IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obliqua 19 obliquano 1 oblique 12 obliqui 27 obliquità 3 obliquo 42 obliterare 1 | Frequenza [« »] 27 nasceva 27 nè 27 netto 27 obliqui 27 ossi 27 paio 27 parente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze obliqui |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 6 | argentina volta de’ nugoli~ ~obliqui sprazzi di sole illustrano~ ~ 2 1, 3, 11 | argentina volta de’ nugoli~ ~obliqui sprazzi di sole illustrano~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | infissi i pezzi di bandone obliqui per condurre lo scolo, quivi La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto2, 7 | Farà alcuni passi obliqui e si frapporrà fra il padre Forse che sì forse che no Parte
5 2 | che ¶ percorreva coi raggi obliqui i fusti lasciando le chiome Il fuoco Parte
6 2 | inestricabili, ove i raggi obliqui del tramonto rosseggiavano L'innocente Paragrafo
7 Intro | pietà, questi pensieri obliqui mi condussero in quella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 20, 8132| obliqui i ¶ calami eterni~ ~ 9 2, 2, 0, 0, 69| obliqui le ¶ vestigia sanguigne, 10 3, 31, 0, 2, 142| giglione del remo ai raggi obliqui~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 12 | per tutto inciampicherete, obliqui o diritti, da per tutto 12 12 | parlava agli Italiani guerci e obliqui, or è più di quindici anni, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 1, 13 | muscoli facciali, quei sguardi obliqui d'intesa, quei ¶ monosillabi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 3 | allungati e resi un po' obliqui dalla maschera, parevano 15 3, 1 | Aveva gli occhi un poco obliqui, biancastri come ¶ quelli 16 4, 13 | galeotto quegli sguardi obliqui di ¶ intesa, quei fuggevoli Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 2 | con gli occhi lunghi ed obliqui, venati ¶ di sangue, su 18 2, 4 | in quell'ora. I raggi ¶ obliqui del vespro accendevano per San Pantaleone Capitolo, parte
19 7, III | allungati e resi un po' ¶ obliqui dalla maschera, parevano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 Dedica | variopinto sotto i suoi passi obliqui. Dinanzi a colui che perisce, 21 1, VI | lunghi, stretti e un poco obliqui.~ ~Giorgio disse:~ ~- Pancrazio 22 2, IV | negli uomini deboli e obliqui, per l'eccesso della veemenza 23 4, V | all'altezza degli occhi ¶ obliqui.~ ~Su quella strada ¶ di 24 5, II | aspergendone il suolo ove ai raggi obliqui brillava la ¶ stipula.~ ~ L'urna inesausta Capitolo
25 28 | Italiani.~ ~Gli avversarii obliqui e i sermonatori lividi ci Le vergini delle rocce Capitolo
26 3 | coronano le onde; ai raggi obliqui i declivii qua e là prendevano 27 3 | ondulata del Saurgo; e ai raggi obliqui le terre fulve s’arricchivano