L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | Re Umberto e della Regina Margherita: opere rimaste quasi ignote, Le faville del maglio Parte
2 13 | quella del monastero di Santa Margherita.~ ~l’arcangelo nella fienaia~ ~ 3 13 | alla frode e all’astuzia. Margherita si recise i capelli, prese 4 13 | cappellano del monastero di Santa Margherita, uso ad offiziare sempre 5 13 | aspetterete al Canto di Santa Margherita, in rispondenza e in riverenza L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 11 | amore ogni dolcezza! —~ ~Margherita di Navarra,~ ~tra una corte Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 not, 6 | essendo prigioniero il Re, Margherita di ¶ Provenza si sgravò 8 not, 6 | Confessore della ¶ regina Margherita racconta come, seppellendo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 3, 24 | Ravalet e la sua sorella Margherita, con le due teste mozze. Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 5 | e del ¶ barone di Santa Margherita.~ ~Ambedue accettarono l' 11 1, 5 | entrare il ¶ barone di Santa Margherita, si liberò dicendo:~ ~- 12 1, 5 | preme di parlare col Santa Margherita. Scusate, conte.~ ~Il barone 13 1, 5 | Verso le due il SantaMargherita lo sorprese, lo forzò ad 14 1, 5 | incerato; e invitò ¶ il Santa Margherita a tirar due « cavazioni » 15 1, 5 | Fumava, ascoltando il Santa Margherita e il Barbarisidiscutere, 16 1, 5 | spalliere di ¶ rose. Il Santa Margherita, sporgendosi fuor dello 17 1, 5 | Pronto? - gli chiese il Santa Margherita, andandogli incontro.~ ~- 18 1, 5 | si ¶ guardarono. Il Santa Margherita, che aveva il comando del 19 1, 5 | prese dalle ¶ mani del Santa Margherita il guanto, la stringa e 20 1, 5 | lealtà, il ¶ barone di Santa Margherita comandò con una voce squillante 21 1, 5 | Alt! - comandò il Santa Margherita, a' cui vigili occhi non 22 1, 5 | Alt! - gridò il Santa Margherita.~ ~Il petto del Rùtolo faceva 23 1, 5 | Alt! - tuonò il Santa Margherita quando se n'accorse.~ ~Ma Primo vere Parte, capitolo
24 1, 9 | fluisce~ ~la dolce melodia di Margherita!…~ ~Ne ’l sen riarso mi Solus ad solam Parte
25 05-ott | solite dolcezze di Santa Margherita.~ ~Mi ricordi a L.; e accarezzi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 1, IV | seduta accanto a te era Margherita Traube Boll, una medichessa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL