IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lassitudine 2 lasso 2 lassù 68 lastra 25 lastre 30 lastricano 1 lastricata 3 | Frequenza [« »] 25 iona 25 istintiva 25 lagrime 25 lastra 25 leggendo 25 lepre 25 leso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lastra |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 11 | bicchiere disegna su la lastra di bardiglio un capriccio Contemplazione della morte Capitolo
2 1 | all’altro davanti a una lastra di marmo su cui la traccia Le faville del maglio Parte
3 13 | boccheggiare e morire sopra una lastra di lavagna! Sidi, Sidi, 4 13 | ché egli versava su la lastra di marmo bigio tutto quel 5 14 | piano e liscio come una lastra esposta alla prima gocciola. Forse che sì forse che no Parte
6 3 | scansia di libri, con la sua lastra di lavagna ove restava disegnata 7 3 | duro silenzio come. in una lastra di marmo nero.~ ~Nel terzo L'innocente Paragrafo
8 Intro | gocciole d'acqua su una ¶ lastra arroventata, o rimbalzando 9 14 | i tratti segnati ¶ nella lastra di rame. L'incisione diveniva La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 5| nuda che riposi sopra una lastra di Carrara. Venne e recò 11 3, 25| senza imagini, simile a una lastra di ghiaccio segnata di mille 12 3, 63| passa la spugna umida su una lastra appannata di pavonazzetto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 14, 3 | gocciole d’acqua giù per una lastra rovente, erano là. Tutte Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 13 | tutti i suoi gesti nella ¶ lastra, aprendo le labbra per mostrare Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 4, 13 | tutti i suoi gesti nella lastra, aprendo le ¶ labbra per Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 1 | velo d'innanzi a quella lastra offuscata e ¶ maculata che 17 2, 1 | una goccia d'acqua su una lastra di diamante. Il respiro 18 3, 3 | pareva brillare su una ¶ lastra di opale:~ ~ ~ ~Pro amore 19 4, 1 | acciaio a contrasto d'una lastra di cristallo.~ ~E i disegni 20 4, 1 | velo, innanzi a quella ¶ lastra offuscata che aveva apparenza San Pantaleone Capitolo, parte
21 5 | del secolo ¶ XVIII, con la lastra di marmo roseo e le borchie Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 | di Curzola infissa in una lastra di marmo verde proveniente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 3, VI | come gocce d'acqua su una lastra rovente, o ¶ rimbalzando 24 4, III | quello di un diamante su una lastra di vetro.~ ~- Non credi Le vergini delle rocce Capitolo
25 4 | ginocchia, sosteneva la lastra marmorea d’un orologio solare.