L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | tanta pazienza, con tanta finezza, con tanta acutezza; niuno Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | perpetua della Cappella. E la finezza della sua mente corrispondeva 3 4 | Soleva dire, non senza finezza, che l’Imitazione franceseggia Forse che sì forse che no Parte
4 1 | ovale della sua propria finezza; imaginava il freddo delle Il fuoco Parte
5 1 | come l’ambra; né l’estrema finezza d’una mano inanellata che L'innocente Paragrafo
6 Intro | rilasciati acquistava una finezza estrema, una specie d'immaterialità ¶ 7 11 | aveva portato con tanta finezza ¶ tra i fiori di lilla eleganti. 8 11 | di fioreprezioso, una finezza estrema distinguevano quella La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 16| attimo del tremito, mentre la finezza del naso pareva estenuarsi 10 2, 27| grazia fisica e d’una certa finezza sentimentale. In poco tempo Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 2 | arguta, una specie di finezza ironica agli angoli della 12 1, 2 | di Ferentino, non senza finezza, accennando all'avventura ¶ 13 1, 2 | lucenti parevan continuare la finezza ¶ delle gemme che distinguevano 14 2, 1 | cioè nella prudenza, nella finezza, nella cautela, ¶ nella 15 2, 2 | che comprendeva quella finezza, era riconoscente.~ ~Il 16 2, 2 | agnameilichomeide...» - Ella parlava con finezza, mostrando uno spirito ¶ 17 2, 2 | differenza dei timbri erano d'una finezza straordinaria. Non ho ritrovato 18 3, 1 | liberiintervalli una finezza indescrivibile, come i fiori 19 3, 1 | suo spirito acuto, per la finezza della sua cultura.~ ~- Ruggero, 20 3, 3 | carne ¶ una indescrivibile finezza; e la linea delle spalle Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
21 1, III | guardava, attratto dalla finezza della nuca; d'onde si rialzavano 22 2, I | Talune sue abitudini di finezza ricevevano ad ogni ¶ tratto 23 3, IX | minima parte della ¶ divina finezza. Pareva che una soffusione 24 5, II | dita, plebei, senz'alcuna finezza; ¶ avevano l'impronta manifesta 25 6, II | rimastipallidi. E su quella finezza, a traverso quel pallore,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL