L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | testimone, o Notte, e siate voi testimoni, o mute Costellazioni che Le faville del maglio Parte
2 13 | dico che i più intrepidi testimoni cinti d’aureola, ecco, dinanzi 3 14 | cinque grandi Potenze. Cinque testimoni dunque l’accompagnavano Il ferro Atto
4 2 | Mortella, ¶ non abbiamo testimoni che giustifichino la vostra Il fuoco Parte
5 2 | mutò agli occhi di lei in testimoni della sua propria ruina.~ ~ 6 2 | protettrici degli amori fuggitivi, testimoni dei giuramenti eterni, figure 7 2 | sembianza era nella memoria dei testimoni per sempre.~ ~Il corteo Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | matrimonio fu celebrato. I miei testimoni furono ¶ Enrico Efrati e Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 2, 6, 0, 0, 5| sieno ¶ testimoni dal confino~ ~ 10 2, 6, 0, 0, 11| e ¶ testimoni sieno i Monti~ ~ 11 2, 6, 0, 0, 222| sientestimoni all'augurale~ ~ 12 2, 13, 0, 0, 50| testimoni ¶ al cruciato di Scizia:~ ~ 13 2, 15, 0, 0, 148| Colui ¶ ch'ebbe a sé testimoni~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 29 | sofferenti, pieni di tedio come i testimoni che da troppo tempo aspettano, 15 3, 99 | non vuole intermediariitestimoni fra la materia e colui che Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 5 | Patria e la Morte erano testimoni. Accoglievano con un medesimo 17 10, 4 | con eroici fratelli qui testimoni, ho affermato non tanto 18 12 | diritto severo. Voi ne siete testimoni. Per esistere!»~ ~Era l’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 2, 8 | Qualcuno dei giovini fra i testimoni, ¶ esilarato dalla faccia Per la più grande Italia Parte
20 2 | novelli?~ ~No. Fu ieri. Grandi testimoni l’attestano. Il Duce nel Il piacere Parte, Paragrafo
21 1, 1 | sensibilità. Non soltanto erano testimoni de' ¶ suoi amori, de' suoi 22 3, 1 | figure pie ch'erano state testimoni di ¶ tanti piaceri e avevano 23 3, 1 | e tutte le cose intorno, testimoni e complici delle ¶ ebrezze San Pantaleone Capitolo, parte
24 2, VIII | Qualcuno dei giovini fra i testimoni, esilarato ¶ dalla faccia 25 17 | giovano nulla; ed ¶ essi son testimoni a se stessi che quelli non Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 5, VIII | di fiamma, da quei ¶ duri testimoni sul pallido cadavere.~ ~-
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL