| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] tratti 160 trattiene 10 trattienilo 1 tratto 1212 trattò 10 trattoria 6 tratturo 8 | Frequenza    [«  »] 1264 tanto 1252 notte 1245 miei 1212 tratto 1209 sole 1200 acqua 1175 cose | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tratto | 
L'allegoria dell'autunno
     Capitolo
   1   2                        |              terra, o Ateniesi, e che di tratto in tratto risorgono alla
   2   2                        |             Ateniesi, e che di tratto in tratto risorgono alla luce primiera
   3   3                        |                 risveglio, lampeggi a un tratto qualche audace speranza!~ ~
   4   4                        |                  di Amore, scorgerà a un tratto un bello meraviglioso di
   5   7                        |           lontano.~ ~Salii le scale d’un tratto, palpitando, avendo ancóra
   6   7                        |                 cessato il canto~ ~Ad un tratto; e la terra affaticata~ ~
   7   8                        |                 armonia necessaria. A un tratto la forza della idealità
   8   8                        |            rampogna del Poeta passava di tratto in tratto sul loro capo
   9   8                        |               Poeta passava di tratto in tratto sul loro capo come un rombo
  10   8                        |                 e nell’eloquenza, a ogni tratto egli si solleva epico. E
  11   8                        |                 dei Padri, udiva egli di tratto in tratto il fragore del
  12   8                        |                  udiva egli di tratto in tratto il fragore del mondo che
  13   8                        |                 nazionale formatasi a un tratto nel fondo di una terra per
  14   9                        |                 dice «questo cuor che ho tratto~ ~dal fuoco impenetrabile (
  15  10                        |          sconvolti la nascondono.~ ~A un tratto per la via dei Fondachi
  16  10                        |               mani supplichevoli.~ ~A un tratto, giungono strepiti e grida.
  17  10                        |               cancello e la parete. A un tratto, ella incontra lo sguardo
  18  12                        |                  noi la ritroveremo a un tratto precipitata nello spirito
  19  12                        |            quelle pietre che avesse a un tratto percossa la verga di un
L'armata d'Italia
     Capitolo
  20   1                        |                  delle navi compagne. Di tratto in tratto un razzo solcava
  21   1                        |              navi compagne. Di tratto in tratto un razzo solcava il cielo;
  22   1                        |              moltiplicavasi per un largo tratto di mare: diveniva innumerevole,
  23   2                        |               virtù di sollevare ad ogni tratto in tutta Italia un fremito: «
  24   2                        |               giustizia che assuma ad un tratto la terribile responsabilità
  25   2                        |               della indisciplina, che di tratto in tratto si van manifestando.~ ~
  26   2                        |           indisciplina, che di tratto in tratto si van manifestando.~ ~Lo
  27   2                        |                 un uomo per mutarlo d’un tratto in fuochista, in macchinista,
  28   2                        |              pressione la velocità, d’un tratto. Ma, sotto le ineguaglianze
Cabiria
     Parte, Cap.
  29  CAB                       |                CROLLA INTIERAMENTE, D'UN TRATTO, CON I SUOI IDOLI ¶ MOSTRUOSI,
  30  CAB                       |               SENZA EROISMO, CROLLA D'UN TRATTO, COME UNA FALSA STELLA CHE ¶
  31 Note,         4            |                  PLACATE.~ ~ ~ ~FULVIO È TRATTO ¶ DALLA CORRENTE NEL MARE
Canto novo
     Parte, capitolo, paragrafo
  32      Can,   3              |               quagliasi; e vino mero che tratto fu per lo spillo~ ~prudentemente
  33      Can,   5              |             suono~ ~diede intonando a un tratto su ’l modo colio l’agreste~ ~
  34        1,   7,     1       |           fuggiasca!~ ~Poveri sogni d’un tratto sbandati~ ~come branco selvaggio
Libro segreto
     Capitolo
  35   2                        |                un rombo di morte.~ ~A un tratto mi sentii afferrare le gambe
  36   2                        |                  mi vide sobbalzare a un tratto nel punto di ammaestrarmi: ‘
  37   2                        |                 al mio padre, ch’egli di tratto in tratto per placarmi accarezzava
  38   2                        |              padre, ch’egli di tratto in tratto per placarmi accarezzava
  39   3                        |                  non so quale avaria. di tratto in tratto il suo colore
  40   3                        |               quale avaria. di tratto in tratto il suo colore imita le squamme
  41   3                        |             Circe con le involture. a un tratto sollevavano e agitavano
  42   3                        |               Paolo Parzanese possa a un tratto parere il metro più novo
  43   3                        |                 mistiche o mitiche.~ ~Di tratto in tratto, deliberatamente,
  44   3                        |                  mitiche.~ ~Di tratto in tratto, deliberatamente, interrompo
  45   3                        |                forza d’uno scorcio, d’un tratto di matita, d’un rilievo
  46   3                        |                un’altra imagine?]~ ~A un tratto ella si disgiunge da me:
  47   3                        |               valore finché io non abbia tratto la vera figura di Alessandro
  48   3                        |           silenzio, quasi invisibile, di tratto in tratto sfiorando col
  49   3                        |                 invisibile, di tratto in tratto sfiorando col muso la piegatura
  50   3                        |          precedono i grandi mali.~ ~A un tratto Hermia gitta un grido sommesso
  51   3                        |                 ultima luce. virano a un tratto verso occidente spesseggiando
  52   3                        |               quanto di me rapivano a un tratto le rondini volando basso,
  53   3                        |               discosto dalla villa, a un tratto la cagna ha addentato ferocemente
  54   3                        |                  scoppiava nel cuore, di tratto in tratto, all’improvviso;
  55   3                        |                  nel cuore, di tratto in tratto, all’improvviso; e mi dava
  56   3                        |                 scuola mantegnesca.~ ~Di tratto in tratto ella volge verso
  57   3                        |              mantegnesca.~ ~Di tratto in tratto ella volge verso me i suoi
  58   3                        |                 carezza sapiente.~ ~A un tratto la punta di un rimorso mi
  59   3                        |               anni lontani e che m’aveva tratto in errore il nome di Vienna
  60   3                        |            chiama doriana? v’è anche, di tratto in tratto, ‘quella doratura
  61   3                        |                  v’è anche, di tratto in tratto, ‘quella doratura a smorto’
  62   3                        |                 coque.~ ~Ma quest’ultimo tratto, in vero, è molto altamente
  63   3                        |              Libertas non libera.~ ~A un tratto il faggio sanguigno, investito
  64   3                        |            sovrasta~ ~a’ tuoi capelli.~ ~Tratto questo tuo spirito secondo~ ~
  65   3                        |            questa terra flebile.’~ ~A un tratto il mio orecchio ode il primo
  66   3                        |                  di Manah ha potuto d’un tratto elevarsi così che il suo
  67   3                        |                il mio braccio nudo. a un tratto una folgore di gelo mi traversa,
La chimera
     Parte, capitolo, paragrafo
  68        1,   5              |                fra li intercolonni, a un tratto,~ ~mostri umani o bestiali;~ ~
La città morta
     Atto, Scena
  69    1,         1            |               già fuor delle leggi~ ~son tratto, ¶ questo vedendo; nè ritenere~ ~
  70    1,         1            |                  appena distinto, o di ¶ tratto in tratto una scintillazione
  71    1,         1            |               distinto, o di ¶ tratto in tratto una scintillazione simile
  72    1,         1            |                 gli occhi abbacinati. Di tratto in tratto un vortice ¶ silenzioso
  73    1,         1            |                 abbacinati. Di tratto in tratto un vortice ¶ silenzioso
  74    1,         1            |                  lo ¶ sentivo fremere di tratto in tratto come se le vostre
  75    1,         1            |             sentivo fremere di tratto in tratto come se le vostre parole
  76    1,         3            |            leggeva dianzi l'Antigone. Di tratto in tratto mi pareva di leggere
  77    1,         3            |                 l'Antigone. Di tratto in tratto mi pareva di leggere il ¶
  78    1,         3            |                levata dentro di te, a un tratto; e non ¶ t'è più possibile
  79    1,         4            |                 sotto le mie mani e a un tratto mi hanno ¶ inondata....
  80    1,         4            |               leggeva ¶ l'Antigone. D'un tratto, la pietà l'ha vinta....~ ~ ~
  81    1,         5            |                 terribile, rivelato a un tratto, ¶ come in un sogno sovrumano....
  82    2,         1            |                 nuova, sviluppatasi a un tratto da una ¶ larva che la nascondeva....
  83    2,         1            |             crosta inerte, e vedeva a un tratto nella terra opaca sorridere
  84    2,         4            |               sonno cade su la pena a un tratto come un urto che ¶ schiaccia,
  85    3,         1            |               Viene qualche ¶ soffio, di tratto in tratto.... Si leva un
  86    3,         1            |           qualche ¶ soffio, di tratto in tratto.... Si leva un poco di vento;
  87    3,         1            |                 E poi m'è tornata a ¶ un tratto la tristezza, e t'ho fatto
  88    3,         2            |               ora s'è ¶ risvegliata a un tratto; ed ella medesima è atterrita
  89    3,         3            |               perchè m'era ¶ venuta a un tratto la voglia di uscire con
  90    3,         3            |        tranquilla, veramente; ¶ avevo di tratto in tratto qualche piccolo
  91    3,         3            |          veramente; ¶ avevo di tratto in tratto qualche piccolo brivido....
  92    3,         3            |      impadronirsi ¶ del mio spirito a un tratto e sconvolgerlo.... Ascoltate,
  93    3,         3            |             illanguiditi i pampini; e di tratto in tratto, per ¶ mezzo alle
  94    3,         3            |                  pampini; e di tratto in tratto, per ¶ mezzo alle vigne
  95    3,         3            |                  guardare la notte. D'un tratto si lascia cadere a pie'
  96    4,         1            |                mia.... Un ¶ abisso, d'un tratto, s'è aperto. Tutto è spezzato,
  97    4,         1            |                 tutto è separato, d'un ¶ tratto, per lei, per lei! Ella
  98    4,         3            |                  spirito s'illumini a un tratto. La sua esclamazione è come ¶
  99    5,         1            |                  dita si aggrappano di ¶ tratto in tratto, convulse e disperate
 100    5,         1            |                aggrappano di ¶ tratto in tratto, convulse e disperate come
 101    5,         1            |               Alessandro, alzandosi a un tratto in piedi.~ ~ ~ ~Un passo!
Contemplazione della morte
     Capitolo
 102   1                        |                  notturna.~ ~E alzavo di tratto in tratto gli occhi al volto
 103   1                        |                    E alzavo di tratto in tratto gli occhi al volto indistinto
 104   2                        |                  dell’anima nostra. A un tratto l’immensa notte oceanica
 105   2                        |                 con turbamento perché di tratto in tratto il mio spirito
 106   2                        |           turbamento perché di tratto in tratto il mio spirito interrompesse
 107   2                        |                  nate le figure che a un tratto sorgono dalla parte spessa
 108   2                        |                   Sapevo che n’era stato tratto il gesso, ma per notizia
 109   2                        |              nostra fede? Bastava che di tratto in tratto, di sopra allo
 110   2                        |                 Bastava che di tratto in tratto, di sopra allo schiamazzo,
 111   2                        |                  pareva dolco e poi a un tratto ci dava il brivido con una
 112   3                        |                 dell’essere, perché a un tratto udii il suono d’un pianto
 113   3                        |         rimembranza?~ ~Non parlavamo. Di tratto in tratto io lo guardavo
 114   3                        |                  parlavamo. Di tratto in tratto io lo guardavo con l’angolo
 115   3                        |                  causa del litigio. E di tratto in tratto io la sogguardavo;
 116   3                        |                  litigio. E di tratto in tratto io la sogguardavo; ed ella,
 117   4                        |             curava il medico aretino. Di tratto in tratto era preso da qualche
 118   4                        |             medico aretino. Di tratto in tratto era preso da qualche strana
 119   4                        |                  della divinazione; e di tratto in tratto, credendomi di
 120   4                        |              divinazione; e di tratto in tratto, credendomi di riconoscere
 121   4                        |                 d’un nero sangue…~ ~D’un tratto, se bene la mano del morente
 122   5                        |            sentimento meraviglioso. D’un tratto uno scoppio di passione
Elegie romane
     Parte, capitolo, paragrafo
 123        2,   3,     6       |               gemere.~ ~Ella, ella, a un tratto, come ferita, ruppe in singhiozzi:~ ~
Le faville del maglio
     Parte
 124        2                   |               mente che vien meno. E, di tratto in tratto, altri ne aggiunsi.
 125        2                   |               vien meno. E, di tratto in tratto, altri ne aggiunsi. E da
 126        2                   |           espressione e la materia ch’io tratto, fra il mio pensiero e il
 127        3                   |           pipistrello? Il mio cavallo di tratto in tratto sbuffa rumorosamente.~ ~
 128        3                   |                 mio cavallo di tratto in tratto sbuffa rumorosamente.~ ~
 129        4                   |                  osavo guardarle. E a un tratto una volontà crudele, che
 130        4                   |                  gesto preciso che ad un tratto esciva dalle masse sbozzate
 131        5                   |               riflusso e si china a ogni tratto per riconoscere e raccogliere
 132        6                   |          medesimo.~ ~Ma balza forse a un tratto il nembo dall’occidente?
 133        8                   |             pozza di sangue fùmido.~ ~Di tratto in tratto, passando, odo
 134        8                   |            sangue fùmido.~ ~Di tratto in tratto, passando, odo il ticchettìo
 135        8                   |               mescoli e si disperda a un tratto nell’odor fresco della campagna
 136        8                   |            gelido vento d’autunno…» A un tratto coglie una ciocca di basilico
 137        9                   |                 realtà mi si scopre a un tratto e mi si approssima con una
 138        9                   |                come se già fumasse. A un tratto ella si dissolve, si difforma,
 139        9                   |                  e i miei deserti; e, di tratto in tratto, vedo la mano
 140        9                   |                 deserti; e, di tratto in tratto, vedo la mano del cameriere
 141        9                   |                  del Museo si fosse a un tratto spetrata e trasformata in
 142        9                   |            percuotere. Talun’altra, a un tratto, di qual fremito indicibile
 143       11                   |           situazione, le relazioni. A un tratto, ride di un fresco riso
 144       12                   |               chiamava aerosa. Poi, a un tratto, esito e m’arresto; e scuoto
 145       12                   |                 gola. Mi trascino per un tratto nell’erba. I fili d’erba
 146       12                   |                  al canto? E perché a un tratto il palmeto è precluso al
 147       12                   |                grande ruga diritta, a un tratto per tutta la chiostra de’
 148       12                   |                Come l’odio sboccato a un tratto dalla sentina del tempio
 149       12                   |                  sospinta.~ ~E vide a un tratto, essendo in prossimità della
 150       12                   |           pioggia d’estate inondava a un tratto il suolo caldo e fenduto,
 151       12                   |                  dietro per troppo lungo tratto, gittarono un richiamo verso
 152       12                   |                sensuale, oggi si fa d’un tratto architetto robusto che sorridendo
 153       13                   |                nel Casentino sembra a un tratto scendermi nel più profondo
 154       13                   |                  memoria si solleva a un tratto, come a un soffio di gioventù,
 155       13                   |                 e finisco la pietra d’un tratto a furore di martello?~ ~
 156       13                   |              Monte della Penna vidi a un tratto levarsi dal sasso precipite
 157       13                   |                  l’imagine si formò a un tratto intiera, così viva e tremenda
 158       13                   |             imaginazioni astruse che, di tratto in tratto, s’indurivano
 159       13                   |                astruse che, di tratto in tratto, s’indurivano come nodosi
 160       13                   |        guastatori bestiali.~ ~Preso a un tratto da non so che cattiveria
 161       13                   |                  nella mia tristezza. Di tratto in tratto urto con le mani
 162       13                   |                  tristezza. Di tratto in tratto urto con le mani uno spigolo,
 163       13                   |            chiazzata di lentiggine. A un tratto, odo uno squillo di luce,
 164       13                   |             tutta nuda e bruciante, a un tratto. Se la Chimera spirava la
 165       13                   |                precoce mi si rivelò a un tratto come in un delirio sfrontato.~ ~«
 166       13                   |           sopraffare il Podestà. Ma a un tratto mi venne nella durezza del
 167       13                   |             mastra, come se vedessi a un tratto sopraggiungere pel vano
 168       13                   |               amore; e, come rapito a un tratto nell’estasi di Francesco
 169       13                   |            divenuto aeroso, come se a un tratto avesse assunto la qualità
 170       13                   |           basilico doventa pruno.~ ~A un tratto, come toccato dalla grazia
 171       13                   |              aspettare; e mi veniva a un tratto nel campo dello sguardo
 172       13                   |                 o per prodigio. E a ogni tratto, sul culmine turpe de’ perigli,
 173       13                   |                  e crudele, riudivo a un tratto quella voce della mia anima
 174       13                   |                 dalla creta informe avea tratto quell’opera di vita per
 175       13                   |              chiamano animine in qualche tratto di spiaggia.»~ ~Ahimè, i
 176       13                   |          scopersi il capo: mi parve d’un tratto avere la faccia grave d’
 177       13                   |              vestibolo della moschea. Di tratto in tratto immergevo le mani
 178       13                   |              della moschea. Di tratto in tratto immergevo le mani nell’acqua,
 179       13                   |               adunche. Mi parve che a un tratto il petto mi s’incavasse
 180       13                   |               scorie cadevano da me a un tratto; mi lasciavano ignudo e
 181       13                   |               fanciullo può toccare a un tratto l’estremo della tristezza
 182       13                   |                  dubito di che legno sia tratto il sottil fusto che tra
 183       13                   |                 sotto il sole, mentre di tratto in tratto le orecchie molli
 184       13                   |                sole, mentre di tratto in tratto le orecchie molli e tiepide
 185       14                   |                  dal garzone aggiunta di tratto in tratto alla forma che
 186       14                   |            garzone aggiunta di tratto in tratto alla forma che nasce sotto
 187       14                   |                 compagna, si sobbalza di tratto in tratto e s’attende il
 188       14                   |                 si sobbalza di tratto in tratto e s’attende il rumore d’
 189       14                   |               delle case in fiamme. A un tratto, non so che fremito della
 190       14                   |               ricordo; ma lo scorgo a un tratto di là dalla siepe d’alloro,
 191       14                   |                  corre il sentiere; e di tratto in tratto si diffonde nell’
 192       14                   |                 sentiere; e di tratto in tratto si diffonde nell’aria l’
 193       14                   |               mie mura si facessero a un tratto nude e bianche come quelle
 194       14                   |                 dimenticarlo: e ora d’un tratto un amore tumultuoso mi riempie,
 195       14                   |                  che la vita civica a un tratto fosse sospesa e che soltanto
 196       14                   |                  stanza, si solleva a un tratto la pagina del volume aperto
 197       14                   |                Italia?» Avevo preso d’un tratto fra le mie mani la faccia
 198       14                   |                sfrenato e mi davano a un tratto la voglia di lasciarmi cadere
 199       14                   |                servizievole, ma punto di tratto in tratto da un estro maligno,
 200       14                   |      servizievole, ma punto di tratto in tratto da un estro maligno, noto
 201       14                   |               dello sbigottimento che di tratto in tratto succedeva ai lampi
 202       14                   |           sbigottimento che di tratto in tratto succedeva ai lampi d’audacia
 203       14                   |             Montava malissimo» fece d’un tratto una voce sottile, nasale
 204       14                   |                  Tutto mi sfuggiva, a un tratto; e nondimeno io potevo per
 205       14                   |              della tomba di Napoleone fu tratto dalle cave di Colonnata.
 206       14                   |                 di limoni e d’aranci. Di tratto in tratto udivamo il chioccolìo
 207       14                   |                 e d’aranci. Di tratto in tratto udivamo il chioccolìo d’
 208       14                   |                egli voleva fingere. A un tratto, un rauco clangore faceva
 209       14                   |               delle tre ore, alzavo a un tratto gli occhi dal libro con
 210       14                   |           cereali o di bestiame nero. Di tratto in tratto ammoniva, con
 211       14                   |              bestiame nero. Di tratto in tratto ammoniva, con un tono divinatorio: «
 212       14                   |                 pareti severe, sembra di tratto in tratto investirmi passando
 213       14                   |              severe, sembra di tratto in tratto investirmi passando per
 214       14                   |                 oltrepassavo, correvo un tratto avanti, senza volgermi indietro,
 215       14                   |                  Avevo osservato in quel tratto di dóccia un po’ di polviglio,
 216       14                   |             accolto; lo tratterò come ti tratto. Hai inteso? Sparisci sùbito.
 217       14                   |                di dolo mi riavvolge a un tratto, mi affanna, mi affoga,
 218       14                   |                  senza cigli scopro a un tratto qualcosa di vile, qualcosa
 219       14                   |                labbra di mia madre.~ ~Un tratto della mia infanzia mi piace
 220       14                   |               abbastanza fonda.~ ~Questo tratto mi piace. E negli anni di
 221       14                   |                 serba il suo nimbo. A un tratto, su tutta la campagna è
 222       14                   |             stormi di cornacchie, che di tratto in tratto s’alzano con un
 223       14                   |             cornacchie, che di tratto in tratto s’alzano con un crocidar
 224       14                   |               per cui manifestava a ogni tratto un umore che Giovanni Villani
 225       15                   |                  noi la ritroveremo a un tratto precipitata nello spirito
 226       15                   |            quelle pietre che avesse a un tratto percossa la verga di un
 227       15                   |                 precisione e in acume il tratto di Hans Holbein.~ ~Non mi
 228       15                   |                modellarla.~ ~Udiamo a un tratto il vento della stagione
 229       15                   |               altra forza. Vedevamo a un tratto apparire sotto l’elmetto
 230       15                   |          cartiera sul Sasso di Pale, era tratto dall’arte sua stessa e dai
 231       15                   |                la traccia nel bianco. Di tratto in tratto si poneva una
 232       15                   |                 nel bianco. Di tratto in tratto si poneva una mano sullo
 233       15                   |                officina e di lupanare.~ ~Tratto dalle mie imaginazioni e
 234       15                   |         incognite di un’altra vita. A un tratto il baccante scivolò, cadde
 235       15                   |            scroscio recente. Giungeva di tratto in tratto lo stridore del
 236       15                   |           recente. Giungeva di tratto in tratto lo stridore del carro publico «
 237       15                   |                in cima della scala, a un tratto «il fantasma della voce»
 238       15                   |                palese, abbandonandosi di tratto in tratto a cadenze neglette.
 239       15                   |              abbandonandosi di tratto in tratto a cadenze neglette. La camicia
 240       15                   |                  Ancóra mi ricordo. A un tratto, nel delirio dell’anemia
Il ferro
     Atto
 241    1                       |                 troppo dolce. Ora ¶ d'un tratto il giorno si stacca e casca
 242    1                       |                  sognante si scuote a un tratto e ¶ si scioglie dal braccio
 243    1                       |                 andar via. Temo che a un tratto mi manchi la ¶ forza di
 244    1                       |                 che deve rientrare, a un tratto ¶ apparisse quello di sotterra?~ ~ ~ ~
 245    1                       |              dunque.~ ~ ~ ~Mortella a un tratto sobbalza.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 246    2                       |               arrivano, certe sere, a un tratto gridando su noi con un lampo ¶
 247    2                       |              testa per non curvarmi a un tratto come ¶ una piccola vecchia
 248    2                       |               una volta ¶ rimontare d'un tratto a galla un palombaro che
 249    2                       |                  mi sia a favore il dado tratto. Non mi risparmio, no, né
 250    3                       |                  fissarla. Ed ecco, a un tratto, ne muoio. Ma ho tutto ¶
La figlia di Iorio
     Parte, Scena
 251   Atto1,   2               |                                   sicché tratto tu sei di sentimento?~ ~
 252   Atto1,   5               |               non volea recarle onta, ma tratto~ ~
 253   Atto2,   3               |              Onna li ¶ seguiranno per un tratto; si soffermeranno a guatare:
 254   Atto3,   1               |                            E diceva ogni tratto: «Mea culpa».~ ~
Forse che sì forse che no
     Parte
 255   1                        |                soffocato il riso, che di tratto in tratto rinasceva come
 256   1                        |                il riso, che di tratto in tratto rinasceva come un ¶ singulto
 257   1                        |                 per qual ¶ segreto, a un tratto, ecco, le fragili falangi
 258   1                        |        stanchezza e la sua sete ora a un tratto si dissolvevano ¶ e si confondevano
 259   1                        |               respiro; e ¶ l'occhio a un tratto si stupiva nello scoprire
 260   1                        |                 succo divino riempì d'un tratto sino ai ¶ margini il calice
 261   1                        |       appressandosi in punta di ¶ piedi, tratto dall'istinto mimico dell'
 262   1                        |           plaustro dei coloni ¶ di Roma, tratto da sei duri buoi lombardi
 263   1                        |                 giù, abbassandosi per un tratto di ¶ frombola senza batter
 264   1                        |            strascico di voce, gittava di tratto in ¶ tratto il richiamo
 265   1                        |                   gittava di tratto in ¶ tratto il richiamo fatale: «Icaro!
 266   1                        |                       È orribile.~ ~A un tratto il motore s'arrestò; le
 267   1                        |                  vespiere, piombava a un tratto come l'astore, ¶ risaliva
 268   1                        |                  abbatterlo per un lungo tratto fra alte strida, ¶ capovolgersi
 269   1                        |              aggrovigliati. Ma quegli fu tratto dall'intrico, fu dissepolto,
 270   1                        |                    informi, come se d'un tratto la sua attenzione si fosse
 271   1                        |                   Il popolo, che aveva ¶ tratto la dea sul carro e ridato
 272   1                        |              macchina avanzava per breve tratto, coi fanali contro il serbatoio
 273   1                        |           pensava sconvolta come se a un tratto, dopo aver sì ¶ crudelmente
 274   1                        |                  cauto e diligente. A un tratto l'ombra d'un artiere ¶ s'
 275   1                        |              pensiero che ¶ potesse a un tratto apparirgli Isabella. E non
 276   1                        |                ricadde ed ella vide a un tratto la notte con tutte le ¶
 277   2                        |                 divino Infante, che a un tratto scorge l'ombra della Croce ¶
 278   2                        |              egli l'aveva ¶ sentita a un tratto esternata, vivente, palpitante,
 279   2                        |                 come se il fratello a un tratto l'avesse percossa. - Non
 280   2                        |            ardisco ¶ di più. Perché a un tratto mi scrolli? È vero, tu fai
 281   2                        |                  dal flutto. Ma, se a un tratto con un colpo di reni da
 282   2                        |                nell'aria. Affumicando un tratto di erbe arsicce, rapida,
 283   2                        |                 le risaliva alla gota di tratto in tratto, scotendola.~ ~-
 284   2                        |          risaliva alla gota di tratto in tratto, scotendola.~ ~- Via, Lunella,
 285   2                        |              istrumento micidiale e a un tratto ¶ s'accorge che questo lo
 286   2                        |                  fanciullo, come se a un tratto i due anni scarsi di differenza
 287   2                        |             sentimenti fittizii che a un tratto occupano e deformano ¶ l'
 288   2                        |              degli ¶ Approvvigionati. Di tratto in tratto qualche rudere
 289   2                        |            Approvvigionati. Di tratto in tratto qualche rudere della cerchia
 290   2                        |                 suoi modi. Raccolse a un tratto i suoi larghi gesti ¶ orizontali;
 291   2                        |                  la bocca, e Vana a un ¶ tratto mi disse: «Tieni». Vana
 292   2                        |                  oblio e ritorno. E a un tratto, sopra ¶ quel fluire, sembrava
 293   2                        |              finire ¶ in pianto. Ma a un tratto m'ha serrata forte, e ha
 294   2                        |         oscillante della lampada. E a un tratto si ricordò, comprese. ¶
 295   2                        |                 grazia per ferirmi. A un tratto ¶ m'attirasti, mi serrasti
 296   2                        |               col mio ¶ canto. Ora, a un tratto, lo vedi, mi diventa un
 297   2                        |                mani alla lettiera che di tratto in tratto gemeva, entrambe ¶
 298   2                        |                lettiera che di tratto in tratto gemeva, entrambe ¶ scapigliate
 299   2                        |                passo i cavalli, che di ¶ tratto in tratto affondavano nella
 300   2                        |              cavalli, che di ¶ tratto in tratto affondavano nella creta
 301   2                        |                uno dietro l'altro per un tratto. L'uno non vedeva il viso ¶
 302   2                        |            braccio di Vana, lanciando di tratto ¶ in tratto un'occhiata
 303   2                        |                 lanciando di tratto ¶ in tratto un'occhiata torva all'ospite,
 304   2                        |      accompagneremo fino ai Lagoni: è un tratto di ¶ strada.~ ~- Lungo la
 305   2                        |                      Vanina! Isa!~ ~A un tratto, Paolo si sentì toccare.
 306   2                        |              separata dal mio cuore a un tratto e sia salita e sia uscita.
 307   2                        |                 denso candido caldo a un tratto li avviluppò li accecò li ¶
 308   2                        |              perpetua degli iracondi. Di tratto in tratto una bolla vi si
 309   2                        |             degli iracondi. Di tratto in tratto una bolla vi si gonfiava ¶
 310   3                        |          incarnite nella piaga, che a un tratto si e no rimosse; ¶ erano
 311   3                        |                pietosa ¶ di sé, che a un tratto le ammollì il viso olivastro.
 312   3                        |                   Con che crudezza, a un tratto, la respingeva! Rovesciata
 313   3                        |                che una mano potesse a un tratto prenderla per la ¶ spalla
 314   3                        |                 sua arte, sporgendo di ¶ tratto in tratto il labbro di sotto
 315   3                        |                 sporgendo di ¶ tratto in tratto il labbro di sotto se l'
 316   3                        |                spogli io?~ ~- No.~ ~A un tratto le faceva ribrezzo. Era
 317   3                        |            pazzia t'ha preso, così, a un tratto? di che t'hanno abbeverato
 318   3                        |                Non rispondi?~ ~Egli a un tratto l'aveva presa per le spalle
 319   3                        |                 tappeto, carponi, per un tratto. La prima squilla ¶ della
 320   3                        |                  la sua solitudine. E di tratto in tratto nel silenzio ¶
 321   3                        |               solitudine. E di tratto in tratto nel silenzio ¶ notturno,
 322   3                        |                 per riconoscerli. A un ¶ tratto le parve di riudire il passo
 323   3                        |              plaustro dei coloni di Roma tratto dai sei buoi lombardi, era ¶
 324   3                        |                la parola vituperosa a un tratto riecheggiasse nella stanza,
 325   3                        |                 del ¶ corpo cessò per un tratto. Consentì a sedersi. Aveva
 326   3                        |                   nericcie; corse per un tratto come su i trampoli; poi,
 327   3                        |                 il velivolo corse per un tratto sul suo fumo ¶ azzurrigno,
 328   3                        |     trasfigurazione?»~ ~Egli guardava di tratto in tratto le sue mani alla
 329   3                        |               Egli guardava di tratto in tratto le sue mani alla manovra,
Il fuoco
     Parte
 330        1                   |             alito estuoso, e misurò d’un tratto il pericolo ch’egli era
 331        1                   |              Veneziani?~ ~Si spense d’un tratto l’ironia ilare ch’egli rivolgeva
 332        1                   |             notturna.~ ~Tacquero, per un tratto, assorti nel turbine interiore
 333        1                   |                l’una e l’altra pausa. Di tratto in tratto, per un moto che
 334        1                   |                altra pausa. Di tratto in tratto, per un moto che rivelavasi
 335        1                   |              figura disegnata con un sol tratto da una mano libera, gli
 336        1                   |        innumerevole sembrò giungere d’un tratto al sentimento della Bellezza
 337        1                   |                 interiore, generata a un tratto in quella parte della sua
 338        1                   |                il poeta le rivelava a un tratto in forma d’un messaggio
 339        1                   |             sonorità eroica sorgere a un tratto un largo ritmo pastorale
 340        1                   |             sospeso come se elle ad ogni tratto ponessero il piede sul margine
 341        1                   |                  drappo funebre che a un tratto aveva mutato la gondola
 342        1                   |                   Lassé che vaga!~ ~A un tratto, dinanzi il palazzo rosso
 343        1                   |            spiriti ferventi.~ ~Ella a un tratto era divenuta bellissima,
 344        1                   |                Così per lui vanendo a un tratto la visione smisurata dei
 345        1                   |                Lasciatemi morire!~ ~D’un tratto, le anime furono rapite
 346        1                   |                  cui avevano veduto a un tratto levarsi le apparizioni della
 347        1                   |             febbre che erasi accesa a un tratto nel dolce amico a cui per
 348        1                   |                 Tutto era devastato a un tratto, come un bel dominio in
 349        1                   |               accento trasfigurarsi a un tratto la sua vita e la vita universa.
 350        1                   |               cielo segreto che ora a un tratto s’è aperto e ha vinto ogni
 351        1                   |                   La forcola strideva di tratto in tratto sotto lo sforzo.
 352        1                   |            forcola strideva di tratto in tratto sotto lo sforzo. Si dileguò
 353        2                   |                  te – le disse egli a un tratto, piano, presso la gota,
 354        2                   |                  suo amore, come se a un tratto tutto il passato si riattaccasse
 355        2                   |            vorrei…~ ~– Tu mi turbi. A un tratto la furia mi prende…~ ~–
 356        2                   |                donna avesse assunto a un tratto la qualità di una bocca
 357        2                   |                voce alterata, preso a un tratto da una commozione nuova,
 358        2                   |                le pietre e su i rami. Di tratto in tratto il romore imitava
 359        2                   |                  su i rami. Di tratto in tratto il romore imitava l’agitazione
 360        2                   |              inquietudine cessarono a un tratto, come per una tregua felice,
 361        2                   |                  rossa della vampa; e di tratto in tratto le pareva che
 362        2                   |              della vampa; e di tratto in tratto le pareva che quella voce
 363        2                   |                  per lui disparvero a un tratto tutte le figure circostanti,
 364        2                   |                  reclinato volgersi a un tratto con il gesto di chi affoga
 365        2                   |                  una casa lontana che di tratto in tratto gli appariva come
 366        2                   |                 lontana che di tratto in tratto gli appariva come nel guizzo
 367        2                   |               quella casa lontana che di tratto in tratto gli appariva come
 368        2                   |                 lontana che di tratto in tratto gli appariva come nel guizzo
 369        2                   |                   sentendosi rapire a un tratto dalla sua finzione come
 370        2                   |                 L’anima nuova rompe a un tratto il cerchio di ferro ond’
 371        2                   |               sua memoria era sorta a un tratto quella particolarità tanto
 372        2                   |                morti! Egli è invaso a un tratto dalla passione incestuosa,
 373        2                   |             Finalmente!~ ~S’arrestò a un tratto dinanzi a lui, senza toccarlo.
