L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | se io sapessi dire di che prodigiosa vita ella mi par palpitante 2 6 | dal suo cervello con tale prodigiosa abondanza che i più ricchi L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | d’Italia a cancellare la prodigiosa sconfitta di Lissa con una 4 2 | di Lissa con una vittoria prodigiosa.~ ~ ~II~ ~Corre voce, negli Cabiria Parte, Cap.
5 Note, 5 | CONTINUANO LA RESISTENZA PRODIGIOSA, INGANNANDO COL VINO E COI Il fuoco Parte
6 1 | se io sapessi dire di che prodigiosa vita ella mi par palpitante Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | vederlo con una luciditàprodigiosa, scoprirne tutte le tracce, 8 Testo | sviluppava con una rapiditàprodigiosa, quando udii dalle sue labbra 9 Testo | afferrarlo, ¶ e una forza prodigiosa m'investì il braccio; e L'innocente Paragrafo
10 Intro | voltamostrava una forza prodigiosa; anche questa volta aveva Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 14, 2| da le prime~ ~scorze una prodigiosa pubertà ruppe ed arse~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 32 | all’orizzonte, la battaglia prodigiosa. Un velivolo passava rombando Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 5 | istinti originarii. Alla prodigiosa massa di figure ideali e 14 15, 1 | sotto il frantume la fiamma prodigiosa che stridette e gemette Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 2 | varii e profondi, parve prodigiosa. Egli alternò, fino a ¶ 16 1, 4 | composta in memoria di quella ¶ prodigiosa a cui nei vasti conviti 17 1, 5 | risplendenti ¶ di quella prodigiosa carnagione, composta di 18 2, 3 | legava ¶ l'estremità della prodigiosa treccia cadente di sotto 19 2, 3 | aveva fatta una raccolta prodigiosa, riunendoinfine tutte 20 3, 3 | edifizio ¶ il fantasma d'una prodigiosa architettura ariostèa.~ ~ 21 4, 1 | sensuale, con la stessa prodigiosa eloquenza; ¶ ambedue avevano 22 4, 1 | acquistava una sensibilità prodigiosa, una specie di lucidità San Pantaleone Capitolo, parte
23 17 | spontaneamente nel riso.~ ~Con una ¶ prodigiosa rapidità ascese Làimo dall' Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 1, VI | Oh no. È una ¶ sorta di prodigiosa infermità che fiorisce soltanto 25 5, VI | Oh no. È una sorta di ¶ prodigiosa infermità che fiorisce soltanto 26 6, I | ogni limite, giungere a una prodigiosapotenza la palpitazione Le vergini delle rocce Capitolo
27 4 | imagino, anzi, ma vedo. Qual prodigiosa e terribile tempesta di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL