L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | Flaubert sono pieni dei gemiti e dei ruggiti che strappava Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6, 2 | laceri petti, infantili~ ~gemiti, aneliti, misere bestemmie…~ ~ Libro segreto Capitolo
3 2 | giacere sul pavimento con gemiti singulti scongiuri tremiti La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 8 | scala, ove rotte~ ~hanno gemiti l’onde,~ ~Rosalinda vien 5 5, 5 | oda~ ~tu sorridendo i miei gemiti vili.~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
6 1 | stridori della sega, nei ¶ gemiti della lima, nei colpi del Il fuoco Parte
7 2 | melodia in questo coro di gemiti? Ascolta!~ ~Essi erano discesi 8 2 | suono del vento simula ora i gemiti d’una moltitudine atterrita, L'innocente Paragrafo
9 9 | grave, e interrotta ora ¶ da gemiti fiochi, da implorazioni Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 11, 5 | fibre, ella con aneliti, gemiti, con immote~ ~le pupille 11 0, 3, 5 | fibre, ella con aneliti, gemiti, con immote~ ~le pupille Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Int | scala, ove rotte~ hanno gemiti l’onde,~ Rosalinda vien 13 Rond | scala, ¶ ove rotte~ hanno gemiti l’onde,~ Rosalinda vien L'isotteo Capitolo, paragrafo
14 6 | Doman, altro richiamo!~ ~Gemiti leveranno.~ ~Fuggite il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 11, 3679| i ¶ gemiti e i rùgghii del ferro~ ~ 16 3, 44, 0, 0, 16| I gemiti ¶ di Steno come dardi~ ~ 17 4, 6, 0, 0, 97| Non ¶ lacrime, non gemiti, non lagni.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
18 4, 1 | sottoposto metteva uno scoppio di gemiti, ¶ a intervalli, come un Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 epi, 5, 0, 35 | gemiti e gli urli insani~ ~ Primo vere Parte, capitolo
20 1, 8 | strepiti,~ ~con pianti e gemiti a i ponti immobili:~ ~spiran 21 2, 3 | l fumido~ ~sangue e cogemiti l’ira de ’l massimo~ ~Dio 22 2, 6 | ti contorcevi, mettendo gemiti;~ ~ma quando un’arcana parola~ ~ 23 3, 3 | vocale~ ~mescendo risa e gemiti moriva.~ ~Ella volgeva sempre 24 7, 7 | dicon~ ~fra loro? Non son gemiti~ ~quelli? E tu, faggio immane, San Pantaleone Capitolo, parte
25 17 | fuggiva o si ¶ prostrava, con gemiti. Così che Làimo, sopraffatto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 1, VI | Questi gridi e questi gemiti mandavano le lettere, ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
27 3 | vetri infranti, giungevano i gemiti dei feriti trasportati nelle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL