Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 1 | I2.~ ~Ecco, e la glauca marina destasi~ ~fresca 2 1, 3, 1 | I30.~ ~Ecco, e la glauca marina destasi~ ~fresca Il ferro Atto
3 2 | apparizione ¶ nell'ombra glauca e bassa.~ ~ ~ ~Gherardo Forse che sì forse che no Parte
4 1 | come la fronda del lauro, glauca come la foglia ¶ dell'oleastro, 5 1 | come ¶ la fronda del lauro, glauca come la foglia dell'oleastro. Il fuoco Parte
6 1 | dei suoi fianchi, l’ombra glauca e quasi marina che era l’ 7 2 | gli occhi di lei e l’ombra glauca che li cerchiava; il sorriso Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 4, 858| Scorgeasi ¶ la glauca Zacinto~ ~ 9 1, 1, 0, 10, 3353| Si ¶ nutrirà di glauca~ ~ 10 1, 1, 0, 14, 4648| di glaucafronda l'Olivo...»~ ~ 11 2, 17, 1, 0, 55| Ravenna, ¶ glauca notte rutilante d'oro,~ ~ 12 3, 31, 0, 5, 461| Arde come ¶ una glauca vampa l'ombra.~ ~ 13 3, 62, 4, 0, 29| sul ¶ mattone, l'acqua è glauca, tinge~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 15, 5 | trincea scorgevo la zona glauca dell’acqua. Trovai nella Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 1, 6 | imagine in quella luce un po' glauca come in un velo d'acqua ¶ 16 1, 15 | spandeva la grande frescura glauca della ¶ sera di giugno, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
17 4, 6 | imagine in quella luce un po' glauca come in un ¶ velo d'acqua 18 4, 15 | spandeva la grande frescura glauca della sera ¶ di giugno, Per la più grande Italia Parte
19 5 | divinissimamente modulata dalla voce glauca delle Sirene. E sta come Il piacere Parte, Paragrafo
20 2, 1 | colonne arboree; nell'aria, glauca come ¶ l'ombra d'un antro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 2, VII | improvvisa in mezzo alla campagna glauca e taciturna, pareva che ¶ 22 5, II | lentezza la ¶ trasparenza glauca. L'Adriatico diveniva a 23 6, II | indicando nella lontananza glauca la città maritima che si ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
24 3 | e moltiplicandosi nella glauca pallidità creavano la parvenza 25 4 | frescura umida in una luce glauca e palpitante. L’absida e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL