IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occultato 3 occultava 2 occultavano 2 occulte 25 occulti 23 occulto 69 occupa 38 | Frequenza [« »] 25 nutrita 25 occaso 25 occidentale 25 occulte 25 odimi 25 oleandri 25 ondeggiamento | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze occulte |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | delle mani forti; e cose occulte erano per tutto il suo essere, 2 4 | scoprire certe affinità occulte del suo sentimento col sentimento 3 8 | della sua sostanza le virtù occulte e ingenue, le foggia in Libro segreto Capitolo
4 2 | adoperava a sapere le cose occulte e le venture con le sue La città morta Atto, Scena
5 3, 3 | tu andrai verso ¶ le sedi occulte dei Morti;~ ~non consunta Forse che sì forse che no Parte
6 2 | esiziali dei loro odii, alle occulte onde di voluttà che uno Il fuoco Parte
7 1 | delle mani forti; e cose occulte erano per tutto il suo essere, 8 2 | o una significazione di occulte verità che fossero per operare Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 11, 1 | O ninfe~ ~amadriadi, occulte ne le estreme radici,~ ~ 10 4, 5, 2 | fiorente~ ~emerge con sue forze occulte e lente~ ~su da’ cerchi 11 0, 3, 1 | O ninfe~ ~amadrïadi, occulte ne le estreme radici,~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Int | Elena sorse),~ ~così le occulte najadi,~ ch’entro l’adamantino~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
13 13 | Elena sorse),~ ~così le occulte najadi,~ ~ch’entro l’adamantino~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 4, 941| tormenti, ¶ le occulte mie glorie,~ ~ 15 1, 1, 0, 9, 2701| o ¶ presso le occulte sorgenti~ ~ 16 1, 1, 0, 21, 8357| e pieno ¶ d'occulte potenze,~ ~ 17 5, 2, 0, 4, 46| héros jailli de la racine occulte.~ ~ ~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 1, 4 | cercavano d'imaginare ¶ le occulte forme della cantatrice; Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 5 | Quali erano mai le ¶ cagioni occulte di quella partenza subitanea? - San Pantaleone Capitolo, parte
20 7, IV | cercavano d'immaginare le occulte forme ¶ della cantatrice; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 2, VIII | una quantità ¶ di forze occulte inconoscibili e indistruttibili, Le vergini delle rocce Capitolo
22 1 | inconscienza le energie occulte, ignorate come i metalli 23 2 | meraviglie create dalle arti occulte del Mago? O piuttosto nel 24 2 | inclinato alle significazioni occulte degli emblemi e delle allegorie 25 3 | orgoglio traggono dalle virtù occulte d’infiniti elementi il fascino