La città morta
   Atto, Scena
1 1, 4| Alessandro.~ ~ ~ ~Perdonatemi. Io ¶ non me n'era avveduto....~ ~ ~ 2 3, 2| voce spenta e rotta.~ ~ ~ ~Perdonatemi, ¶ Anna, se io non so dirvi 3 3, 2| Anna.~ ~ ~ ~No, no.... Perdonatemi, ¶ Leonardo, perdonatemi! 4 3, 2| Perdonatemi, ¶ Leonardo, perdonatemi! Anche con voi, anche con Il ferro Atto
5 2 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Sì ¶ (perdonatemi, perdonatemi!), per non 6 2 | Sì ¶ (perdonatemi, perdonatemi!), per non potere più dominare Il fuoco Parte
7 1 | d’essere un latino; e – perdonatemi, o sognante Lady Myrta, 8 1 | o sognante Lady Myrta, perdonatemi, o delicato Hoditzriconosco 9 1 | quell’istinto selvaggio. – Perdonatemi, perdonatemi!~ ~Egli avrebbe 10 1 | selvaggio. – Perdonatemi, perdonatemi!~ ~Egli avrebbe voluto prenderla 11 1 | inoffensivo e solo.~ ~– Perdonatemi!~ ~Egli avrebbe voluto inginocchiarsi, 12 1 | la terra e le stelle.~ ~– Perdonatemi! Se il mio desiderio vi 13 2 | pianto, volle sorridere.~ ~– Perdonatemi, Stelio, se sono tanto debole.~ ~ 14 2 | Ah, se vi ho fatto male, perdonatemi! – disse tentando di prenderle Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | vero. Non bisogna pensarci. Perdonatemi. Ora andrò dritto alla fine. ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 1 | sotto il velo nero.~ ~- Perdonatemi, Andrea. Ma non ho potuto 17 1, 1 | rientrò Andrea, ansante.~ ~- Perdonatemi - disse. - Ma, non avendo 18 2, 3 | volto la contrarietà:~ ~- Perdonatemi, Andrea. Delfina certe volte 19 2, 3 | senza ¶ guardarlo.~ ~- Perdonatemi, - egli disse, sopraffatto 20 2, 4 | levandosi egli ha detto:~ ~- Perdonatemi.~ ~E ha preso il vaso e 21 3, 3 | palese nella voce:~ ~- Perdonatemi. Io non posso ascoltarvi. 22 3, 3 | oriolo.~ ~- Sono già le due! Perdonatemi, marchese. Bisogna ch'io 23 3, 3 | accostandosi al gruppo:~ ~- Perdonatemi, principessa. Alle due ho 24 3, 4 | convulsa:~ ~- E meglio così. Perdonatemi.~ ~E da quel giorno evitò Le vergini delle rocce Capitolo
25 4 | contenere un singulto.~ ~– Perdonatemi, Massimilla, se vi ho fatto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL