L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | arida caduta su la pietra consunta della proda brillava come 2 3 | nazione creduta esausta e consunta aveva potuto produrre un Libro segreto Capitolo
3 3 | esilio. il senso della vita consunta. la vecchiezza inevitabile. 4 3 | avidi giorni dell’infanzia consunta.~ ~Il mio zio diletto, quello La città morta Atto, Scena
5 3, 3 | occulte dei Morti;~ ~non consunta dai ¶ morbi voraci~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
6 2 | colonne, la carrucola di legno consunta, che non stride più; e fra Le faville del maglio Parte
7 8 | venerabile come la porta consunta, più arida dell’esca, quasi 8 13 | compiutezza a ciascuna io abbia consunta una lunghissima vita in 9 13 | m’apre. Varco la soglia consunta, sconnessa; e vedo un pezzo 10 14 | tenendo fra le dita la moneta consunta.~ ~Era di carnovale. Era 11 14 | avidi giorni dell’infanzia consunta?~ ~Il mio zio diletto, quello La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto2, 8 | Accòstati. Consunta mi sembri.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
13 1 | sovrapposti; una scala di pietra consunta; e un altro corridoio simile 14 1 | carta era fragile, molle, ¶ consunta nei margini: cominciava Il fuoco Parte
15 1 | arida caduta su la pietra consunta della proda brillava come 16 2 | su le labbra della donna consunta: – niente.~ ~Ma essi conobbero Giovanni Episcopo Capitolo
17 Testo | mio cuore, la sua figura consunta dal ¶ patimento, esile e Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 16, 5674| consuntapietra di scale,~ ~ 19 1, 1, 0, 19, 7964| consunta ¶ lor polte ed imbratti,~ ~ 20 4, 5, 0, 0, 81| già ¶ consunta dall'ansie sue presaghe.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 24 | sponda di pozzo riturata e consunta, ove forse bevve Gregorio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 5 | dalla fatica, su la pietra consunta della sua soglia, su la 23 12 | reliquia solenne: questa consunta ma eloquentissima colonna 24 12 | vaticinii della città che pareva consunta da tante signorie e pur 25 14, 6 | ricostruivano ogni giorno la forza consunta.~ ~L’esodo dalla città, 26 15, 7 | da troppi combattimenti, consunta in troppe trincee, stremata Notturno Parte
27 2 | una cavità nella pietra consunta, già cara alla mia infanzia Il piacere Parte, Paragrafo
28 4, 2 | nuvola discioglievasi come consunta da un ¶ rogo. I cipressi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | ristorare perpetuamente la vita consunta.~ ~Più oggi il cuore ci Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 5, II | trascinava piangendo su la pietra consunta del ¶ Santuario e la segnava L'urna inesausta Capitolo
31 31 | non quella speranza mai consunta ma giovine sempre come son Le vergini delle rocce Capitolo
32 3 | marmi dei sepolcri l’effigie consunta dei morti obliati. Un odore
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL