L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | i rimedii, s’abbandona e fantastica. Il che spiega l’impressione 2 4 | carattere d’un’apparizione fantastica, d’una di quelle intense Le faville del maglio Parte
3 14 | gli raccontai la storia fantastica della nostra avventura. Forse che sì forse che no Parte
4 1 | nascosti dai fiori. Né ¶ meno fantastica le pareva la sua presenza Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | in quella luce mi pareva fantastica, piena d'un mistero, d'un ¶ L'innocente Paragrafo
6 6 | Questa rappresentazione fantastica si arricchiva di continuo, 7 7 | una visione dell'avvenire fantastica e ¶ allucinante. «Ah ella 8 24 | agraria. E avevo ¶ la visione fantastica dei sintomi.~ ~Entrai nella Notturno Parte
9 3 | stalla chiusa non so che fantastica lontananza. E quello sguardo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 5, 2 | sue forme ogni altra forma fantastica che tentasse di ¶ sorgere. Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 1 | consuetudine della contemplazione fantastica e del sogno poetico dànno 12 3, 1 | angustiato dalla visione fantastica ¶ di quella rara forma ch' 13 4, 1 | di straordinaria potenza fantastica: una ¶ danza di scheletri Primo vere Parte, capitolo
14 3, 12| spinta da l’aure~ ~ne la fantastica~ ~notte divina…~ ~O Iole, San Pantaleone Capitolo, parte
15 4, II | forme ogni altra forma fantastica che tentasse di sorgere. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 1, IV| ricordo d'una qualche lettura fantastica; ed è invece un ricordo 17 1, VI| lucidezza della visione fantastica. Io ti vedo contorcerti, ¶ 18 2, V| vuotarsi di quella vita fantastica che gli ingombrava la conscienza. 19 2, X| Per una ¶ trasposizione fantastica, vide sé stesso coricato 20 4, II| lamentìo ed ebbero la visionefantastica del bambino morituro, ella 21 4, III| aspetto un'apparenza quasi fantastica. ¶ Sembravano spinti alla 22 4, IV| circostanti e a dare la ¶ visione fantastica della intera opera quale Le vergini delle rocce Capitolo
23 3 | su la soglia, l’imagine fantastica della demente mi riapparve 24 4 | sospeso. Ed ebbi la visione fantastica di quel popolo inconsapevole Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
25 Ded | m’abbandonava, una vita fantastica palpitando fra quelle tre 26 Ded | i fili. Non so che vita fantastica ripalpitò fra quelle tre 27 1, 18 | si accese di terribilità fantastica, e tra gli squilli delle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL