IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cancello 90 cancellò 3 cancer 1 cancheri 27 cancherini 1 canchero 5 cancherosa 1 | Frequenza [« »] 27 cadono 27 caminetto 27 camminò 27 cancheri 27 cedro 27 celere 27 cercavano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cancheri |
Le faville del maglio Parte
1 13| nascondo al pedagogo e ai cancheri? E com’è possibile che o 2 13| la destrezza complice dei cancheri, feci giungere il libro 3 13| non potevano coglierlo i cancheri né pregiarlo poteva il paedagogus 4 13| petulante.»~ ~Or anche gli altri cancheri non avean potuto tenersi 5 13| per distruggerci tutti, cancheri e tangheri, ingegnoni e 6 13| e filosofastro, tutti i cancheri eran già subornati, tutti 7 13| grazia e di eleganza ai cancheri, non soltanto nella maniera 8 13| ottimo scolaro, posi me e i cancheri sotto il patrocinio di Agnolo 9 13| profittando d’un malcontento di cancheri contro Senofonte ateniese. 10 13| malavoglia e la noia dei cancheri, senza rimorso e senza onta.~ ~ 11 13| spropositatamente.~ ~Tutti i cancheri si levarono in piedi, da’ 12 13| senza ariste e scapigliava i cancheri senza pensieri. La novità 13 13| domattina serve alla messa!» I cancheri apparivano assai più eccitati 14 13| pianeta.»~ ~Gridarono tutti i cancheri in coro: «Ma sei prete! 15 13| risposte, con tanto zelo che cancheri e tangheri, non potendo 16 13| spirito, in paragone di que’ cancheri che si presentavano a ricevere 17 13| Tutti gli altri Fratelli cancheri della compagnia sedentaria 18 14| dominatrice che s’impadronì dei cancheri già raccolti presso le tre 19 14| vocìo e dal trepestìo dei cancheri, udivo tutti i rumori del 20 14| ansietà. Poi, per più giorni i cancheri mi credettero preso da una 21 14| Gli era riconosciuta dai cancheri, e da qualche scrivano reduce 22 14| inquietudine e lo stupore dei cancheri fissi all’incomprensibile 23 14| imaginazione sanguinaria dei cancheri e dei cancherini irritati 24 14| ricominciare il tramenìo de’ cancheri, de’ pedagoghi, de’ pedanti, 25 14| susurrante allegria de’ cancheri, i loro occhi distolti dal 26 14| Gian di Luni a castigo di cancheri e di pedagoghi; e due versi 27 14| del confesso, innanzi ai cancheri senza pietà, pallido e boffice