IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notarile 4 notarili 1 notarius 1 notaro 25 notarsi 1 notassero 1 notata 5 | Frequenza [« »] 25 myrta 25 netta 25 nevi 25 notaro 25 novilunio 25 novissima 25 novissimo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze notaro |
Libro segreto Capitolo
1 3 | È un Gabriele Fantoni il notaro. della schiatta di Giovanni Le faville del maglio Parte
2 13 | piacete.~ ~Il figliuolo d’un notaro di Lucca, Andrea Moccindenti, 3 13 | nomi, quasi io fossi il notaro pratese tamburato; e li 4 14 | alchimizza! Come mai un antico notaro da Prato, Ser Arrigo Simintendi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 not, 2 | ottobre 1319 il comunal ¶ notaro e cancelliere Enrico de 6 not, 2 | Biagio Assereto, notaro, eletto ¶ dal volere del Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 1, 1 | di citazioni poetiche. Il notaro Gaiulli, non ¶ sapendo con San Pantaleone Capitolo, parte
8 7, I | citazioni ¶ poetiche. Il notaro Gajulli, non sapendo con Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
9 Ded | per il fendente di Treio notaro, e lo diedi al rogo ignominioso 10 1, 9 | oratore al Pontefice il notaro dalla penna d’argento Cola 11 1, 9 | Quando ripenso» scriveva al notaro della Regola «quando ripenso 12 1, 10 | agevole ottenere l’officio di notaro della Camera urbana, remunerato 13 1, 11 | vera romana grandezza». Il notaro comparve in guarnacca e 14 1, 11 | cittadini savii ridevano del notaro smanioso che intendeva riformare 15 1, 12 | portava Stefanello Magnacuccia notaro; il terzo era della Pace, 16 1, 13 | castigare la pazzia del notaro. Giunto nella Piazza di 17 1, 16 | renderlo puro qual pargolo. Il notaro ignudo che «sentiva già 18 1, 16 | augusto», fece leggere da un notaro capitolino un decreto che 19 1, 16 | un fratello illustre al notaro da Prato ovunque conosciuto 20 1, 18 | Santo Padre rimproverava al notaro della Camera urbana il titolo 21 1, 26 | dettate e non inviate, il notaro della Regola andò a rifugiarsi 22 1, 27 | romano. Francesco Orsini, notaro pontificio in Avignone, 23 1, 33 | fonte di Fra Bevignate, il notaro teologo si accomandò alla 24 1, 35 | la plebaglia rimirando il notaro della Regola che imbestiatosi 25 1, 39 | ch’ei stramazzasse, Treio notaro gli spaccò il cranio con