L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | in Francesco, nel giovine guerriero e nel monaco penitente, Le faville del maglio Parte
2 9 | forbite; e la malinconia del guerriero le rende imbelli.~ ~La tregua 3 13 | di reina, di famiglio, di guerriero, di donzella, di vittorioso, 4 14 | Girò la chiave il buon guerriero, la tolse dalla serratura; 5 14 | Pose una grande anima di guerriero su due gambe titubanti; 6 15 | memoria il lineamento del guerriero con la càsside, che soprasta Forse che sì forse che no Parte
7 3 | Vigilò sé stessa come il guerriero il qual tema che un pensiero Il fuoco Parte
8 2 | della torre la statua d’un guerriero pareva stesse alle vedette.~ ~– Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 17, 6795| l'uccisoguerriero sul letto,~ ~ 10 2, 9, 0, 2, 27| del ¶ Guerriero insegnò come sia bello~ ~ 11 2, 22, 4, 0, 6| il tuo ¶ Guerriero, attende l'albe certe~ ~ 12 3, 48, 0, 0, 4| Sagro, per ¶ il pontefice guerriero.~ ~ ~ ~ 13 not, 9 | che quivi i ¶ compagni del guerriero si fossero trasfigurati 14 5, 5, 4, 0, 11| vecchiopadre, il candido guerriero,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 36 | vasto e ricco petto».~ ~Il guerriero di Amasi dinanzi a Barce, 16 3, 66 | s’egli non fosse stato un guerriero, se nel suo corpo esiguo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 15, 5 | propria statua, simile al guerriero supino di Ravenna spoglio Per la più grande Italia Parte
18 2 | custodirono nella disciplina del guerriero.~ ~Beati quelli che disdegnarono Primo vere Parte, capitolo
19 5, 43 | io risposi: — O giovine guerriero,~ ~di’, d’onde vieni con 20 5, 43 | guerrier, ti do:~ ~o bel guerriero, fra gli amplessi ardenti,~ ~ 21 5, 43 | guerrier, ti do:~ ~o bel guerriero, fra gli amplessi ardenti,~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 | altro che quel silenzio guerriero.~ ~L’Italia aveva partorito 23 | dalla regola d’un convento guerriero.~ ~Quando risonerò io per L'urna inesausta Capitolo
24 34 | ala d’un grande arcangelo guerriero, che prendesse sotto la Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
25 1, 7 | dell’arce romùlea. Un gran guerriero era necessario alla gran 26 1, 37 | fratelli, meglio ammaestrato guerrieromeglio in armemeglio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL