IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alterargli 1 alterarsi 1 alterasse 1 alterata 27 alterate 4 alterati 4 altérations 1 | Frequenza [« »] 27 abbassò 27 accogliere 27 alati 27 alterata 27 amiche 27 àncora 27 angosce | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze alterata |
La città morta Atto, Scena
1 2, 4| Leonardo, con la voce alterata.~ ~ ~ ~È vero. Bisogna ¶ 2 3, 2| Leonardo, con la voce alterata.~ ~ ~ ~Sì; infatti i ¶ miei Il ferro Atto
3 1 | parla più basso, con la voce alterata, con una sorta di ¶ salvatichezza Il fuoco Parte
4 2 | rispose egli, con la voce alterata, preso a un tratto da una 5 2 | una caduta, la voce era alterata da una malattia. Ebbe orrore Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | prontamente, con una voce un po' alterata:~ ~- Nulla. Perché?~ ~E 7 Testo | mi ¶ disse con una voce alterata dalla paura:~ ~- Che sarà?~ ~ L'innocente Paragrafo
8 Intro | lacrime. Io direi, con la voce alterata: - Rientriamo. - E, presso 9 Intro | creatura inferma, profondamente alterata dall'infermità, con ¶ i 10 Intro | molto abbattuta di forze, alterata nella salute, triste come ¶ 11 23 | mi domandò, con la voce alterata:~ ~- Quando tornerai? Dimmi 12 44 | qui Cristina.~ ~La vidi alterata nel volto come chi sia per La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 10| chiederle, con una voce alterata che certo la toccò.~ ~Ella Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 19 | no, no! - disse con voce alterata come se volesse scacciare Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 4, 19 | no! - disse con la voce alterata, come se volesse scacciare Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 5 | interruppe egli con la voce alterata, ¶ poiché quei discorsi 17 2, 3 | Chiamò, ¶ con la voce un poco alterata:~ ~- Delfina!~ ~La figlia San Pantaleone Capitolo, parte
18 15 | musiche, con la mente un po' alterata, sotto le vaste coperte Solus ad solam Parte
19 27-set | innanzi a me una creatura alterata da non so quale potere nascosto, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 1, IV | Ippolita, con la voce un poco alterata.~ ~- E tu, che hai? - chiese 21 2, VII | parlando, ¶ con una voce alterata, egli pareva spogliarsi 22 2, VIII | mamma.~ ~La sua voce era ¶ alterata. La presenza della madre 23 3, VIII | avevano la voce un poco alterata; ambedue ¶ tremavano, scossi 24 3, IX | chiese egli con una voce alterata in cui parevano ¶ ripercuotersi 25 4, VII | impallidendo, straordinariamente alterata nel ¶ volto e nella voce.~ ~- 26 6, II | bacio, con la voce un poco alterata.~ ~Ella senza ¶ indugio 27 6, II | con la voce appena appena alterata. - Perché non andiamo in