L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | coppa invertita del cielo versava su tutte le cose un flutto La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 18 | come di bianche rose~ ~versava il ciel su ’l colle~ ~e La città morta Atto, Scena
3 1, 1 | così abondante ch'egli ne versava di continuo, quasi in ogni ¶ Le faville del maglio Parte
4 13 | dell’infelice; ché egli versava su la lastra di marmo bigio 5 14 | come la mammella della dea versava quel latte celeste onde Forse che sì forse che no Parte
6 1 | Giulio Cambiaso all'uomo che versava ¶ l'essenza nel serbatoio.~ ~ 7 1 | nettezza d'un colpo di rasoio, versava un rivo purpureo che riempiva ¶ 8 2 | tenere il suo segreto. Le si versava dagli occhi.~ ~- E quale Il fuoco Parte
9 1 | coppa invertita del cielo versava su tutte le cose un flutto 10 1 | matura, s’era aperta cadendo, versava il succo sanguigno; che 11 2 | onda di tenerezza che si versava su l’amico abbandonatamente. 12 2 | pupille e l’uno sguardo versava nell’altro un’onda confusa L'innocente Paragrafo
13 Intro | trattenendo mia madre che ¶ le versava il vino. - Già ho bevuto 14 9 | un poeta, invisibile, ¶ versava tali flutti di poesia. La Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Rond | come di bianche rose~ versava il ciel su ’l colle~ e copría Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 3, 397| versava ¶ anche il suo pianto.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
17 2, 25 | cui di tratto in tratto versava un sorso ardente.~ ~– Perché? – Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 1, 4 | dire. La conversazione si versava ¶ sul tempo, su le notizie 19 6 | copioso su le persiane, e si versava fra gli intervalli del legno.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
20 3, 2 | piena, a mezzo del cielo, versava la triplicepurezza della 21 3, 4 | ricordo altro...~ ~Egli le versava su la tristezza e sul sospetto 22 4, 2 | Quando il Secìnaro gli versava il vino, egli bevevainsieme San Pantaleone Capitolo, parte
23 3 | copioso su le ¶ persiane, e si versava fra li intervalli del legno.~ ~ 24 7, IV | dire. La conversazione si versava su 'l tempo, ¶ su le notizie Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 1, IV | tela incerata; il quale versava ¶ da molte ferite la sua 26 5, V | per infinitelontananze, versava dalla sua selva di canne
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL