IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapone 7 sapor 17 sapore 125 sapori 25 saporita 3 saporità 1 saporite 2 | Frequenza [« »] 25 sandali 25 sanguinosa 25 sapesse 25 sapori 25 scalzi 25 scìa 25 secchi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sapori |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | rimangono a loro ignote come i sapori del pomo al ramo che lo Libro segreto Capitolo
2 3 | fragole di California. i sapori, i sapori!~ ~I cavalli di 3 3 | California. i sapori, i sapori!~ ~I cavalli di Helios imminenti 4 3 | sazia terra vengano a me i sapori, e che gli innumerevoli 5 3 | con molta attenzione i due sapori.~ ~La coppa era preparata 6 3 | popolo paziente.~ ~Come tanti sapori della vita dolosa con tanto Le faville del maglio Parte
7 12 | erano irriconoscibili i sapori dei frutti, sublimati dal 8 12 | volevano serbare la bocca ai sapori dell’imbandigione nuziale. 9 13 | verde di Michelozzo come due sapori in una sola delizia. E veramente, Il fuoco Parte
10 1 | benefizio dei frutti. Quali sapori acquista la sua opulenza! 11 1 | rimangono a loro ignote come i sapori del pomo al ramo che lo 12 2 | scopre i suoi più delicati sapori nel punto di abbandonarlo, L'innocente Paragrafo
13 39 | potesse in quelle rigustare i sapori ¶ della vita più freschi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 2, 11, 5 | fiori vermigli — in cui eran sapori~ ~de’ più teneri frutti 15 0, 3, 5 | fiori vermigli, che avevate sapori~ ~di mandorla, di latte, 16 0, 3, 5 | mandorla, di latte, freschi sapori umani,~ ~o bei teneri fiori, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 1, 58| co' ¶ lor sapori,~ ~ 18 2, 11, 0, 0, 67| la ¶ terra tutti i suoi sapori.~ ~ 19 3, 21, 0, 0, 13| distinguerne ¶ i sapori.~ ~ 20 3, 60, 0, 5, 271| insonni, ¶ esperto di molti sapori,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 63 | mescolanza ardente di odori e di sapori. È ricomposto con arte su Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 1, 11 | assumeva, quasi direi, sapori di profanità nuovi. Così Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 4, 11 | confusamente per assumere sapori di profanità nuovi. Così ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
24 3, 1 | come un gergo, di mille sapori come un'olla podrida ¶ rabelesiana, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 18 | sapori non terrestri a non mortale~ ~