 374        2                   |                  dal dubbio; poiché a un tratto ella aveva sentito nell’
 375        2                   |            avvolta di veli si svelò a un tratto e le suggerì altre parole,
 376        2                   |              dell’aratro, correre per un tratto su l’argento della brina,
 377        2                   |           Cambise a paro, lanciandosi di tratto in tratto verso la selvaggina
 378        2                   |                 lanciandosi di tratto in tratto verso la selvaggina che
 379        2                   |                 arcione e latrando. D’un tratto, come su la riva era una
 380        2                   |               sorrise amaramente. E a un tratto l’imagine s’integrò, visse,
 381        2                   |                 cuore? Non potrebbe a un tratto la sua sorte volgersi verso
 382        2                   |                con quello sguardo che di tratto in tratto gli appariva negli
 383        2                   |                 sguardo che di tratto in tratto gli appariva negli occhi
 384        2                   |                 aspetta?~ ~Ecco che a un tratto, là, in quel luogo estraneo,
 385        2                   |                 gagliardo. Ecco che a un tratto sopra tutte quelle figure
 386        2                   |                favorito. Si arrestava di tratto in tratto per ascoltare
 387        2                   |                Si arrestava di tratto in tratto per ascoltare il rumore
 388        2                   |          doloroso come se le ciglia d’un tratto avvampassero.~ ~«Scomparire,
 389        2                   |             infisso nell’asta; poi n’era tratto docile, duttile, sensibile
 390        2                   |            esposto all’aria esterna d’un tratto.~ ~Si scorgevano in fatti
 391        2                   |                  di gelo e di ardore. Di tratto in tratto la sua passione
 392        2                   |                  di ardore. Di tratto in tratto la sua passione mortale,
 393        2                   |        continuasse.~ ~Camminarono per un tratto, l’uno a fianco dell’altra,
 394        2                   |                del sonno che piomba a un tratto su la carne dopo la fatica
 395        2                   |               gran fiume. M’apparve a un tratto, gonfio e veloce fra due
 396        2                   |                 Mia madre mi chiedeva di tratto in tratto: – Dove andiamo? –
 397        2                   |                 mi chiedeva di tratto in tratto: – Dove andiamo? – Io volevo
 398        2                   |               Ella temeva di vedere a un tratto dissolversi quella cosa
 399        2                   |                  suo cuore, tanto che di tratto in tratto pareva che le
 400        2                   |                   tanto che di tratto in tratto pareva che le mancasse e
 401        2                   |                  dalla bassa marea. A un tratto, il turbine interiore si
 402        2                   |             quasi livida, consumata a un tratto come se un veleno la corrodesse.
 403        2                   |               con ambedue le mani. Ma di tratto in tratto il maligno riso
 404        2                   |                 le mani. Ma di tratto in tratto il maligno riso sfuggendo
 405        2                   |                  interiore, come se a un tratto si fosse accesa in lui una
 406        2                   |                   come se il soffio a un tratto le mancasse. Un velo tenue
 407        2                   |                della Vita lampeggia a un tratto accanto alla Maschera di
 408        2                   |                  tremanti e vigili. A un tratto la potenza di maledizione
 409        2                   |            questa massa enorme in un sol tratto. Ecco in che consiste la
 410        2                   |                 sospesa che dovesse a un tratto precipitarle addosso e seppellirla.
 411        2                   |           fuorché la tua figura che a un tratto era divenuta bellissima,
 412        2                   |                  sentivi, su l’acqua, di tratto in tratto, un buffo di tepore?~ ~
 413        2                   |                 su l’acqua, di tratto in tratto, un buffo di tepore?~ ~Fiutò
 414        2                   |                pensieri della donna a un tratto si trasfigurarono. L’orrore
 415        2                   |            Mandala.~ ~Camminarono per un tratto in silenzio, a capo chino,
 416        2                   |        imbarcarono. Tacquero per un gran tratto. La melodia intanto discendeva
 417        2                   |                  barbaglio, come se a un tratto una zona di sole traversasse
Giovanni Episcopo
     Capitolo
 418  Testo                     |                  parola ingiuriosa. D'un tratto, Wanzer afferrò un bicchiere
 419  Testo                     |                dignità umana, così, d'un tratto, ¶ con la stessa facilità
 420  Testo                     |            grossolane; e si fermavano di tratto in tratto per ¶ prolungare
 421  Testo                     |                si fermavano di tratto in tratto per ¶ prolungare le risa.
 422  Testo                     |             cruda ogni parola. ¶ Poi, di tratto in tratto, una interruzione,
 423  Testo                     |              parola. ¶ Poi, di tratto in tratto, una interruzione, un silenzio
 424  Testo                     |                 voler parlare; poi, d'un tratto, rinunziando, se n'era ¶
 425  Testo                     |           ventura. L'ebrezza cadde, d'un tratto. ¶ Mi sentii profondamente
 426  Testo                     |                 sorella, i parenti, ¶ di tratto in tratto, mi guardano con
 427  Testo                     |                  parenti, ¶ di tratto in tratto, mi guardano con una curiosità
 428  Testo                     |                  incomprensibili. ¶ A un tratto, udii aprire una porta con
 429  Testo                     |             liberarmene. ¶ Tacque per un tratto; ma di tanto in tanto si
 430  Testo                     |                morivo d'angoscia. ¶ D'un tratto si arrestò, e gittò un'imprecazione.
 431  Testo                     |               dell'altra ¶ volta.~ ~D'un tratto, con lo stesso sforzo che
 432  Testo                     |              scorgere, camminando per un tratto a fianco del passante. Una
 433  Testo                     |                impenetrabile. Ecco, a un tratto, si ¶ coprivano come d'un
 434  Testo                     |                  che io mi risolsi, d'un tratto, a scrivere una lettera
 435  Testo                     |                ricevere gli sposi e a un tratto ¶ diventata inutile, diventata
 436  Testo                     |                  di comprendere; e, d'un tratto, si metteva ¶ a ridere,
 437  Testo                     |                  donna, di smarrire d'un tratto ogni ¶ nozione della sua
 438  Testo                     |               inesplicabilmente. Ciro di tratto in tratto mi gittava uno
 439  Testo                     |     inesplicabilmente. Ciro di tratto in tratto mi gittava uno sguardo; ¶
 440  Testo                     |                di chinino. E persi, d'un tratto, il senso della realtà;
 441  Testo                     |               riuscì a penetrare.~ ~A un tratto, il campanello squillò.~ ~
 442  Testo                     |           toccarla, rasentarla, poi d'un tratto ritirarsi al fondo, ripiombare
 443  Testo                     |                  non russava più.~ ~D'un tratto, udii la voce di Ciro.~ ~-
L'innocente
     Paragrafo
 444 Intro                      |               alle interrogazioni che di tratto in tratto mi sorgevano dentro. ¶
 445 Intro                      |          interrogazioni che di tratto in tratto mi sorgevano dentro. ¶ Perché
 446 Intro                      |           intollerabile, mi suscitò d'un tratto un terrore folle. Era ¶
 447 Intro                      |               della realtà. Ed ella a un tratto ¶ si mise a singhiozzare;
 448 Intro                      |                 memoria. Ed io vedrei di tratto in tratto sul suo pallore
 449 Intro                      |                Ed io vedrei di tratto in tratto sul suo pallore diffondersi
 450 Intro                      |            stucchevole. Mi guardava ¶ di tratto in tratto con un'aria curiosa.
 451 Intro                      |                  guardava ¶ di tratto in tratto con un'aria curiosa. Come
 452 Intro                      |             recenti abbandonarono a ¶ un tratto il mio spirito, come i fiori
 453 Intro                      |                potesse indovinare!» D'un tratto, mia madre esclamò, ¶ candidamente:~ ~-
 454 Intro                      |                ridiventava l'amante a un tratto. La sorella ¶ impeccabile
 455 Intro                      |                essere, a gradi o ad un ¶ tratto, anime nuove. Egli era multanime.~ ~
 456 Intro                      |                 povera illusa; e ad ogni tratto mi pareva di leggere nei ¶
 457 Intro                      |                 Ella aveva compreso a un tratto. Si volse con un moto rapido,
 458 Intro                      |               che ¶ faceva crollare d'un tratto la mia fede in Giuliana,
 459     1                      |                ritmo di un alito.~ ~A un tratto, Giuliana si sollevò, si
 460     2                      |         mattutine, si soffermava ad ogni tratto per liberare da una chiocciola,
 461     4                      |                 della ¶ vita, senta a un tratto il morso del male antico,
 462     4                      |                oppressione disparve a un tratto; e mi agitò un'ansia confusa
 463     4                      |              ginocchia, su le spalle; di tratto in tratto faceva un debole
 464     4                      |                  le spalle; di tratto in tratto faceva un debole gesto per ¶
 465     6                      |      insostenibile. E io le ¶ dico, a un tratto: - Vuoi che andiamo a rivedere
 466     6                      |            sognato io di ritrovarmi d'un tratto con lei ¶ a Villalilla,
 467     7                      |                  mondo, concentrava a un tratto la mia vita nel ¶ cerchio
 468     7                      |             fianco, così ¶ vicino che di tratto in tratto i nostri gomiti
 469     7                      |                  vicino che di tratto in tratto i nostri gomiti si toccavano.
 470     7                      |               quasi ¶ volesse in un solo tratto estinguere una sete atrocemente
 471     7                      |                 una ¶ sonnambula. Per un tratto, rimanemmo in silenzio.
 472     7                      |                  su per le scale ¶ in un tratto.~ ~Ella rispose:~ ~- No.
 473     8                      |               inquietante? Pareva che di tratto in tratto la sua espressione
 474     8                      |                  Pareva che di tratto in tratto la sua espressione si complicasse, ¶
 475     9                      |               osando di uccidersi ¶ a un tratto con un'arma o con un veleno,
 476     9                      |                    ella ripeteva ad ogni tratto, abbandonatamente, favorendo
 477    10                      |         silenziosa. Io e mio fratello di tratto in tratto ci guardavamo
 478    10                      |                mio fratello di tratto in tratto ci guardavamo inquieti.
 479    10                      |              sotto ¶ un cielo puro.~ ~Di tratto in tratto io e Federico
 480    10                      |               cielo puro.~ ~Di tratto in tratto io e Federico domandavamo:~ ~-
 481    10                      |               riacquistata la forza a un tratto. Diede alcuni passi, ¶ franca.
 482    10                      |               fece nel mio spirito, a un tratto; e mi si presentò ¶ il dramma.~ ~
 483    11                      |                mi ¶ si manifestasse d'un tratto assorgendo nella mia conscienza
 484    11                      |                    Ella ripeteva ad ogni tratto: - Sì, sì». Domandai a me
 485    11                      |          prostrata di forze ma calma. Di tratto in tratto ¶ chiudeva gli
 486    11                      |             forze ma calma. Di tratto in tratto ¶ chiudeva gli occhi, come
 487    12                      |              stessa ansia ¶ sarebbe d'un tratto cessata, che tutto insomma
 488    13                      |               scoloravano: divenuta a un tratto, dopo il sussulto, più rigida ¶
 489    14                      |                     Pensavo, gittando di tratto in tratto un'occhiata a
 490    14                      |           Pensavo, gittando di tratto in tratto un'occhiata a Federico e
 491    14                      |                 aver compreso. Ora, d'un tratto, sono ritornato nel buio; ¶
 492    14                      |            interna. Mi sembrò che a ¶ un tratto la mia anima fosse divenuta
 493    15                      |               picchiai all'uscio ma d'un tratto l'apersi; entrai. Giuliana
 494    15                      |                  pausa. Temevo che ad un tratto le mancassero le forze e
 495    15                      |               per rimescolare in me d'un tratto il ¶ torbido fondo che s'
 496    15                      |                  spezzarti il cuore a un tratto? Che sarebbe accaduto di
 497    15                      |             teneva il capo chino. E d'un tratto, liberando le sue mani,
 498    17                      |                   scena reale; e qualche tratto d'una tal vita fittizia
 499    17                      |                    solo, là dentro. A un tratto, volgendomi, m'accorgevo
 500    18                      |             interiore si spengeva a ¶ un tratto, come per un soffio gelido,
 501    20                      |           inefficace si mutassero a un ¶ tratto in un proposito e in un'
 502    23                      |                di ¶ me si sciolsero a un tratto; e il rammarico e la pietà
 503    23                      |              parole. Ella soggiunse a un tratto, ¶ con un accento di lacerante
 504    24                      |             gesto ch'egli faceva ad ogni tratto per raccogliere nel fazzoletto ¶
 505    29                      |                 calma i ¶ richiami. E di tratto in tratto, a due, a tre,
 506    29                      |                 richiami. E di tratto in tratto, a due, a tre, giungevano
 507    30                      |                tra le mani, emettendo di tratto in tratto ¶ un gemito fioco:
 508    30                      |                   emettendo di tratto in tratto ¶ un gemito fioco: o mutava
 509    30                      |          lamentava più. Ella pareva a un tratto aver cessato di ¶ soffrire
 510    32                      |             disfilavo minutamente; e, di tratto in tratto, per una ¶ inquietudine
 511    32                      |             minutamente; e, di tratto in tratto, per una ¶ inquietudine
 512    32                      |              ella ¶ diventata cieca a un tratto?~ ~M'accorsi che entrava
 513    32                      |                 d'aridità m'aveva d'un ¶ tratto occupata l'anima. Non altro
 514    36                      |                 E lo vedevo fare ad ogni tratto sempre il medesimo gesto
 515    37                      |             fanciulli pronunziano ¶ a un tratto parole inaspettate e gravi
 516    38                      |                  il piccolo, curiose, di tratto in tratto sorridendo e bisbigliando
 517    38                      |           piccolo, curiose, di tratto in tratto sorridendo e bisbigliando
 518    41                      |                mia madre mi divenne a un tratto insopportabile. ¶ Mi smarrii,
 519    42                      |               che avesse illuminato a un tratto uno stato di conscienza ¶
 520    42                      |                 pareva che qualcuno a un tratto fosse venuto ¶ a togliermi
 521    42                      |               con avidità, ¶ mettendo di tratto in tratto un piccolo rumore
 522    42                      |                    mettendo di tratto in tratto un piccolo rumore con le
 523    43                      |                  guardare Raimondo; e di tratto in tratto rideva alle ¶
 524    43                      |                 Raimondo; e di tratto in tratto rideva alle ¶ smorfie di
 525    44                      |                  di penetrarmi. Poi d'un tratto s'accigliò, diventò taciturna.
 526    44                      |                sgomento, mi ¶ diede a un tratto una paura folle. Corsi alla
 527    47                      |            labbra, come biasciando. A un tratto, riversò un po' di latte
 528    47                      |              Tornai indietro, solo. A un tratto, qualche cosa di bianco
 529    48                      |                un tempo indefinito. A un tratto, udii ¶ un rumore di porte
 530    50                      |           depresso non si vedeva più. Di tratto in tratto egli sollevava ¶
 531    50                      |                 vedeva più. Di tratto in tratto egli sollevava ¶ le palpebre
 532    50                      |               opaco. Il rantolo fioco di tratto in tratto cessava. A un
 533    50                      |               rantolo fioco di tratto in tratto cessava. A un certo punto, ¶
 534    50                      |                  alcun ¶ palpito. E a un tratto il morente dava segno d'
Intermezzo
     Parte, capitolo, paragrafo
 535        2,   1              |              Benvenuto nel pensiero!) io tratto.~ ~Le gemmee rime sprizzano
 536        2,  11,     2       |                     Senti, senti! — D’un tratto, dietro l’ultima vetta~ ~
 537        2,  12,     2       |                 l’ale~ ~il desiderio mio tratto a gli incanti~ ~de la carne
 538        0,   3,     2       |             violetta;~ ~lentamente. D’un tratto, dietro l’ultima vetta~ ~
 539        0,   5,     1       |                   madonna, vigilando, io tratto~ ~ogni làmina a punta di
 540        0,   6,     2       |                  gigantesca~ ~parve d’un tratto mi recasse il vento~ ~un
 541        0,   6,     2       |                 l’ale~ ~il desiderio mio tratto a li incanti~ ~de la carne
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
     Parte
 542 Isao                       |                   io dissi — accoglie al tratto~ quel ch’Isaotta Guttadàuro
 543 Gorg                       |                  li ¶ intercolonni, a un tratto,~ mostri umani o bestiali;~
L'isotteo
     Capitolo, paragrafo
 544   2,     2                 |                 io dissi — accoglie a ’l tratto~ ~quel ch’Isaotta Guttadàuro
 545   9,     1                 |                 l pario~ ~marmo avesselo tratto Prassitèle,~ ~tien l’arco
Laudi
     Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 546   1,    1,   0,     3,  451|                           E ¶ parve a un tratto, lontana~ ~
 547   1,    1,   0,     9, 2777|                     giganteggiano ¶ a un tratto~ ~
 548   1,    1,   0,    15, 5291|                  occupar ¶ valse anco un tratto~ ~
 549   1,    1,   0,    15, 5348|                                          tratto ¶ avean la candida carne~ ~
 550   1,    1,   0,    17, 6529|                           come il ¶ fuco tratto alla riva.~ ~
 551   2,    8,   0,    12,  338|                        l'aratro ¶ antico tratto dai bianchi buoi~ ~
 552   2,    8,   0,    12,  376|                        l'aratro ¶ antico tratto dai bianchi buoi,~ ~
 553   2,    8,   0,    18,  741|                     Ed il ¶ cavallo a un tratto s'arrestò~ ~
 554   2,    9,   0,     3,   30|          spengono sul suol di Dante a un tratto~ ~
 555   2,   20,   1,     7,   91|                            tacesi a ¶ un tratto. Ecco la giovenile~ ~
 556   3,   22,   0,     0,  101|                       che fu ¶ predato e tratto~ ~
 557   3,   22,   0,     0,  118|                             a braccia, ¶ tratto tratto~ ~
 558   3,   22,   0,     0,  118|                      a braccia, ¶ tratto tratto~ ~
 559   3,   24,   0,     0,   90|                                          tratto dall'erme ¶ cave,~ ~
 560   3,   32,   0,     0,   11|                    Oh profumo! Sale a un tratto~ ~
 561   3,   35,   0,     0,   10|                                   A un ¶ tratto~ ~
 562   3,   36,   0,     0,  108|                     non ¶ apparisca a un tratto, l'Immortale.~ ~
 563   3,   40,   0,     0,    3|                 e vinceami l'uggia. A un tratto~ ~
 564   3,   40,   0,     0,   48|                          vincendo a ¶ un tratto il corporale orrore,~ ~ ~ ~
 565   3,   40,   0,     0,   84|                    lasciando, ¶ corse un tratto; e si voltò.~ ~ ~ ~
 566   3,   60,   0,     4,  251|               dell'otre. ¶ Mi guatò gran tratto. Venne,~ ~
 567 not,    3                  |          argomento di questa canzone è ¶ tratto da un carme d'ignoto autore
 568 not,    6                  |             Cartagine, il Re volle esser tratto ¶ dal letto e disteso su
 569 not,    6                  |            appropriato segno possa esser tratto per noi dalla Comedia a
 570   5,    5,   1,     0,   35|                            cuffia ¶ d'un tratto rombano comando~ ~
 571   5,    5,   5,     0,   30|                  l'anima al ¶ segno e il tratto non misura.~ ~
 572 not,    1                  |                 fu dal Turco reciso a un tratto il vigore della nazione
La Leda senza cigno
     Parte, paragrafo
 573        2,     1            |                 un gesto brusco fanno di tratto in tratto scrocchiare le
 574        2,     1            |                brusco fanno di tratto in tratto scrocchiare le dita parendo
 575        2,     2            |                 bucherata spruzzolava un tratto di sabbione con gocciole
 576        2,     2            |           scorticato aveva ricevuto d’un tratto tanta ragia, al primo muovere
 577        2,     3            |                  mi lasciò scorgere d’un tratto il più angelico tra i visi
 578        2,     4            |               sua seggiola, cacciando di tratto in tratto la mano nella
 579        2,     4            |                   cacciando di tratto in tratto la mano nella tasca del
 580        2,     6            |              come la realtà, sentii a un tratto la miseria e la sciagura
 581        2,    10            |          ischiantarlo. E la pena, che di tratto in tratto saliva a gonfiarle
 582        2,    10            |                la pena, che di tratto in tratto saliva a gonfiarle il labbro
 583        2,    10            |            dissimulazione abbandonò a un tratto quelle labbra su cui un
 584        2,    13            |                  Eccola, eccola».~ ~D’un tratto apparve quella ch’egli annunziava
 585        2,    16            |                in questo imaginare, a un tratto tutte quelle campane mute
 586        2,    16            |                  creare arrestava a ogni tratto l’espansione del mio spirito,
 587        2,    20            |                   come per ricevere d’un tratto quella bellezza che in tutti
 588        2,    23            |                  cose?~ ~Egli animava di tratto in tratto il suo racconto
 589        2,    23            |                Egli animava di tratto in tratto il suo racconto con talune
 590        2,    25            |               proprio tumulto, su cui di tratto in tratto versava un sorso
 591        2,    25            |             tumulto, su cui di tratto in tratto versava un sorso ardente.~ ~–
 592        2,    26            |            rivedere, lasciò partire a un tratto un colpo verso il suo petto,
 593        2,    27            |               sotto alla pelliccia, a un tratto il colpo partì, come per
 594        2,    30            |                che la musica spandeva di tratto in tratto sul fondo vacuo
 595        2,    30            |             musica spandeva di tratto in tratto sul fondo vacuo della vita.
 596        2,    35            |                levando la mano che aveva tratto dalla tastiera la lamentazione
 597        2,    37            |                entra nella stanza e a un tratto si scopre nell’angolo il
 598        3,     1            |         impedirgli di vincere. Così a un tratto l’ansietà del gioco si mutava
 599        3,     5            |               bel nome italiano che a un tratto mi ricordai d’avere scoperto
 600        3,     8            |           sostegni abituali mancano a un tratto, i comuni rimedii sono inefficaci.
 601        3,    12            |                 lontano sembra oggi a un tratto rispandersi su Parigi attonita.
 602        3,    20            |               strepito, ridiventate a un tratto ignude e libere, le pietre
 603        3,    26            |                  di popolo, come se a un tratto i credenti fossero risorti
 604        3,    46            |            arrossato dall’incendio, come tratto dalla guaina delle sue membra
 605        3,    47            |             arrestavo e repugnavo a ogni tratto, come chi tema di calpestare
 606        3,    52            |            settimane di cure, parve a un tratto percorso dalla primitiva
 607        3,    53            |                  La terribilità che a un tratto s’accende nelle pupille
 608        3,    56            |                  invitti, ritrovare a un tratto nelle mie gambe fiacche,
 609        3,    57            |                  gondole, le peote, a un tratto non si tuffasse.~ ~Udivamo
 610        3,    62            |            foglia d’aloè.~ ~Rapiti, a un tratto, scorgiamo l’albore dell’
 611        3,    67            |                Ma confesso che m’è, a un tratto, venuta la voglia di volare.
 612        3,    69            |                         Egli guardava di tratto in tratto la mia tempia
 613        3,    69            |               Egli guardava di tratto in tratto la mia tempia fasciata,
 614        3,    75            |                   Gli si ripresentò a un tratto l’evento immenso. «Dal vecchio
 615        3,    82            |                rapidità mi placa. Odo di tratto in tratto, sopra al rombo
 616        3,    82            |                  placa. Odo di tratto in tratto, sopra al rombo del motore,
 617        3,    96            |                  soldato non canta ma di tratto in tratto, rapito nell’impeto
 618        3,    96            |                non canta ma di tratto in tratto, rapito nell’impeto delle
 619        3,    98            |              della battaglia furono d’un tratto esclusi dalla soglia nera;
 620        3,   102            |                   V’era, qua e là, alcun tratto d’arte notturna. V’erano
 621        3,   106            |                dall’ansia. Qualcuna a un tratto scoppia in singhiozzi. Entrando
 622        3,   118            |             perla nella conchiglia.~ ~Di tratto in tratto metteva un gorgheggio
 623        3,   118            |               conchiglia.~ ~Di tratto in tratto metteva un gorgheggio e
 624        3,   119            |                non si riaprivano?~ ~D’un tratto udimmo un tuono cupo come
 625        3,   122            |              cuore, ché mi pareva a ogni tratto il sole non soltanto li
 626        3,   133            |           davanti è nel sole. L’ombra di tratto in tratto avanza. Resta
 627        3,   133            |               sole. L’ombra di tratto in tratto avanza. Resta nel sole una
 628        3,   149            |                  palpebre mi riappare di tratto in tratto il viso del capitano.
 629        3,   149            |                 mi riappare di tratto in tratto il viso del capitano. Per
Libro ascetico
     Capitolo, paragrafo
 630   4                        |             navigante elleno quando a un tratto la lancia di Pallade splendeva
 631  10,     1                 |                 lavoro fu dissipato a un tratto nella confusione delle favelle,
 632  10,     4                 |            sforzo d’acume.~ ~Perché a un tratto si accordano con la illuminazione
 633  10,     7                 |                  avessero filato un filo tratto dalla cortina del tempio
 634  10,     8                 |                 che ciascuno di noi a un tratto credette sentire in sé più
 635  10,     9                 |                miei sorrisi vedendo a un tratto saltabeccare a piè del mio
 636  10,    10                 |                Ronchi?~ ~Perché mai a un tratto il mio capezzale riluce
 637  10,    10                 |              uomo. Te ne ricordi?~ ~A un tratto scorsi due uomini coricati
 638  10,    10                 |       Aspettazione?~ ~Non senti che a un tratto le mie ossa grandeggiano
 639  10,    11                 |               abnegazione, divenuti a un tratto uno spazio spirituale come
 640  12                        |              rossa. Questa appariva a un tratto nello squarcio della ferita
 641  12                        |               ebbe finito, si volse d’un tratto. Credeva di poter trarre
 642  12                        |                 che si sia spetrato a un tratto e sia divenuto un turbine
 643  12                        |         venerando testo dantesco a penna tratto dalla Biblioteca di Piacenza.~ ~
 644  12                        |           peripli dei navigatori, e d’un tratto ci fa finitimi al Cataio
 645  13                        |               non vi giurai che per ogni tratto mantenuto, per ogni pollice
 646  14,     1                 |                  tempo di portento. A un tratto fummo rapiti dalla creatura
 647  14,     1                 |                    Un altro perdeva a un tratto la trasparenza eterea come
 648  14,     1                 |            quelle pietre che avesse a un tratto percossa la verga di un
 649  14,     3                 |                un buon compagno là. A un tratto scoprivate che c’era un
 650  14,     3                 |              vostro cuore penoso.~ ~A un tratto io la coglievo e la dicevo:
 651  14,     3                 |          Qualcosa di belluino passava di tratto in tratto nell’aria decente.~ ~
 652  14,     3                 |            belluino passava di tratto in tratto nell’aria decente.~ ~E in
 653  14,     3                 |             anche un’opera d’anima.~ ~Di tratto in tratto passavano sopra
 654  14,     3                 |                  d’anima.~ ~Di tratto in tratto passavano sopra noi il soffio
 655  14,     5                 |             verso le costellazioni, a un tratto immuni da tutto quel che
 656  14,     5                 |            vòcero è velato.~ ~Quando fui tratto alla ringhiera, non c’era
 657  14,     5                 |                  ulivo che Pallade aveva tratto dalla gleba compiutamente?~ ~
 658  14,     6                 |                 di doverle ancóra per un tratto camminare allato con la
 659  14,     6                 |          pulsazione di folgore.~ ~A ogni tratto i miei compagni impazienti,
 660  15,     1                 |               Sognavo? Trasognavo? O ero tratto, fuor dalla mia pena, in
 661  15,     3                 |                 gettò in ginocchio, a un tratto, per agguagliare il suo
 662  15,     4                 |                 piede leso.~ ~Mi ha ella tratto dal cuore della terra o
 663  15,     4                 |          scorsoio i malleoli paonazzi, e tratto con la gomenetta legata
 664  15,     5                 |                  Dimmi!» chiedeva a ogni tratto il mio grande compagno del
 665  15,     5                 |                ridivenuto spasimoso a un tratto come nell’ospedaletto dei
 666  15,     5                 |             invocava: «Oh mamma!» A ogni tratto il viso di mia madre mi
 667  15,     5                 |                io gridai, sollevato a un tratto da una veemenza che non
 668  15,     6                 |                    Perché lo rivedo a un tratto, là, a fior dell’erba, come
 669  15,     7                 |            spinta per un altro durissimo tratto di terra fino a Nago.~ ~
Il libro delle vergini
     Capitolo, Paragrafo
 670   1,      1                |               Teodora La Jece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato,
 671   1,      1                |                Jece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato, coperta ¶
 672   1,      2                |           occupato dall'ombra. Poi, d'un tratto, la notte ¶ cominciava a
 673   1,      6                |                 aveva ¶ stordita.~ ~D'un tratto dall'angolo della piazza
 674   1,     13                |                  lui la mascolinità d'un tratto e una tentazione l'assaliva
 675   1,     15                |               riempire tutta l'aria d'un tratto. Le mancava sotto i ¶ piedi
 676   1,     15                |           spársero in torno. Poi, d'un ¶ tratto, uno scintillìo di bagliori
 677   1,     16                |                  nell'essere suo.~ ~A un tratto, Camilla nel sonno cominciò
 678   1,     18                |                 le viscere montarle d'un tratto alla bocca: un ¶ sapore
 679   1,     19                |           viscere fremevano. Ella ¶ d'un tratto sentì il rossore e il calore
 680   1,     20                |             dell'aria circondandole d'un tratto la persona le mossero il ¶
 681   1,     20                |          cominciarono a cadere; poi d'un tratto la pioggia ¶ crescente rigò
 682   1,     20                |              petali flosci ¶ in sé. A un tratto la testa si arrovesciò in
 683   2,      3                |                parvero ridestarsi d'un ¶ tratto nel sangue di lui come a
 684   2,      5                |               viale si attenuarono, d'un tratto un'angoscia cupa l'aveva ¶
 685   3,      1                |                curiosa di chi abbia d'un tratto scoperta per caso ¶ qualche
 686   3,      5                |              egli diventato cattivo d'un tratto, ¶ insensibile? - Chiedeva
 687   4,      2                |                 una tendina apparve d'un tratto il sole e si allungò ¶ nell'
 688   4,      2                |                    campanello; poi, d'un tratto, un grande scoppio di campane
Notturno
     Parte
 689        1                   |              della battaglia furono d’un tratto esclusi dalla soglia nera,
 690        1                   |              annegato stillante di sale, tratto alla riva e deposto su la
 691        1                   |                   quasi dolorosa.~ ~A un tratto, nel campo ardente dell’
 692        1                   |               dov’egli soleva sedere. Di tratto in tratto egli mi annienta.
 693        1                   |              soleva sedere. Di tratto in tratto egli mi annienta. Mi perdo
 694        1                   |                 Beppino ascolta; dice di tratto in tratto qualche parola
 695        1                   |               ascolta; dice di tratto in tratto qualche parola fresca, originale,
 696        1                   |            frutti insipidi. La vita a un tratto perde ogni sapore. Quella
 697        1                   |                  chiusa.~ ~La realità di tratto in tratto mi sfugge. Rifletto.
 698        1                   |                  La realità di tratto in tratto mi sfugge. Rifletto. Chiudo
 699        1                   |               qual beneficio egli avesse tratto dall’avermi incontrato.~ ~
 700        1                   |                   odore di miseria.~ ~Di tratto in tratto, ho un sussulto.
 701        1                   |                  miseria.~ ~Di tratto in tratto, ho un sussulto. Vedo ondeggiare
 702        2                   |         necessario.~ ~Oreste si volta di tratto in tratto a guardarlo. Distoglie
 703        2                   |             Oreste si volta di tratto in tratto a guardarlo. Distoglie una
 704        2                   |              così gran dado doveva esser tratto dal destino sopra una tavola
 705        2                   |                mattutino…~ ~Ma vedo a un tratto su i larghi occhi bruni
 706        2                   |                 è senza fuochi. Solo, di tratto in tratto, si forma l’anello
 707        2                   |               fuochi. Solo, di tratto in tratto, si forma l’anello fluttuante
 708        2                   |              vile e senza potere.~ ~A un tratto un sentimento d’attesa sembra
 709        2                   |            labbra?~ ~Ringiovanisco, d’un tratto, con un aspetto tirannico
 710        2                   |                 tempo e della vita, a un tratto, sarà cancellata.~ ~Ridiventerò
 711        2                   |               prenderne un sorso.~ ~D’un tratto ho un corpo immenso.~ ~La
 712        2                   |                  di questa notte.~ ~A un tratto vedo le stelle, le stelle
 713        2                   |              come una salvazione.~ ~A un tratto odo qualcosa che somiglia
 714        2                   |           bellezza e la discarna.~ ~A un tratto, come in una folata umida
 715        2                   |               riflusso e si china a ogni tratto per riconoscere e raccogliere
 716        2                   |             filoni pei fianchi, dando di tratto in tratto strani bagliori.
 717        2                   |              fianchi, dando di tratto in tratto strani bagliori. Nel solco
 718        2                   | cacciatorpediniere in linea.~ ~Ecco a un tratto il segnale, in direzione
 719        2                   |                  chiodo più aguzzo.~ ~Di tratto in tratto un soffio d’aria
 720        2                   |               più aguzzo.~ ~Di tratto in tratto un soffio d’aria giunge
 721        3                   |                va mancando.~ ~Sento a un tratto la bocca riseccarsi. La
 722        3                   |               tentazione di balzare a un tratto fuor d’ogni crudeltà e d’
 723        3                   |               lucernario del bagno, e di tratto in tratto la goccia cadente
 724        3                   |                del bagno, e di tratto in tratto la goccia cadente misurare
 725        3                   |                 appariva deserto.~ ~A un tratto nella scìa dei galleggianti
 726        3                   |                l’aviatore ridendo. «A un tratto l’elica si spezzò. Un fiotto
 727        3                   |                 che m’è propria e che di tratto in tratto mi rilampeggia
 728        3                   |               propria e che di tratto in tratto mi rilampeggia anche su
 729        3                   |                Giudecca, mi diventa a un tratto intollerabile.~ ~Per sfuggire
 730        3                   |                 quest’arco gli sia stato tratto fuori dalla fascia come
 731        3                   |                  di Anuradhapura.~ ~A un tratto l’ululo della sirena d’allarme
 732        3                   |                  mio cuore sospeso. A un tratto riconobbi il battito delle
 733        3                   |                un tema inatteso che a un tratto sollevi fino al sublime
