IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tacete 20 taceva 69 tacevamo 3 tacevano 25 tacevasi 1 tacevo 2 tache 3 | Frequenza [« »] 25 stipiti 25 suol 25 sviluppo 25 tacevano 25 tallone 25 tien 25 tiepide | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tacevano |
Le faville del maglio Parte
1 12 | tocchi. E tutte le cose tacevano e raggiavano, come al passaggio Forse che sì forse che no Parte
2 1 | addormenterò.~ ~Le sirene tacevano. Squillavano le trombe. 3 2 | cerea carne. Già nel palagio tacevano le opere ¶ dei servi. Già Giovanni Episcopo Capitolo
4 Testo | anche i ¶ più rabbiosi tacevano. I più timidi gli sorridevano, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 10, 3198| tacevano ¶ con un aspetto~ ~ 6 1, 1, 0, 11, 3640| si ¶ tacevano in cerchio~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 14, 1 | cielo stellato. Entrambi tacevano e aspettavano, come quando Notturno Parte
8 2 | rimasero intorno alla branda. Tacevano. Li udivo respirare, sospirare. 9 Ann | aravano.~ ~Dietro di me tacevano i sepolcri, come chi tace Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 1, 2 | di pagliuzze d'acciaio, tacevano, ¶ compunte, forse stordite 11 1, 4 | cantatrice; abbassavano la voce o tacevano, se qualcuno ¶ s'appressava. 12 5, 2 | inebriandosi.~ ~Le cose in torno tacevano. Il vento faceva incurvare 13 6 | zecchini nuovi.~ ~Ambedue tacevano: l'una scorrendo con le Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 1 | del ¶ contatto?~ ~Ambedue tacevano. Elena s'era abbandonata Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 3, 0, 23 | tacevano, ma ben use~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
16 3 | zecchini nuovi.~ ~Ambedue ¶ tacevano: l'una scorrendo con le 17 4, II | inebriandosi.~ ~Le cose in torno ¶ tacevano. Il vento faceva incurvare 18 7, II | di pagliuzze d'acciaio, tacevano, ¶ compunte, forse stordite 19 7, IV | cantatrice; abbassavano la voce o tacevano, se qualcuno s'appressava. ¶ 20 8 | di piante ¶ fluviatili, tacevano e si riposavano, come affaticate 21 16 | pontificia. I luoghi in torno tacevano. Le case biancicavano in 22 17 | dove ¶ l'aria e l'acqua tacevano in una immobilità di sonno, 23 17 | dal fáscino della voce, tacevano, con le fronti chine; e ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 4, II | campo in pendìo. Ambedue tacevano; ¶ ambedue non erano intenti Le vergini delle rocce Capitolo
25 3 | trasmutava l’incanto. Tutti tacevano con rispetto, quando egli