L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | sceverate le reliquie sante: i brandelli del drappo, le schegge e 2 21 | schegge confitte nel cuore, i brandelli profondati nella carne come Libro segreto Capitolo
3 3 | né piumepagliuzze ma brandelli del nostro vivo cuore.~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | si laceravano, cadevano a brandelli, si rammendavano, si ritessevano Le faville del maglio Parte
5 13 | musica trasportava brani e brandelli di poesia, con un impeto 6 13 | Porta nelle granfie i brandelli della mia pubertà pugnace. Il ferro Atto
7 2 | sembra creare soffiando nei brandelli della sua ¶ propria anima.~ ~ ~ ~ 8 2 | serrando i denti, messa in brandelli e viva ¶ come una preda Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 5, 12, 0, 3 | lascia pendere i suoi rossi brandelli, e ¶ ordina con la voce Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 11 | funebre dove sono raccolti i brandelli della bandiera lacerata 11 10, 11 | 1916?~ ~E chi dunque?~ ~I brandelli del drappo, le schegge e 12 10, 11 | ho i chiodi nel cuore, i brandelli profondati nella carne come Notturno Parte
13 2 | sua stringa di cuoio in brandelli. Un rugghio lungo riga l’ 14 2 | Non è coperto se non dai brandelli della sua camicia rozza; Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 2, 13 | stoffarossastra pendeva a brandelli: le sue mani posavano su Primo vere Parte, capitolo
16 5, 37 | raggricchiate e pavonazze~ ~da’ brandelli dell’abito; fan sangue~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
17 1, III | acqua, un'altra portò de' brandelli di tela; un giovinetto offerse 18 2, XIII | stoffa rossastra pendeva a brandelli: ¶ le sue mani posavano 19 10 | d'imagini di ¶ carta in brandelli. L'odore della miseria, 20 10 | nude, con una camicia a brandelli. Guardava in giù la coppia Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
21 | sceverate le reliquie sante: i brandelli del drappo, le schegge e 22 | chiodi confitti nel cuore, i brandelli profondati nella carne come 23 | una gabbia e nutrita con brandelli di qualcosa che sovrabbondava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 Dedica | si spegne qui ne' suoi ¶ brandelli di porpora straniero ed 25 1, IV | Su una parete pendeva a brandelli ¶ una vecchia carta geografica Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
26 1, 8 | trivio mal travestito in brandelli di porpora, era veramente
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL