L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | infiammarsi e dominare la Val di Magra già sommersa nell’ombra 2 3 | luccicava il meandro della Magra e il rogo del sole ardeva 3 8 | verso il mare, in Val di Magra, da Luni portuosa l’ombra Libro segreto Capitolo
4 3 | risparmiano una femmina magra, sfiancata, d’età incerta, Forse che sì forse che no Parte
5 1 | assottigliarle la cintura; era magra snella veloce come un giovinetto 6 2 | picena immigrata a Bocca di Magra. Gli occhi riaperti le ¶ 7 2 | strada curva su la collina magra, e il pallore tormentoso 8 2 | verdebionda e della Val di Magra, quella ¶ intiera ch'essi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 8, 2136| aròmati. ¶ La magra terra~ ~ 10 1, 1, 0, 9, 2357| dell'Atticamagra, la Terra~ ~ 11 1, 1, 0, 20, 8159| in Val di ¶ Magra, con Guido~ ~ 12 2, 7, 0, 0, 20| magracolonna~ ~ 13 3, 28, 0, 0, 24| la Magra, ¶ il Serchio.~ ~ ~ ~ 14 3, 43, 0, 0, 2| che ¶ fuma dalla Val di Magra.~ ~ 15 3, 43, 0, 0, 62| d'oggidì tra Serchio e Magra.~ ~ 16 3, 58, 0, 0, 89| Tra il ¶ Serchio e la Magra, su l'ozio~ ~ 17 3, 64, 0, 0, 26| a Val di ¶ Magra e per le Pànie al Vara~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 115 | fiori di tapo, deposto dalla magra. Non gli s’appressarono Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
19 3, 5 | fuori dalle coperte la mano magra e tremante per prendereNotturno Parte
20 Ann | sorridendo si toglieva dalla gota magra un brìciolo di terra e un Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 1, 1 | era una femmina piuttosto magra, con i capelli rossastri, Per la più grande Italia Parte
22 5 | uomini ardono. Sopra quella magra erba di cortile, l’animo Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 2 | aspettavamo.~ ~Ella era alta e magra, con due strani occhi verdi 24 3, 1 | ermafrodito vizioso: pallida, magra, con gli occhi avvivati San Pantaleone Capitolo, parte
25 7, I | una femmina piuttosto magra, con i capelli rossastri, Solus ad solam Parte
26 20-set | intensità spaventevole. Era magra magra, con gli occhi ingranditi, 27 20-set | spaventevole. Era magra magra, con gli occhi ingranditi,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL