IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accoglier 1 accoglierà 1 accoglierai 1 accogliere 27 accoglieremo 1 accoglierlo 1 accogliermi 1 | Frequenza [« »] 28 volgendo 28 zolla 27 abbassò 27 accogliere 27 alati 27 alterata 27 amiche | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze accogliere |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | nella sua mano levata ad accogliere, già si disegna il gesto 2 6 | cuore umano fu mai capace di accogliere l’immenso flutto di amore Libro segreto Capitolo
3 2 | accecante. ‘aspettami.’~ ~Per accogliere il miracolo tutta la mia 4 3 | bella de’ petali cadenti;~ ~accogliere l’infinito nel cavo della 5 3 | ricettivo se mi convenisse accogliere l’esempio del Varchi e del 6 3 | della Morte’.~ ~Sono per accogliere l’attrice in un palagio Le faville del maglio Parte
7 13 | so che cavo d’ammanto per accogliere tutte le implorazioni.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
8 1 | tutto vedere, per tutto ¶ accogliere; e l'intero viso viveva 9 3 | per tutto vedere per tutto accogliere, e l'intero viso viveva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 12, 0, 0, 161| s'aprono ¶ per accogliere la voce~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 19 | glorioso in cui potesse tutto accogliere e rendere immune, simile 12 2, 32 | imagine di Leda in atto di accogliere il cigno, pareva favorita 13 3, 13 | portinaie, già pronta ad accogliere il dragone bavaro o l’ussero Notturno Parte
14 3 | abbastanza, non avete potuto accogliere in voi tutte le facce della Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 2, 3 | masserizie e pregò i parenti d'accogliere ¶ Anna nella casa fin che Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 1 | stanza fosse tutta pronta ad accogliere la donna ¶ desiderata. Egli 17 2, 1 | suo spirito ¶ aveva potuto accogliere altre agitazioni dopo aver 18 2, 2 | liberazione, era ¶ disposto ad accogliere il fascino dell'« eterno 19 3, 1 | parve il luogo più degno ad accogliere quel ¶ godimento, perché 20 3, 2 | vanitosa degli amanti ¶ nell'accogliere i motti e i sorrisi altrui, San Pantaleone Capitolo, parte
21 2, III | masserizie e pregò i parenti d'accogliere Anna nella casa fin che Solus ad solam Parte
22 26-set | un calice puro, degno d'accogliere le gocciole amare che la Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
23 | lo straniero che voleste accogliere in questo Campidoglio vi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 3, III | piccola casa che doveva accogliere ¶ nella grande pace la Vita 25 4, II | puri e freschi che parevano accogliere tutta la luce sparsa ¶ nella L'urna inesausta Capitolo
26 49 | 2. a non aderire od accogliere in nessun caso soluzioni Le vergini delle rocce Capitolo
27 2 | gagliardìa di stile: che poteva accogliere e nutrire il sogno imperioso