 734      Ann                   |               accorgimento ma potendo di tratto in tratto con un’occhiata
 735      Ann                   |                  ma potendo di tratto in tratto con un’occhiata soccorrere
 736      Ann                   |                 pilota si voltava a ogni tratto verso di me con un cenno.
Le novelle della Pescara
     Capitolo, Paragrafo
 737   1,      3                |        inseguivano e lo ferivano. D'un ¶ tratto egli s'incontrò in un secondo
 738   1,      4                |         oreficeria del ¶ bicchiere.~ ~Di tratto in tratto, Don Paolo Seccia,
 739   1,      4                |                bicchiere.~ ~Di tratto in tratto, Don Paolo Seccia, spirito
 740   1,      5                |                 Rosa Catana e provò d'un tratto una gioia istintiva. Corse
 741   2,      4                |                 roca e tenace scoteva di tratto in tratto la ¶ gran carcassa
 742   2,      4                |              tenace scoteva di tratto in tratto la ¶ gran carcassa malcoperta
 743   2,      6                |              Cosa voleva? - Allora Anna, tratto in disparte l'uomo, gli
 744   2,      8                |             della donna e la guardava di tratto in tratto con una pia ¶
 745   2,      8                |                 la guardava di tratto in tratto con una pia ¶ supplicazione
 746   2,      8                |             giubilo, e si sentiva ¶ d'un tratto quasi legata da una specie
 747   2,      9                |                  finestre dell'abate. Di tratto in tratto ¶ una specie di
 748   2,      9                |                 dell'abate. Di tratto in tratto ¶ una specie di movimento
 749   2,     12                |                  lievemente violacee. Di tratto ¶ in tratto, alla vista
 750   2,     12                |                 violacee. Di tratto ¶ in tratto, alla vista di una zolla
 751   2,     12                |                  un pensiero. Poi d'un ¶ tratto si volse alla compagna. -
 752   2,     12                |               indicibile e si sentì d'un tratto crescere ¶ nell'animo una
 753   2,     14                |              percussione ¶ ritmica. D'un tratto egli si accelerò, col tronco
 754   2,     15                |                virtù della parola ¶ d'un tratto scomparve.~ ~L'inaspettato
 755   2,     15                |               uno strumento. Poi, ¶ d'un tratto, l'inferma balzava in piedi,
 756   3,      1                |        crescevano in forma di trombe. Di tratto in tratto, anche, i nugoli ¶
 757   3,      1                |                  di trombe. Di tratto in tratto, anche, i nugoli ¶ balenavano
 758   3,      1                |                 all'urto del ¶ vento. Di tratto in tratto si udiva il rimbombo
 759   3,      1                |                del ¶ vento. Di tratto in tratto si udiva il rimbombo d'un
 760   3,      2                |                un giumento in agonia; di tratto in ¶ tratto scoteva con
 761   3,      2                |                in agonia; di tratto in ¶ tratto scoteva con le mani deformi
 762   3,      6                |             materiate di piropi che d'un tratto si disgregavano e s'incenerivano
 763   3,      6                |               come una vescica.~ ~Ora di tratto in tratto le grida del popolo
 764   3,      6                |              vescica.~ ~Ora di tratto in tratto le grida del popolo aumentavano,
 765   4,      1                |               Teodora La Iece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato,
 766   4,      1                |                Iece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato, coperta ¶
 767   4,      2                |           occupato dall'ombra. Poi, d'un tratto, la notte ¶ cominciava a
 768   4,      6                |                 aveva ¶ stordita.~ ~D'un tratto dall'angolo della piazza
 769   4,     13                |       risvegliava in lui il maschio d'un tratto e l'assaliva la tentazione
 770   4,     15                |               riempire tutta l'aria d'un tratto. Le mancava sotto i piedi
 771   4,     15                |             sparsero in torno. Poi, d'un tratto, uno scintillìo di ¶ bagliori
 772   4,     16                |                  nell'essere suo.~ ~A un tratto, Camilla nel sonno cominciò
 773   4,     18                |                 le viscere montarle d'un tratto alla bocca; e un sapore
 774   4,     19                |           viscere fremevano. Ella d'un ¶ tratto sentì il rossore e il calore
 775   4,     20                |                aria ¶ circondandole d'un tratto la persona le mossero il
 776   4,     20                |          cominciarono a cadere; poi d'un tratto la pioggia ¶ crescente rigò
 777   5,      1                |                 ripreso gli spiriti d'un tratto, per uno sforzo di volontà. ¶
 778   5,      3                |                 terra.~ ~Volgendosi a un tratto, poiché la signora restava
 779   5,      3                |                Ahuf! - esclamò egli d'un tratto, in faccia alla pergola,
 780   5,      3                |          prendeva la ¶ mente. Ella, d'un tratto, vide uomini, case, un altro
 781   5,      3                |               tendendo la mano ad ogni ¶ tratto.~ ~La demente, rialzandosi,
 782   6                        |          persiane ¶ restavano chiuse. Di tratto in tratto le tende di mussolo
 783   6                        |           restavano chiuse. Di tratto in tratto le tende di mussolo bianco
 784   6                        |           scivolò dai ¶ capelli che d'un tratto le si diffusero su le spalle
 785   6                        |                  irrequietamente. A un ¶ tratto si rialzò, guardò Emidio
 786   6                        |                il cero consunto. Ad ogni tratto, ¶ pareva sul punto di spegnersi.
Per la più grande Italia
     Parte
 787        2                   |                Leone di pietra istriana, tratto del glorioso muro in un
 788        3                   |          ardimento cesariano. «Il dado è tratto.» Gettato è il dado su la
 789        4                   |                republica. Stanotte, a un tratto, noi abbiamo riavuto coscienza
 790        5                   |            certezza io l’ho appresa a un tratto, non soltanto con lo spirito
 791        5                   |             musica dei miei pensieri. Di tratto in tratto una bùccina suona
 792        5                   |              miei pensieri. Di tratto in tratto una bùccina suona nel vento.
 793        5                   |          scurisce, diventa fulvo. A ogni tratto, Beppe Volpi, il capotorpediniere,
Il piacere
     Parte, Paragrafo
 794   1,      1                |           movimento continuo e dolce. Di tratto in tratto si ¶ presentava
 795   1,      1                |           continuo e dolce. Di tratto in tratto si ¶ presentava un gran
 796   1,      1                |                  riacquistato quasi d'un tratto la tranquillità, la conscienza
 797   1,      1                |                   traversava rapida quel tratto di piazza ch'è d'innanzi
 798   1,      1                |                  memorie; avrebbe d'un ¶ tratto perduta ogni nozione della
 799   1,      1                |                  Gli enigmi sorsero d'un tratto nell'animo di Andrea, tumultuariamente.
 800   1,      1                |          risposta di Elena chiariva d'un tratto ¶ il problema. Andrea comprese;
 801   1,      1                |              ardore di Andrea cadde d'un tratto. E gli si dipinse sul volto
 802   1,      1                |                 vivacemente. Poi, ¶ d'un tratto, con un sorriso tra supplichevole
 803   1,      2                |             mezzo a cui si levavano ¶ di tratto in tratto, come zampilli
 804   1,      2                |                  levavano ¶ di tratto in tratto, come zampilli d'argento,
 805   1,      2                |           visuale ¶ delle sue grazie. Di tratto in tratto, alla vista di
 806   1,      2                |                 sue grazie. Di tratto in tratto, alla vista di tutti, forse ¶
 807   1,      2                |                  a lui, soffermandosi di tratto in tratto per rispondere ¶
 808   1,      2                |               soffermandosi di tratto in tratto per rispondere ¶ ai saluti.
 809   1,      3                |           seguivano rapidamente. Ad ogni tratto, il perito gridava:~ ~-
 810   1,      3                |               Filippo del ¶ Monte che di tratto in tratto chinavasi verso
 811   1,      3                |                   Monte che di tratto in tratto chinavasi verso di lei per
 812   1,      3                |           presenza di quella donna. D'un tratto, emergevano dalla ¶ sua
 813   1,      4                |                 Grimiti gli avevano d'un tratto ¶ sollevato gli spiriti,
 814   1,      4                |                  quasi morte, agitate di tratto in tratto da un lieve ¶
 815   1,      4                |              morte, agitate di tratto in tratto da un lieve ¶ sussulto;
 816   1,      4                |                 di loro, come balza d'un tratto una polla viva sotto ¶ le
 817   1,      4                |                minuzie, insistendo; e di tratto in tratto interrompevasi
 818   1,      4                |               insistendo; e di tratto in tratto interrompevasi come ¶ chi
 819   1,      5                |                  l'avventura aveva, d'un tratto, inalzato Andrea Sperelli,
 820   1,      5                |                  faranno ¶ emergere d'un tratto? E' il fenomeno medesimo
 821   1,      5                |           imagine si ¶ ripresentano d'un tratto, dopo un lungo intervallo,
 822   1,      5                |                 cerchio ¶ mobile ella di tratto in tratto rideva alle parole
 823   1,      5                |                 mobile ella di tratto in tratto rideva alle parole del giovine;
 824   1,      5                |             pallidezza del suo volto. Di tratto in tratto, ¶ i due si soffermavano.~ ~
 825   1,      5                |                  suo volto. Di tratto in tratto, ¶ i due si soffermavano.~ ~
 826   1,      5                |                  Ippolita Albónico, d'un tratto, gli si levava in cima dell'
 827   1,      5                |                seguirono di pari, per un tratto; e ¶ saltarono la prima
 828   1,      5                |                  la criniera, gittava di tratto in ¶ tratto quel grido breve,
 829   1,      5                |                   gittava di tratto in ¶ tratto quel grido breve, èsile,
 830   1,      5                |                   i butteri gittavano di tratto in ¶ tratto un grido e distendevano
 831   1,      5                |                 gittavano di tratto in ¶ tratto un grido e distendevano
 832   1,      5                |                  contro l'avversario. Di tratto in ¶ tratto, chinavasi allo
 833   1,      5                |               avversario. Di tratto in ¶ tratto, chinavasi allo sportello
 834   1,      5                |                  San Bartolomeo. Dopo un tratto di salita, ¶ apparve la
 835   2,      1                |                come per corruzione. ¶ Di tratto in tratto il viluppo crollava,
 836   2,      1                |               corruzione. ¶ Di tratto in tratto il viluppo crollava, i corpi
 837   2,      1                |              nascevano rimati. Poi, d'un tratto, un intoppo ¶ arrestava
 838   2,      2                |              vivacissimo, quasi che d'un tratto fosse rientrato nella ¶
 839   2,      2                |                risvegliatosi in lui d'un tratto.~ ~- Ecco il treno - disse
 840   2,      2                |               mazzo di ¶ Ferdinando e di tratto in tratto lo portava alle
 841   2,      2                |                Ferdinando e di tratto in tratto lo portava alle nari, mentre
 842   2,      2                |                l'aria marina e moveva di tratto in tratto le alte tende
 843   2,      2                |             marina e moveva di tratto in tratto le alte tende di Karamanieh
 844   2,      3                |                    Andrea discendeva, di tratto in tratto, soffermandosi.
 845   2,      3                |                 discendeva, di tratto in tratto, soffermandosi. Il pensiero
 846   2,      3                |               rami la celava per un buon tratto: si vedeva soltanto negli ¶
 847   2,      3                |             altri o ascoltava, pareva di tratto in ¶ tratto aver come una
 848   2,      3                |         ascoltava, pareva di tratto in ¶ tratto aver come una sospension
 849   2,      3                |                accanto all'altra, per un tratto. A destra del ¶ sentiere
 850   2,      3                |              appariva più libero; d'un ¶ tratto il bosco dei corbezzoli
 851   2,      4                |        Itinerario dell'Anima, ch'ella di tratto in tratto amava rileggere
 852   2,      4                |              Anima, ch'ella di tratto in tratto amava rileggere per ¶ averne
 853   2,      4                |                dànno pena? E ¶ perché di tratto in tratto la mia rassegnazione
 854   2,      4                |                  E ¶ perché di tratto in tratto la mia rassegnazione è scossa?
