L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | la lastra di bardiglio un capriccio alla maniera del Callotta Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | cara sorella Anna, per un capriccio crudele; e poi l’avevo racconsolata, Le faville del maglio Parte
3 14 | spinto non valeva più d’un capriccio puerile. Ma valeva altissimamente Forse che sì forse che no Parte
4 2 | che smania, non so che ¶ capriccio geloso. Bastava che qualcuno L'innocente Paragrafo
5 11 | Per miracolo, il tenero capriccio di Natalia aveva salvato 6 15 | resistito fermamente al capriccio di Maria; ¶ aveva voluto 7 43 | dalle ¶ fasce. Le venne un capriccio.~ ~- Voglio tenerlo in braccio!~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 27| Questo bastò perché il capriccio esasperato divenisse in Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 3, 2 | apparire la ¶ madre, un nuovo capriccio la prese; volle che ella Notturno Parte
10 2 | la sua sapienza e il suo capriccio. Quanto più miravamo il Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 4 | armoniosa.~ ~Spesso, per capriccio, Elena Muti prendeva in 12 1, 5 | oscura, gli ¶ suscitò il capriccio di tentare Donna Ippolita 13 1, 5 | senza ¶ passione, per puro capriccio, per sola vanità, per sola 14 2, 3 | Delfina, presa da un nuovo capriccio, disse:~ ~- Mamma, rendimi 15 3, 1 | spinta e ¶ respinta dal capriccio del vento in un'atmosfera 16 3, 2 | della imaginazione, ogni suo capriccio prendeva un'apparenza ¶ 17 3, 3 | Elena aveva dato sapore al ¶ capriccio. E l'imagine del boa suscitò 18 3, 3 | avesse voluto togliersi un capriccio, esasperare un desiderio. 19 4, 1 | ancóra.~ ~Ella rideva, a quel capriccio dell'amante. Egli era un Primo vere Parte, capitolo
20 3, 2 | le rondini in coro~ ~un capriccio sonoro~ ~di trilli e di 21 6, 3 | il cardellino gitta un capriccio di trilli a l’azzurro~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 3, IX | piegarsi volentieri ad ogni mio capriccio, è in lei palese. In questi 23 5, I | ella, con l'impeto d'un capriccio puerile, tentando ¶ di far 24 5, VII | titubava, fra il timore e il ¶ capriccio.~ ~- E se la forza ¶ mi 25 6, II | rinunziare in quel momento al suo capriccio.~ ~Egli si pentì ¶ dell' Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
26 Ded | disegni, per indulgere al mio capriccio e per secondare il tuo sorriso
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL