Le faville del maglio
   Parte
1 13 | dalla riva tra grandissimo stento di persone e di cose che 2 14 | sorriso vago, contenni a stento una nuova irriverenza sibilante. « 3 14 | tentenna; si regge in piedi a stento; ciondola un poco dalla Il ferro Atto
4 1 | riconosce, e trattiene a stento il ¶ grido, distaccandosi Forse che sì forse che no Parte
5 3 | tremavano ch'ella formava a stento le parole.~ ~- Sei allucinata. Il fuoco Parte
6 2 | alla caviglia. Frenai a stento la bestia sbigottita e tornai Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | gonfiore si aprivano a stento due pupille lacrimose, infinitamente Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 5, 11, 0, 0, 49| Dolce è ¶ ogni albero stento,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 9 | irritò il gran gozzo pieno di stento e di furore sollevato incontro Notturno Parte
10 Ann | alcuno.~ ~Io stesso oggi stento a rappresentarmi le vicende Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 2, 7 | della stanza sollevando a stento dal suolo il ¶ grave peso Per la più grande Italia Parte
12 5 | sottovento.~ ~Dolce è ogni albero stento,~ ~ogni sasso arido è caro.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
13 1, 1 | in un fascio ¶ ch'egli a stento reggeva tra le mani. Alcune 14 1, 2 | labbra; ed egli tratteneva a stento le parole desiose.~ ~Ma 15 1, 3 | entrare, ho trattenuto a stento un ¶ grido. Questa è la 16 1, 4 | lo toccavano, frenava a stento un grido. E la ¶ tortura San Pantaleone Capitolo, parte
17 2, VII | della stanza sollevando a stento dal suolo il grave peso 18 5 | trascinarsi, barcollando, con lo stento doloroso di un animale ferito 19 12, II | Mastro Peppe salì a grande stento la ¶ scaletta, sempre farneticando Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
20 | figliuoli e metteva insieme a stento la corona con cui corrompeva 21 | poco può lavorare, vive a stento; ha i figli gracili perché Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
22 1, IV | anima ¶ di malinconia. A stento ho trattenuto le lacrime. 23 2, IV | a Diego che conteneva a stento lo scoppio ¶ della sua violenza. - 24 3, VIII | Ambedue ¶ trovavano a stento le parole; ambedue avevano 25 3, IX | non s'accorse del bacio. A stento ¶ allora egli si trattenne
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL