L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | che porta nella crosta due fenditure come due belle ferite rammarginate Libro segreto Capitolo
2 3 | avorii per difenderli dalle fenditure della soverchia aridità; Le faville del maglio Parte
3 7 | M’avvampa il volto per le fenditure~ ~l’ardor della bellezza 4 14 | della pioggia; da tutte le fenditure biancheggia e rosseggia 5 14 | voce si tace. Da tutte le fenditure, da tutti gli interstizii, Il ferro Atto
6 2 | a spiare per tutte le fenditure della mia anima, a foggiare Forse che sì forse che no Parte
7 1 | demenza; e gli squarci e le fenditure e i mucchi ¶ furono come 8 2 | è così la tua arsura?~ ~Fenditure innumerevoli, arsicci labbri 9 2 | prodigio di sotterra. Dalle fenditure e dalle crepe ¶ le radiche Il fuoco Parte
10 2 | muro di mattone nelle cui fenditure tremolavano le erbe e i La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 63| scritto coi segni delle fenditure e delle cicatrici. Quando 12 3, 131| compagno, ho sofferto delle fenditure che il calore apre nel breve Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 11 | mio delirio mi sale dalle fenditure della mia terra non conosciute 14 12 | Non vi sembra udire dalle fenditure del nostro suolo stesso Notturno Parte
15 2 | arida come una di quelle fenditure nel calcare scarnito.~ ~ 16 3 | loro macchie, con le loro fenditure, con i loro nodi, con i 17 3 | fuochi del cratère, le larghe fenditure infiammate, le lunghe colature 18 Ann | maschiamente, con un cuore senza fenditure. Il bordo della carlinga, Per la più grande Italia Parte
19 2 | resurrezione.~ ~Già da tutte le fenditure, già da tutti i forami biancheggia 20 6 | passare attraverso spiragli e fenditure;~ ~nel raggomitolarsi per Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 2, II | Maggiore aveva per tutte le fenditure, dalla ¶ base al fastigio, 22 4, IV | i pilastri; da tutte le fenditure pendevano erbe selvagge; ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
23 2 | trascinare un’anima. Fuma dalle fenditure di quel suolo un vapor febrile 24 3 | dalle gromme e dalle fenditure. – Io sapevo una volta quel 25 4 | Anatolia andava cogliendo nelle fenditure i piccoli fiori.~ ~Era in 26 4 | che andava cogliendo nelle fenditure i piccoli fiori, dissi:~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL