IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubblicazione 2 pubbliche 8 pubblici 9 pubblico 27 pubblicò 2 pube 13 pubere 2 | Frequenza [« »] 27 prodigiosa 27 prolungare 27 proteso 27 pubblico 27 pubertà 27 purpureo 27 ragia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pubblico |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | arte fra l’indifferenza del pubblico e il morso dell’invidia.»~ ~ Forse che sì forse che no Parte
2 3 | intorno a quel giardino pubblico dove la sera ¶ si pongono Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 not, 7 | che fu la ¶ prima per il pubblico, le suddette terzine furono Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 14, 6 | maestranze a edificare l’edifizio pubblico con le pietre «adunate da Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 12 | all'uffizio di accenditore pubblico de' fanali, logorandosi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 2 | Sono al desio!...~ ~ ~Nel pubblico incominciava la commozione, 7 1, 2 | la contessa, corse nel ¶ pubblico un fremito lungo. La contessa 8 1, 2 | acutissima. Produsse nel pubblico un effetto singolare, dopo 9 1, 2 | di Tilde. Subitamente il pubblico si divise in due fazioni: 10 1, 2 | ebbero virtù di distrarre il pubblico dalla voluttà antecedente. - 11 1, 2 | Quasi un delirio prese il pubblico a quell'aria già nota. La 12 1, 3 | teatro fu dato un festino ¶ pubblico.~ ~Il giovedì grasso, alle 13 1, 4 | gli alberi del ¶ giardino pubblico odoravano e ondeggiavano 14 4, 5 | Più in là, nel giardino pubblico le piante di lilla ¶ erano 15 4, 12 | all'uffizio di accenditore pubblico de' fanali, logorandosi Per la più grande Italia Parte
16 6 | conseguenza di giudizio pubblico e di condanna solenne.~ ~ 17 6 | tutti coloro che per pubblico decreto del popolo sieno 18 6 | consenso o del dissenso pubblico quando la riprova sia domandata Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 2 | così lontano dal « gran pubblico »? - gli domandò ¶ ella. - San Pantaleone Capitolo, parte
20 7, II | Sono al desio!... ~ ~Nel pubblico ¶ incominciava la commozione, 21 7, II | la contessa, corse nel ¶ pubblico un fremito. La contessa 22 7, II | acutissima. Produsse nel ¶ pubblico un effetto singolare, dopo 23 7, II | Tilde. Subitamente il ¶ pubblico si divise in due fazioni: 24 7, II | virtù ¶ di distrarre il pubblico dalla voluttà antecedente. - 25 7, II | Quasi un delirio ¶ prese il pubblico, a quell'aria già nota. 26 7, III | teatro fu dato un festino pubblico.~ ~Il giovedì ¶ grasso, 27 7, IV | li alberi del giardino pubblico ¶ odoravano e ondeggiavano