IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cervelliera 4 cervello 158 cervéteri 2 cervi 27 cervicale 1 cervice 17 cervici 6 | Frequenza [« »] 27 celere 27 cercavano 27 cerulo 27 cervi 27 chiamai 27 chinato 27 cicatrici | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cervi |
La chimera Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 6 | mobile~ ~specchio. Ed i cervi, a cui ne li occhi il fascino~ ~ 2 2, 6 | gesto attratti, vengono~ ~i cervi a lei con docile~ ~bramire, 3 3, 20 | e giunge un lontano~ ~di cervi bramire~ ~su ’l vento.~ ~ 4 7, 2 | divino,~ ~bramivan come cervi~ ~li egìpani, bicorni~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 11, 4 | come lunghi bramiti~ ~di cervi in lontananza. Or le cerve 6 0, 3, 4 | come lunghi bramiti~ ~di cervi in lontananza. Or le cerve Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Isao | lontananza ròco~ e veder cervi a mezzo de la via,~ grandi 8 Isao | sera;~ e bramire s’udian cervi a la luna~ da’ chiusi, e 9 Ebe | divino,~ ~bramivan come ¶ cervi~ li egìpani, bicorni~ iddii 10 Idil | IDILLII~ ~. . i cervi, a cui ¶ ne li occhi il 11 Idil | mobile~ ~specchio. Ed i cervi, a cui ne li ¶ occhi il 12 Idil | gesto attratti, vengono~ i cervi a lei con docile~ bramire, 13 Rond | e giunge un lontano~ di cervi bramire~ su ’l vento.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
14 4, 7 | lontananza ròco~ ~e veder cervi a mezzo de la via,~ ~grandi 15 10, 2 | sera;~ ~e bramire s’udian cervi a la Luna~ ~da’ chiusi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 3, 31, 0, 5, 446| cingono ¶ ignoti boschi: i cervi a bere~ ~ 17 3, 60, 0, 4, 196| e di cervi ¶ e di damme le mie selve;~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 1 | sorriso del demonico~ ~150. I cervi al laccio~ ~151. Il fiore 19 3, 109 | prendere con nodi scorsoi i cervi che il suono dei corni e Notturno Parte
20 2 | le sue danze gotiche. Tra cervi di bronzo e antilopi e altri Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 2, 7 | ed Eva tra le lepri ed i cervi, Noè seminudo inginocchiato ¶ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 2, 1, 0, 28 | dietro bei cervi in bei boschi pagani~ ~ Primo vere Parte, capitolo
23 2, 3 | auree freccie gli alipedi~ ~cervi perseguita lieve tra gli 24 9, 2 | vergine vereconda, a’ cervi terribile, amante~ ~de’ San Pantaleone Capitolo, parte
25 2, VII | ed Eva tra le lepri ed i cervi, Noè seminudo inginocchiato 26 17 | prolificavano diecimila cervi e sessantamila fagiani.~ ~ 27 17 | durante tre ¶ giorni mille cervi furono uccisi e dugento