L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | trafila dell’anzianità ed a piegare il capo sotto la tirannia 2 4 | O che l’ingegnere deve piegare al volere dell’ufficiale Libro segreto Capitolo
3 3 | angusto ove il vento nel piegare l’erba sembra recare l’alito La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 3 | pondo~ ~le foglie ancor piegare.~ ~Ma non s’odono a ’l fondo~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
5 5 | noi due volte~ ~i ginocchi piegare.~ ~La prima nel peccato,~ ~ Il ferro Atto
6 2 | tanto potenti che saprebbero piegare il vostro odio e il vostro ¶ Forse che sì forse che no Parte
7 1 | dava una voglia accorata di piegare il capo su la spalla del 8 2 | punte ¶ come un rovo da piegare in corone di spine, che 9 3 | avanzare un poco la sinistra, ¶ piegare appena il ginocchio, sollevare Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Isao | terra, a ¶ l’atto de ’l piegare,~ i suoi capelli, in copia 11 Int | grave pondo~ le foglie ancor piegare.~ Ma non s’odono a ’l fondo~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
12 5 | la terra, a l’atto de ’l piegare,~ ~i suoi capelli, in copia 13 6 | vostro infido.~ ~CORO II~ ~Piegare d’erba è lieve~ ~men che Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 10, 9 | industriano di continuo a piegare e ad articolare l’acciaio 15 10, 10 | obbedisce.»~ ~Mi voglio io piegare e voglio io obbedire. Non 16 15, 5 | nostro 77°, che tentavano di piegare verso levante ma non senza Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 4, 2 | vinceva l'anima e mi faceva piegare le ¶ ginocchia inconsciamente 18 4, 2 | ginocchia inconsciamente e piegare il capo.~ ~- Tu solus Dominus, Notturno Parte
19 3 | che l’agguagli.~ ~Bisogna piegare i ginocchi e adorarla.~ ~ 20 3 | nell’acqua. Incomincia a piegare i ginocchi per mostrare Per la più grande Italia Parte
21 2 | levava il vento fresco a piegare le spighe, non lungi dai Il piacere Parte, Paragrafo
22 2, 3 | pura; come da un bisogno di piegare i ginocchi e di congiungere 23 3, 2 | Donna Maria nelle sue, di piegare sul cuor di lei la fronte Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
24 | della Patria è oggi: «Non piegare d’un’ugna.»~ ~Viva l’Italia!~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 5, IX | provava un ¶ bisogno vago di piegare la fronte, di nascondere L'urna inesausta Capitolo
26 8 | nobilissima fra tutte. Nulla potrà piegare la mia risoluzione.~ ~Italiani
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL