IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tìdeo 1 tiède 1 tiemo 2 tien 25 tiendra 1 tiene 114 tieni 32 | Frequenza [« »] 25 sviluppo 25 tacevano 25 tallone 25 tien 25 tiepide 25 timida 25 toccavano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tien |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | avvalorare la sua tesi. Ma non tien conto alcuno degli innumerevoli Libro segreto Capitolo
2 3 | infiori.~ ~‘Vostra piacenza tien più di piacere~ ~d’altra 3 3 | abbranca con la tenaglia, lo tien fermo, lo doma. è un giovinetto La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 2 | gl’inonda.~ ~Lo sguardo ei tien su ’l cofanetto assiro~ ~ 5 2, 5 | il seno~ ~o la mano che tien salda le briglie.~ ~E la Le faville del maglio Parte
6 12 | e me le chiude, e me le tien chiuse, perché io veda.~ ~ 7 12 | verso il tempio? Or là si tien consiglio contro te, per 8 13 | ricercata su la sua tiorba, e tien gli occhi fissi su l’intavolatura. 9 13 | Piacenza.~ ~Vostra piacenza tien più di piacere~ ~d’altra 10 14 | tòrso inchino.~ ~L’una man tien pel taglio, dietro il fianco,~ ~ Il ferro Atto
11 1 | vedi. L'orgoglio ¶ non mi tien luogo di vita; e io non 12 3 | coraggiosi ¶ cui l'animo tien luogo di soffio.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
13 Atto3, 1 | come tien chiusa la bocca!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
14 2 | fioco ¶ della campana che tien deste le sentinelle sul Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 0, 2 | questa cattiva~ ~commedia che tien vigile la gente,~ ~questa Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Idil | gl’inonda.~ ~Lo sguardo ei tien su ’l cofanetto ¶ assiro~ 17 Idil | dama il seno~ o la mano che tien salda le briglie.~ ~E la L'isotteo Capitolo, paragrafo
18 9, 1 | evia e il satiretto.~ ~Ma tien su ’l capo un suo vermiglio 19 9, 1 | avesselo tratto Prassitèle,~ ~tien l’arco d’Odisseo, grande Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 15, 5406| La ¶ Necessità vi tien presa~ ~ 21 5, 5, 5, 0, 25| Guarda la ¶ sua mascella che tien fermo,~ ~ 22 5, 5, 5, 0, 54| tuona; a ¶ Tolmino folgora; tien Plava~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 3, 136 | vestito d’una tunica azzurra, tien la mano poggiata alla ruota 24 3, 139 | La volontà di vivere tien luogo di respiro. Vietri Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 1 | con atto di comunicare,~ ~tien fra le pure dita l'Ostia