L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | pressione dello spirito publico. Sempre lo stato generale L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | né faccio professione di publico pessimismo; anzi io ho una Libro segreto Capitolo
3 3 | non ho più il mio nome publico. mi sembra d’aver abbandonato 4 3 | esempio vivente del ludibrio publico, laudato e illaudato.~ ~ 5 3 | delle ore nell’orologio publico non misura la mia notte. Le faville del maglio Parte
6 13 | all’obbrobrio del macello publico. Nicolò dell’Arca è di tua 7 15 | tratto lo stridore del carro publico «che non ha timonegiogo». Forse che sì forse che no Parte
8 1 | vicinanza d'un ammazzatoio publico, s'erano ¶ abbattuti in 9 3 | passanti in un giardinopublico. Certo, nel terrore, ella Il fuoco Parte
10 1 | muschio d’ambra e scoperto in publico le mammelle colorite di L'innocente Paragrafo
11 24 | sùbito in qualche luogo publico. Andai alla trattoriaLaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 4, 918| e ¶ froda al publico sole,~ ~ 13 1, 1, 0, 16, 5689| publico, ¶ lordume del trivio,~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 5 | Più in , nel giardino publico le piante di lilla ¶ erano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 5, VII | quindi i segni del suo dolore publico, la sua attitudine ¶ davanti L'urna inesausta Capitolo
16 13 | possano riguardare l’ordine publico e conseguire un effetto 17 24 | raccogliere in quel luogo publico le ultime informazioni atte 18 45 | novembre, già da noi reso publico.~ ~Si ricordi che io partii 19 45 | ignominioso da me oggi reso publico – l’opinione vera e ferma 20 53 | documento a me noto e da me reso publico. Il 15 di novembre ritornammo Le vergini delle rocce Capitolo
21 2 | sconosciuto, non entrò nel museo publico. Ora, se tu veramente possiedi 22 4 | diligenza e la modestia di un publico scriba che la tema d’esser Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 1, 27 | sua perdonanza diede in publico il bacio di pace al suocero 24 1, 37 | friere di San Giovanni «come publico principe di ladroni, il 25 1, 39 | lacera.~ ~Quivi rimase al publico ludibrio due e una notte,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL