IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragguagli 4 ragguaglia 1 ragguaglio 12 ragia 27 ragion 9 ragiona 4 ragionamenti 7 | Frequenza [« »] 27 pubblico 27 pubertà 27 purpureo 27 ragia 27 regia 27 respingere 27 respirando | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ragia |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 11 | vigna arenosa; e, come la ragia di pino è in abbondanza, Contemplazione della morte Capitolo
2 1 | del paese di sabbia e di ragia disteso lungo il mar pisano.~ ~ 3 4 | odore di quelle lacrime di ragia che sovente sostituiscono 4 5 | Pei nuovi intagli la ragia colava bianchiccia come Le faville del maglio Parte
5 13 | Odori di cera strutta e di ragia. Domani è l’Ascensione. 6 14 | Ardi, ardi! La stipa! La ragia! La pece!» Ultimi fuochi 7 14 | nelle narici l’odore della ragia e del mentastro.~ ~Un colpo 8 14 | degli eroi,~ ~ricchi di ragia nel Peloponneso,~ ~torti 9 14 | l’odor della cera e della ragia,~ ~e crepitare il tetto Forse che sì forse che no Parte
10 2 | caloroso come l'odore della ragia nelle ¶ pinete pisane.~ ~ 11 2 | sembrava ¶ crepitare come la ragia nella torcia.~ ~- Sì, eccoci - Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 14, 4658| con la ¶ bionda ragia del pino~ ~ 13 3, 22, 0, 0, 47| Cola e ¶ odora la ragia.~ ~ 14 3, 38, 0, 0, 18| e la ragia ¶ colare, maturarsi nelle 15 3, 39, 0, 0, 68| rauca. Non ¶ s'inghiotte la ragia.~ ~ ~ ~ 16 3, 40, 0, 0, 100| mesceva ¶ all'odore della ragia.~ ~ ~ ~ 17 3, 43, 0, 0, 9| Or sì or ¶ no la ragia con la cuora~ ~ 18 3, 51, 0, 0, 4| sorda, strider ¶ la ragia nella teda,~ ~ ~ ~ 19 3, 54, 0, 0, 372| e della ¶ ragia, ché l'operatore~ ~ 20 3, 54, 0, 0, 391| cera ¶ immista di ragia, come dissi.~ ~ 21 5, 4, 0, 11, 220| crosciante ¶ qual torcia di ragia,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 2, 2 | ricevuto d’un tratto tanta ragia, al primo muovere del succhio, 23 2, 11 | vento fresco, pregno di ragia come quell’acqua piovana 24 2, 14 | di piovitura, grondò di ragia, sapida come un piatto di Notturno Parte
25 2 | Sopra la stroscia della ragia, sopra il friggìo della Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
26 2, 13 | I tronchi ¶ gemevano la ragia. I merli fischiavano. Tutte San Pantaleone Capitolo, parte
27 2, XIII | mare. I tronchi gemevano la ragia. I ¶ merli fischiavano.