L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | aveva già dato un ottimo saggio del suo metodo critico determinando 2 4 | arte di Giorgione quanto un saggio di dottrina estetica generale 3 4 | Apro a caso il volume del Saggio critico sul Petrarca. Leggo: « 4 4 | Nella prima pagina del suo Saggio critico sul Petrarca egli 5 8 | consecrazione osata dal saggio di Coo che i greci imaginarono La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 8, 9 | Israello avean per capo un saggio.~ ~La terra, esercitata Le faville del maglio Parte
7 2 | studio del Contrappunto.~ ~saggio d’un frate minore~sopra 8 12 | tocca.~ ~E il padre, ch’era saggio, non si stupì, né si adirò, 9 13 | tintorie pratesi in secoli di saggio e di affinamento non eran Il ferro Atto
10 2 | lei, beata lei che fa il saggio del miele e non si ¶ dubita Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
11 Isao | Madonna: — Siate accorto e saggio:~ quivi incomincia il pio 12 Booz | Israello avean per capo un saggio.~ La terra, esercitata da L'isotteo Capitolo, paragrafo
13 2, 3 | Madonna: — Siate accorto e saggio:~ ~quivi incomincia il pio 14 6 | Lodarlo è vana lode.~ ~Uom saggio è sol chi gode.~ ~CORO DELLE 15 12, 2 | II 28.~ ~Al saggio de li buon conoscidori,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 8 | come con una sola nota di saggio un cantore s’accerta della 17 2, 19 | della clausura studiosa, dal saggio proposito di non ricascare Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 8 | consecrazione osata dal saggio di Coo che i greci imaginarono 19 14, 4 | imitiamo Ippocrate.~ ~Il saggio di Coo, che i Greci imaginarono 20 14, 5 | ordinata – mi mandò in dono un saggio della sua arte ingenua accompagnandolo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
21 1, 15 | come un ginepro, giocondo e saggio come ¶ Pantagruele.~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
22 17 | vecchiezza, egli era pacifico e saggio nel timore di Dio.~ ~Vasti Solus ad solam Parte
23 05-ott | EccoLe finalmente un saggio dell'Acqua Nunzia. Vedrà, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 Nota | curiosi documenti in un saggio, ¶ poco noto, intitolato Le vergini delle rocce Capitolo
25 2 | d’imagini vivide, come un saggio e come un poeta. Gareggiando Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
26 Ded | amici che sai, come «al saggio de li buon conoscidori».
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL