IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parendomi 1 parent 1 parentado 29 parente 27 parentela 5 parentele 3 parentesi 1 | Frequenza [« »] 27 obliqui 27 ossi 27 paio 27 parente 27 parsa 27 perdoni 27 pianse | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze parente |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 14 | discendemmo nella Loggia del Parente; dove alla sobria mensa, Libro segreto Capitolo
2 2 | nipote o di non so qual parente del vecchio Cola di Cinzio.~ ~ 3 3 | feretro nella Loggia del Parente, ove sono adunate le più Le faville del maglio Parte
4 14 | segnati ritmi. E il mio parente, nell’ammaestrarmi, si agguagliava 5 14 | del colosso ròdio~ ~comun parente, è ottima l’argilla,~ ~fatta Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | cognato; c'è qualche altro parente; ci sono ¶ le bambine. Io Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 12, 1 | Ben io so la divina tua parente~ ~cui non un bosco ma un Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 9, 2852| Proteggerti ¶ vuole il Parente~ ~ 9 1, 1, 0, 9, 2948| interroghi ¶ l'alto Parente~ ~ 10 1, 1, 0, 17, 7040| che sembra ¶ l'antico parente~ ~ 11 3, 64, 0, 0, 133| il ¶ libro del suo divin parente~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 2, 3 | Cumuli di ciarpe suo parente, sonava uno di quei pezzi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 14, 5 | opime dai solchi dell’alma parente. Riparla con Vergilio il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 1 | Camilla, la sorella, l'unica parente, presso al letto, pallidissima, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 4, 1 | Camilla, la sorella, l'unica parente, presso al letto, pallidissima, Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 4 | Era il duca di Grimiti, un parente.~ ~- Vai dalla Scerni? - San Pantaleone Capitolo, parte
17 10 | lascito non si sa da qual ¶ parente usuraio; e li conservava 18 11 | madri ¶ indica il nome del parente morto a cui ella offre i Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
19 Dedica | il verbo del tuo divino parente Leonardo, «modello dello 20 2, III | era ¶ il suo vero unico parente.~ ~E rivide l'uomo ¶ dolce 21 2, VI | padre; era il suo vero unico parente.~ ~E rivide l'uomo ¶ dolce Le vergini delle rocce Capitolo
22 4 | giudicata la pusillanimità del parente.~ ~– Ah, se Ferdinando non Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 Ded | creatura eterna che mi fosse parente. Tal altro tratteneva e 24 1, 4 | stare in Anagni con un suo parente contadino; dove rimase fino 25 1, 4 | Cola interrogava il suo parente canuto, ricercava i luoghi 26 1, 39 | con due soli fanti il suo parente Lòcciolo pellicciaro, vilissimo 27 1, 39 | di dietro e confortava il parente soffiandogli che non dubitasse;