L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | vita, esse che furono così acri e mordaci. La memoria dell’ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 10 | Non giunge odor salso; ma acri da l’erbe selvagge~ ~rompono 3 1, 3, 8 | Non giunge odor salso; ma acri da l’erbe selvagge~ ~effluvî 4 1, 5, 5 | vesperi di maggio~ ~tra li acri odor’ de l’aliga e de ’l Forse che sì forse che no Parte
5 1 | delirio che agita gli ¶ amanti acri d'odio carnale sul letto 6 3 | da sé le ultime imaginiacri, che ancora tentavano di Il fuoco Parte
7 2 | avevi mescolato troppe cose acri alle tue carezze, troppi L'innocente Paragrafo
8 Intro | senza rossore, lacrime più acri ¶ di qualunque tossico, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 0, 1, 4 | denti sotto a’ cui morsi acri mi arrendo,~ ~bocche sanguigne 10 0, 6, 5 | acceso~ ~rifiorivano i baci acri di Nara,~ ~come oggi, in Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 5, 1142| d'acrifermenti, d'umani~ ~ 12 1, 1, 0, 17, 6673| dei ¶ giacigli acri ove il sudore~ ~ 13 1, 1, 0, 18, 7428| all'ugne ¶ degli acri corsieri,~ ~ 14 2, 20, 1, 5, 63| letèi papaveri son gli acri~ ~ 15 3, 11, 0, 0, 356| gli acricorpi madidi,~ ~ 16 3, 54, 0, 0, 433| Boccaanelante, nari acri, occhio intento~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 12 | Latini» che si partirono da Acri pel meraviglioso viaggio 18 12 | Polo, possono partirsi da Acri un’altra volta. E, se qualche Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
19 2, 3 | nervosa, contro quelle onde acri di odore che a lei davano Per la più grande Italia Parte
20 6 | quando e so come furono in Acri, in Maiorica, in Pisa, in Il piacere Parte, Paragrafo
21 3, 3 | animo dell'antico amante le acri curiosità intorno le relazioni ¶ 22 4, 1 | Rùtolo, tra le esalazioniacri del cavallo fumante. Il Solus ad solam Parte
23 13-set | la verità. I dubbii più acri mi avvelenano.~ ~Il cuore Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
24 | Latini», si partirono da Acri pel maraviglioso viaggio, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 3, VI | sopravvivevano egualmente acri e fermentavano, cagionando Le vergini delle rocce Capitolo
26 2 | ad inacerbire con i più acri veleni le punte del vostro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL