio.~ ~Tutti ci sentivamo immuni, tutti ci sentivamo 23 53 | sentivamo immuni, tutti ci sentivamo sani e incorruttibili.~ ~ 24 56 | Abbandonati dalla vittoria, sentivamo di essere vittoriosi. Costringevamo Le vergini delle rocce Capitolo
25 3 | Risalirono cariche. Le sentivamo ridere su per le scalee. 26 4 | dalla gleba infranta.~ ~Noi sentivamo quanto fosse profonda la 27 4 | e dal magro sermento noi sentivamo in virtù ideale l’olio odorifero
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL