Libro segreto
   Capitolo
1 3 | Górgone!~ ~Quante volte nelle angosce della mia poesia mi sentii Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | le loro piaghe, le loro angosce. Chiedevano d’essere sanati, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6 | sogni,~ ~e l’improvvise angosce, tutto io conobbi in lei.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
4 2 | tutte le paure tutte le ¶ angosce. E del sonno non rimaneva Il fuoco Parte
5 1 | le aspirazioni e tutte le angosce di quel delirio, si convolse Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | schiava, io provai tutte le angosce ¶ dell'amore più delicate 7 Testo | riaverla?~ ~E la notte, le angosce della notte! E, la mattina L'innocente Paragrafo
8 6 | allucinato!» io giudicavo le angosce ¶ del sabato tristo: con 9 10 | fine. E come sempre, tra le angosce che mi ¶ dava il pensiero 10 12 | incommutabile. Che erano le angosce recenti al paragone ¶ dello 11 15 | abbiano ¶ agghiacciata, quali angosce mi abbiano soffocata. Tu, 12 38 | mio ¶ aspetto tutte le mie angosce; ma non parlò. Richiuse 13 46 | sofferto tutte quelle angosce, m'ero esposto a quel pericolo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 0, 1, 6 | rifiorivi a ’l riso;~ ~tu che le angosce mie tumultuanti,~ ~s’io Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 16, 5610| torcimenti ¶ d'angosce~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 27 | assalti del nemico,~ ~dalle angosce e dalle tristezze dell’agonia,~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 1, 20 | alleggeriva di tutte le angosce, viveva per due sentimenti Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 4, 20 | alleggeriva di tutte le angosce, vivendo per due sentimenti Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 5 | profondo, da invincibili angosce, ¶ da implacabili tumulti, 20 1, 5 | tornarono nella mente le angosce durate un ¶ anno innanzi, 21 2, 3 | tutti i timori, con tutte le angosce, con ¶ tutti i sogni, con 22 2, 4 | ancóra? Comprenderà le oscure angosce della donna allo ¶ stesso 23 3, 3 | abbandonai a un sogno. Le vostre angosce mi stringevano, ¶ mi facevano Solus ad solam Parte
24 05-ott | La vicinanza mi ha dato angosce e allucinazioni fino all' Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 2, III | da un'anima. Chi sa quali angosce e quali stanchezze! - Egli, 26 3, IX | Giorgio ripensò ¶ le angosce di quel tempo quando la 27 6, I | ebrezze di tutti, dalle angosce di tutti. Rifiorivano nel
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL