L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | attività dell’intelletto curioso e ansioso, mostra a che L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | Ministro è uno scienziato curioso di esperienze. L’Ammiraglio Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | delle quali sono sempre curioso, egli le ritrasse con un Le faville del maglio Parte
4 13 | mondo. E, fin da allora curioso di concordanze e di presagi 5 14 | riducendolo un fanciullo ostinato curioso e taciturno come noi.~ ~« 6 14 | precursore inconsapevole di quel curioso fenomeno animale che più Il fuoco Parte
7 1 | dissimile a quella dell’uomo curioso dinanzi a una chiusura ermetica L'innocente Paragrafo
8 Intro | qualunque mio atto. Orgoglioso e curioso di questa ¶ mia rarità, 9 Intro | sensibilità. Ed io pensai, curioso e perverso, che avrei veduto 10 4 | Volli leggere, ¶ allora, curioso, quasi ansioso. Nella scena 11 14 | obliquo, doppio, crudelmente curioso, isterilito dall'abitudine Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
12 0, 1 | sdegnò, le scorze incide~ ~curioso di belli fregi rari~ ~e La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 3 | parte di me si mostrava curioso di sapere se la copertina Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 4 | mossi da un pensier ¶ più curioso, si fermano a riguardare. San Pantaleone Capitolo, parte
15 8 | impassibilità.~ ~Verdura, ¶ curioso, sedette di contro; e stette 16 12, IV | rivolgevano ¶ lo sguardo curioso e incerto al cofanetto che Solus ad solam Parte
17 05-ott | della carne miserabile, è curioso del mondo interiore e 4atto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 Dedica | rappresentando gli atti, fu mai curioso dei motivi. Presi negli ¶ 19 1, VI | vedere, ti prego! Sono tanto curioso di rileggere le mie lettere 20 2, II | segreta che il suo spirito curioso d'imagini aveva ¶ confusamente 21 2, VII | la cercò con gli occhicurioso, riavendo già nella mente 22 2, VIII | lo ¶ aveva colpito e reso curioso per la singolarità del processo. 23 3, IX | estraneo, solo, ¶ inutilmente curioso. Tutti i suoi ricordi amari 24 5, IV | perché vai?~ ~- Vado. Sono ¶ curioso di vedere.~ ~Pareva quasi ¶ 25 5, VIII | cappella del Porto, egli curioso discese e ¶ disse agli ospiti:~ ~- Le vergini delle rocce Capitolo
26 1 | dominato; per ogni uomo curioso del mistero interiore, ambizioso Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
27 Ded | una disciplina avversa, curioso come fui sempre di conciliare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL