IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ferarum 1 ferat 1 ferdinandino 2 ferdinando 25 fere 1 fère 1 ferendo 2 | Frequenza [« »] 25 esiguo 25 essenziale 25 estenuato 25 ferdinando 25 feroci 25 ferres 25 fertile | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ferdinando |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | de’ comandanti, immensa in Ferdinando Acton e in Simone di Saint-Bon.~ ~ 2 2 | parti. Una parte milita per Ferdinando Acton, un’altra per Benedetto Libro segreto Capitolo
3 3 | della muliere bella. per Ferdinando mi sentivo sempre l’alunno Le faville del maglio Parte
4 13 | rispondenze singolari. Carlo Ferdinando Landolfi nella contrada Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 2, 8, 0, 2, 29| l'erede ¶ esangue di Ferdinando. Implora~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 2, 8 | attitudine di attesa, disse:~ ~– Ferdinando Turini.~ ~Aveva proferito Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 14, 6 | racconto (caro al mio buon Ferdinando Martini) fu scritto in memoria Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 1, 1 | discretamente su una gazzetta. Don Ferdinando ¶ Giordano moveva le bandierine 9 1, 3 | giungeva la voce di Don Ferdinando Giordano che ¶ comandava 10 3, 4 | rispetto.~ ~- In nome di S. M. Ferdinando II, per la grazia di Dio, Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 2 | d'Aragona, figliuolo di Ferdinando re di ¶ Napoli e fratello 12 2, 2 | insieme con il suo primogenito Ferdinando e con Andrea, ad ¶ incontrar 13 2, 2 | del treno. Il dodicenne Ferdinando, un fanciullo malaticcio, 14 2, 2 | spirito. Scelse dal mazzo di Ferdinando una rosa thea e se ¶ la 15 2, 2 | Ecco il treno - disse Ferdinando.~ ~La marchesa si avanzò 16 2, 2 | ginocchia il mazzo di ¶ Ferdinando e di tratto in tratto lo 17 2, 3 | Guarda, mamma, là giù, Ferdinando, Muriella, Riccardo... - 18 2, 4 | Delfina, con Muriella e con Ferdinando, ad attenderci ¶ nell'atrio. 19 3, 3 | sue, da San Remo, recenti. Ferdinando migliora. Ma temo ch'ella ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
20 7, I | discretamente su una gazzetta. Don Ferdinando Giordano moveva le ¶ bandierine 21 7, III | giungeva la voce di Don Ferdinando Giordano che comandava le ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
22 2 | supremi onori alla corte di Ferdinando e di Francesco, e che aveva 23 4 | anniversario della morte di Re Ferdinando, il principe fedele a commemorare 24 4 | del parente.~ ~– Ah, se Ferdinando non fosse morto! – esclamò Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
25 Ded | quei nemici mortali che Ferdinando d’Aragona si piaceva di