IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mercanteggiare 1 mercanteggiato 1 mercanteggiavano 1 mercanti 25 mercantile 4 mercantili 1 mercantuzzi 1 | Frequenza [« »] 25 marchio 25 marmoreo 25 martedì 25 mercanti 25 mescolavano 25 mezzanotte 25 minute | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze mercanti |
Le faville del maglio Parte
1 8 | fondata dai guerrieri e dai mercanti sul ginocchio del Subasio, 2 12 | Gentili, dove vociferano i mercanti di vittime, dove schiamazzano 3 13 | falegnami, calcinaiuoli, mercanti di canape, mercantuzzi di Forse che sì forse che no Parte
4 2 | singolare, simile a quei ¶ mercanti di schiave che col fiuto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Isao | 66]~ ~[67]~ ~I nitidi mercanti ¶ alessandrini,~ profumati L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 7 | sul fiume 20.~ ~I nitidi mercanti alessandrini,~ ~profumati Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 15, 4925| le ¶ compagnie dei mercanti,~ ~ 8 4, 3, 0, 0, 22| ché que' ¶ mercanti a battere moneta~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 27 | Inutilmente. La legge dei mercanti fu inesorabile. Solo il Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 2, 1 | incontrarono una nave di ¶ mercanti, una gran nave che faceva Per la più grande Italia Parte
11 6 | beneficio dei marinari come di mercanti e patroni di nave e navilli».~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
12 2, I | incontrarono una nave di mercanti, una gran nave che ¶ faceva 13 8 | panciuti, i zingari di Sulmona, mercanti di ¶ giumenti e restauratori 14 14 | vendemmie. Ma, come i mercanti di Lombardia compravano 15 14 | tempo mirano a trarre i mercanti su la loro riva con ogni ¶ 16 14 | nell'inerzia e tutti i mercanti incorrevano in gravissimi 17 16 | una diligenza ¶ piena di mercanti e di mercanzie. Sotto i Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | se non grossi e piccoli mercanti, grossi e piccoli usurieri, 19 | aleatoria dove i potenti e i mercanti giocarono le spoglie sanguinose. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 1, I | impiegati, d'avvocati, ¶ di mercanti. Ella sorrideva a tutti, 21 4, VI | piloni del portico, i ¶ mercanti di oggetti sacri avevano L'urna inesausta Capitolo
22 29 | aleatoria dove i potenti e i mercanti giocarono le spoglie sanguinose. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 1, 24 | delle chiese, le aziende dei mercanti, i beni delle comunità; 24 1, 33 | avesse dato in deposito ai mercanti di Perugia la molta moneta 25 1, 38 | sale, su altre derrate; mercanti e popolani grassi imprigionò