Libro segreto
   Capitolo
1 1 | sapientemente soffusi d’una pàtina ineguale di avorio manipolata da 2 2 | rimettere in onore la grazia ineguale del corsivo aldino imprimendo Le faville del maglio Parte
3 15 | risultato di una collaborazione ineguale. Il genio d’un solo artista, Forse che sì forse che no Parte
4 1 | volta squillante e roca, ineguale e ambigua come ¶ certe voci 5 1 | bassa voce poi con ¶ clamore ineguale.~ ~- Discende!~ ~Si vedeva Il fuoco Parte
6 1 | pieno dell’estasi.~ ~– Filo ineguale e confusorispose il maestro. – 7 2 | la crudeltà della lotta ineguale. «Ma se non fosse quella,» 8 2 | desiderio.» La lotta era ineguale e atroce.~ ~Poiché la donna L'innocente Paragrafo
9 12 | mi sembra. Ma che polso ineguale!~ ~- Lasciami levare, Federico, 10 22 | perché era eccessivo, ineguale, disordinato, febrile, interrotto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 3, 31, 0, 4, 415| notte, che avea parte ineguale,~ ~ 12 not, 7 | combattere. Combattimento ineguale e portentoso, d'un naviglioLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 31 | verso di lei quella forma ineguale dell’Amore, simile a una 14 3, 13 | della città è intermesso, ineguale, rotto da lunghe pause o Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 5 | sostenevano il suo passo ineguale.~ ~Uditemi, o uomini.~ ~ 16 12 | me monocolo nella sassaia ineguale quando per dolore e per Notturno Parte
17 2 | piede s’alza~ ~nel ritmo ineguale,~ ~il desiderio e il dolore~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
18 2, 2 | convalescenza un po' strano e ineguale, non poteva essere, in verità, 19 2, 3 | interrotti del passo sul pendio ineguale, tra gli ¶ ostacoli dei 20 4, 2 | pulsazione ¶ delle arterie ineguale e veemente, sentendolo soffrire. San Pantaleone Capitolo, parte
21 6 | vacillando su 'l terreno ineguale:~ ~«Io partostasera. 22 13 | barcollava, il taglio riusciva ineguale; il coltello ora penetravaIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 2, II | po' curvi, con un passo ineguale, con gli occhi intenti alla ¶ 24 2, II | po' curvi, con un passo ineguale, con gli occhi intenti alla ¶ 25 2, X | scrittura un po' timida, ¶ ineguale, quasi feminina; una scrittura 26 4, IV | erbe e di pietre deserta, ineguale, ¶ come stampata d'orme Le vergini delle rocce Capitolo
27 4 | un’inquietudine confusa e ineguale, che talvolta s’addensava
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL