IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicuri 16 sicurissimo 3 sicuro 100 sicurtà 25 sicut 2 sideral 2 siderale 9 | Frequenza [« »] 25 serrò 25 sfuggiva 25 sicché 25 sicurtà 25 silenziosi 25 singhiozzare 25 smorto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sicurtà |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | destra semichiusa; tutta la sicurtà della tutela, nel suo braccio L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | armato, in condizioni di sicurtà migliori. Essendo stata 3 5 | arsenale indispensabile alla sicurtà della Francia nel Mediterraneo. Libro segreto Capitolo
4 2 | era quel suo sacramento di sicurtà.~ ~I vetri erano aperti. 5 2 | abbracciamoci.’~ ~‘Sacramento di sicurtà.’~ ~‘Sacramento di fedeltà.’~ ~ 6 3 | sono in una cerchia di sicurtà. mi sembra che i loro fiati La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto2, 2 | da Colui che t'ha fatta sicurtà;~ ~ L'innocente Paragrafo
8 2 | intorno a me le prove della sicurtà presente, mi spingeva a 9 4 | illusoria, nella ricuperata sicurtà della ¶ vita, senta a un 10 4 | chi l'udiva un senso di sicurtà e di fidanza. Parlava dei 11 16 | ad ore stabilite, ¶ nella sicurtà procuratale dalla mia incuranza? - 12 43 | certe date condizioni di sicurtà.~ ~Durante il giorno entrai Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 12 | chi può mirarlo con una sicurtà silenziosa.~ ~Per pochi Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 3 | troverebbe in ¶ voi la calma e la sicurtà. Il mio spirito irrequieto San Pantaleone Capitolo, parte
15 14 | trattenersi, disse, con la sicurtà di un uomo che sa e vede Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 1, VI | la pace intera e l'intera sicurtà. Io non potrei esser pago 17 2, VI | cedette a un senso nuovo ¶ di sicurtà tranquilla. - Che aveva 18 3, II | sola ebrezza durevole: la sicurtà nel possesso ¶ di un'altra 19 3, II | di un'altra creatura, la sicurtà assoluta, incrollabile. 20 3, VI | ebrezza durevole: - la ¶ sicurtà assoluta nel possesso di 21 3, VI | contraria alla sua natura: la sicurtà; la ¶ sicurtà nell'amore! 22 3, VI | natura: la sicurtà; la ¶ sicurtà nell'amore! Ma non l'aveva 23 5, II | mille anni acquistò una tal sicurtà nel suo ¶ potere, una sì 24 5, II | azzurra, la sua ¶ eterna sicurtà: - e benedetto è colui che 25 5, IX | perdermi a ¶ cercare la sicurtà nel possesso di un'altra