 855   2,      4                |               piange.~ ~Ora dorme; ma di tratto in tratto il suo respiro
 856   2,      4                |               Ora dorme; ma di tratto in tratto il suo respiro divien più
 857   2,      4                |          lentamente, comentando. Ad ogni tratto, ¶ io vedevo la sua mano
 858   2,      4                |               singolare. Perché, ad ogni tratto, sentivo dentro ¶ di me
 859   2,      4                |                  poltrona ¶ di cuoio. Di tratto in tratto, alla fine d'ogni
 860   2,      4                |                   di cuoio. Di tratto in tratto, alla fine d'ogni pezzo,
 861   2,      4                |              saliranno insieme, un breve tratto, su per le colline dell'
 862   2,      4                |                 forte che mi prende di ¶ tratto in tratto un pazzo impeto
 863   2,      4                |                 mi prende di ¶ tratto in tratto un pazzo impeto di gridare,
 864   2,      4                |               fredda ¶ ora ardente; e di tratto in tratto mi sento attraversare
 865   2,      4                |                  ardente; e di tratto in tratto mi sento attraversare da
 866   2,      4                |          mail-coach. Noi seguimmo per un tratto, cavalcando ora indietro
 867   2,      4                |               ghiacci.~ ~Era egli che di tratto in tratto mi diceva: - Guardate
 868   2,      4                |                Era egli che di tratto in tratto mi diceva: - Guardate la
 869   2,      4                |                 posava la mia ¶ mano. Di tratto in tratto, mentre stava
 870   2,      4                |                 mia ¶ mano. Di tratto in tratto, mentre stava chino sul
 871   2,      4                |                la figura del bacio.~ ~Di tratto in tratto, la curiosità
 872   2,      4                |                del bacio.~ ~Di tratto in tratto, la curiosità mi vinceva;
 873   2,      4                |                che limitavano la via. Di tratto in ¶ tratto, con una frase
 874   2,      4                |        limitavano la via. Di tratto in ¶ tratto, con una frase breve o con
 875   3,      1                |         rastrello d'ebano. Si udivano di tratto in tratto i gridi delle ¶
 876   3,      1                |                  Si udivano di tratto in tratto i gridi delle ¶ cornacchie
 877   3,      1                |            cinguettava di continuo, e di tratto in tratto si chinava ¶ verso
 878   3,      1                |                 continuo, e di tratto in tratto si chinava ¶ verso il giovine
 879   3,      1                |             lieve fastidio, ella ad ogni tratto con la punta della lingua
 880   3,      1                |         inumidiva. E ¶ si vedeva ad ogni tratto scorrere per la chiostra
 881   3,      2                |              senza luce propria, ad ogni tratto ¶ si eclissava. Tale era
 882   3,      2                |               compianto fu come l'ultimo tratto dell'anima che non si rassegnava ¶
 883   3,      2                |            scoperto del ¶ letto. Ad ogni tratto, quando giunto d'innanzi
 884   3,      2                |             imaginata ¶ sincerità avesse tratto gli accenti di profonda
 885   3,      2                |                   a possederla, ne aveva tratto una delle più grandi ebrezze
 886   3,      3                |               Incontrandovi, sentii d'un tratto risorgere in me i vecchi
 887   3,      3                |                 di silenzio. Si udiva di tratto in tratto il vento ¶ scuotere
 888   3,      3                |          silenzio. Si udiva di tratto in tratto il vento ¶ scuotere i vetri
 889   3,      3                |             lembo di ¶ mare sereno.~ ~Di tratto in tratto Andrea, chinandosi
 890   3,      3                |              mare sereno.~ ~Di tratto in tratto Andrea, chinandosi un poco
 891   3,      3                |          sentimentale e passionale, d'un tratto; e l'avventura di ¶ piacere
 892   3,      3                |              ancóra accompagnarvi per un tratto.~ ~- Mamma, - pregò Delfina -
 893   3,      3                |               ROMA, 1469, in folio. - Di tratto in tratto ¶ egli s'interrompeva
 894   3,      3                |                 in folio. - Di tratto in tratto ¶ egli s'interrompeva per
 895   3,      3                |                 lasciava Andrea. L'aveva tratto nel vano d'una ¶ finestra
 896   3,      3                |                 sonava sol per ¶ lui. Di tratto in tratto, i suoi occhi
 897   3,      3                |                  per ¶ lui. Di tratto in tratto, i suoi occhi dalle dita
 898   3,      4                |          epitaffi d'una cappella.~ ~D'un tratto, Maria si volse ad Andrea,
 899   4,      1                |               tessuti di pregio. Ad ogni tratto ¶ sorrideva sottilmente.
 900   4,      1                |                 un po' convulsa, ad ogni tratto. E le mani, le mani odiose, ¶
 901   4,      1                |          baciarla ¶ su le palpebre. A un tratto, ebbe un sussulto. Aveva
 902   4,      1                |                 nuovo, sollevandosi a un tratto, ¶ posandogli un dito nel
 903   4,      2                |                     Ti accompagno per un tratto.~ ~S'incamminarono in giù,
 904   4,      2                |                 discesero; percorsero un tratto a piedi, fino al ¶ cancello,
 905   4,      2                |            stanco; si soffermava ad ogni tratto; ad ogni tratto si volgeva ¶
 906   4,      2                |                  ad ogni tratto; ad ogni tratto si volgeva ¶ indietro per
 907   4,      2                |                Egli ¶ s'interrompeva, di tratto in tratto, per mettere il
 908   4,      2                |               interrompeva, di tratto in tratto, per mettere il coltello
 909   4,      2                |                  ne' ¶ guanciali.~ ~A un tratto, ella gli si svincolò dalle
Primo vere
     Parte, capitolo
 910        7,   1              |             intorno pareano~ ~vive… D’un tratto un forte fruscìo ne la siepe
San Pantaleone
     Capitolo, parte
 911   1,   III                 |                 chiesa si risvegliò d'un tratto in ¶ quella gente abbrutita
 912   1,    IV                 |                   si arrestava ad ¶ ogni tratto per fare dei larghi gesti
 913   1,     V                 |                 di riverberi invase d'un tratto l'oscurità della navata,
 914   1,     V                 |                 argento, si rivoltò d'un tratto bocconi con la faccia contro
 915   2,    IV                 |                 roca e tenace scoteva di tratto in tratto la gran carcassa ¶
 916   2,    IV                 |              tenace scoteva di tratto in tratto la gran carcassa ¶ malcoperta
 917   2,    VI                 |                   voleva? - Allora Anna, tratto in disparte l'uomo, gli
 918   2,  VIII                 |             della donna e la guardava di tratto in tratto con una pia supplicazione
 919   2,  VIII                 |                 la guardava di tratto in tratto con una pia supplicazione
 920   2,  VIII                 |               giubilo, e si sentiva d'un tratto quasi ¶ legata da una specie
 921   2,    IX                 |                  finestre dell'abate. Di tratto in tratto una specie di ¶
 922   2,    IX                 |                 dell'abate. Di tratto in tratto una specie di ¶ movimento
 923   2,   XII                 |                  lievemente violacee. Di tratto in tratto, alla ¶ vista
 924   2,   XII                 |        lievemente violacee. Di tratto in tratto, alla ¶ vista di una zolla
 925   2,   XII                 |                 da un pensiero. Poi d'un tratto si volse alla ¶ compagna. -
 926   2,   XII                 |               indicibile e si sentì d'un tratto crescere nell'animo una
 927   2,   XIV                 |              percussione ¶ ritmica. D'un tratto egli si accelerò, co 'l
 928   2,    XV                 |               virtù della parola, d'un ¶ tratto.~ ~Questo fenomeno ¶ inaspettato
 929   2,    XV                 |                 uno stromento. Poi, d'un tratto, ¶ l'inferma balzava in
 930   3                        |            persiane restavano chiuse. Di tratto in tratto le tende di ¶
 931   3                        |           restavano chiuse. Di tratto in tratto le tende di ¶ mussolo bianco
 932   3                        |           scivolò dai capelli ¶ che d'un tratto le si diffusero su le spalle
 933   3                        |         scotendoli irrequietamente. A un tratto si ¶ rialzò, guardò Emidio
 934   3                        |                spense. Allora, tutt'a un tratto, con un'avidità concorde,
 935   4,     I                 |                  ripreso li spiriti d'un tratto, per uno sforzo di volontà.
 936   4,   III                 |               terra.~ ~Volgendosi a un ¶ tratto, poichè la signora restava
 937   4,   III                 |               Ahuf!» esclamò ¶ egli d'un tratto, in faccia alla pergola,
 938   4,   III                 |          prendeva la mente. Ella, d'un ¶ tratto, vide uomini, case, un altro
 939   4,   III                 |                 tendendo la mano ad ogni tratto.~ ~La demente, ¶ rialzandosi,
 940   5                        |                orecchie mozze avevano di tratto in tratto un tremolio ¶
 941   5                        |               mozze avevano di tratto in tratto un tremolio ¶ leggerissimo;
 942   5                        |             disperazione umana, che d'un tratto Donna Letizia scoppiò in
 943   5                        |              pianamente, arrestandosi di tratto in tratto, mettendo via
 944   5                        |                arrestandosi di tratto in tratto, mettendo via via un soffio
 945   5                        |                  nuca, egli scoteva di ¶ tratto in tratto il dorso, e piegava
 946   5                        |              egli scoteva di ¶ tratto in tratto il dorso, e piegava la testa
 947   6                        |         movimento continuo ¶ e dolce. Di tratto in tratto si presentava
 948   6                        |                    e dolce. Di tratto in tratto si presentava un gran cancello
 949   7,   III                 |        inseguivano e lo ¶ ferivano. D'un tratto egli s'incontrò in un secondo
 950   7,    IV                 |                 tutta l'oreficeria.~ ~Di tratto in ¶ tratto, Don Paolo Seccia,
 951   7,    IV                 |             oreficeria.~ ~Di tratto in ¶ tratto, Don Paolo Seccia, spirito
 952   7,     V                 |                 Rosa Catana e provò d'un tratto una gioia istintiva. Corse
 953   8                        |            piccola ¶ e nivea Susanna, di tratto in tratto, sotto li assidui
 954   8                        |              nivea Susanna, di tratto in tratto, sotto li assidui tormenti
 955   8                        |             paterno.~ ~Ma l'asina d'un ¶ tratto prese a ragliare con sì
 956   9,   III                 |             bicchiere in mano. Poi, d'un tratto, comprese. - Non ¶ credevano
 957  10                        |                     Passacantando ¶ d'un tratto, dinanzi a lei, cinse co '
 958  10                        |              audace; spinse la mano d'un tratto, afferrò la ¶ tabacchiera;
 959  11                        |             forme dell'idioma natale; di tratto in tratto, quasi con un ¶
 960  11                        |              idioma natale; di tratto in tratto, quasi con un ¶ ritorno
 961  11                        |               recavano i doni. Un carro, tratto da due paia di bovi ¶ con
 962  12,    IV                 |                  prese a masticare. D'un tratto i pomelli delle gote gli
 963  13                        |                resistere al rullío.~ ~Di tratto in ¶ tratto un'ondata più
 964  13                        |                 rullío.~ ~Di tratto in ¶ tratto un'ondata più forte si rovesciava
 965  13                        |                il ¶ timone, lanciando di tratto in tratto una voce nella
 966  13                        |                   lanciando di tratto in tratto una voce nella tempesta:~ ~«
 967  13                        |                  tagli.~ ~Allora, d'un ¶ tratto, Gialluca ruppe in un gran
 968  13                        |             virava, scricchiolando. A un tratto Nazareno si accorse d'una
 969  14                        |                  ascoltava, volgevasi di tratto in tratto a quei due ¶ con
 970  14                        |                   volgevasi di tratto in tratto a quei due ¶ con cenni delle
 971  14                        |                 tutto l'unguento; e d'un tratto l'uomo (ch'era uno dei ¶
 972  14                        |          Governanti.~ ~A Pescara, d'un ¶ tratto, tre, quattro, cinque persone
 973  14                        |              ponte si ¶ dilunga per gran tratto congiungendo innumerevoli
 974  14                        |                unico pensiero.~ ~Ad ogni tratto ¶ giungeva un tribuno recando
 975  14                        |             ancora animati, scotevano di tratto in ¶ tratto le sonagliere,
 976  14                        |                 scotevano di tratto in ¶ tratto le sonagliere, mostrando
 977  15                        |               una ¶ via cadde, tutt'a un tratto. Il santo si fermò un istante
 978  16                        |              sotto la panca, agitando di tratto in tratto le lunghe gambe ¶
 979  16                        |             panca, agitando di tratto in tratto le lunghe gambe ¶ corritrici,
 980  16                        |           compagnia e di sostegno per un tratto ¶ di cammino. Ma Biagio
 981  16                        |                con passi più spediti, di tratto in tratto ¶ incespicando
 982  16                        |                più spediti, di tratto in tratto ¶ incespicando su le asperità
 983  16                        |                 si agitava debolmente di tratto in tratto mentre ad ogni
 984  16                        |                  debolmente di tratto in tratto mentre ad ogni moto il ¶
 985  16                        |             guardia d'un bove ucciso, di tratto in tratto faceva ¶ sentire
 986  16                        |                bove ucciso, di tratto in tratto faceva ¶ sentire la sua
 987  16                        |                  tutte le altre voci. Di tratto in ¶ tratto, qualche cane
 988  16                        |               altre voci. Di tratto in ¶ tratto, qualche cane sbandato passava
 989  17                        |              faci illuminanti per ¶ gran tratto il mare, così che galee
 990  17                        |             vicino e più terribile. D'un tratto il mare chiuso in un vasto ¶
 991  17                        |              ambra pura.~ ~Làimo, d'un ¶ tratto, gittava da sè lo strumento
 992  17                        |               lungi accorrevano: ad ogni tratto un clamor cupo si levava
 993  17                        |                  di ¶ Làimo divenne d'un tratto dolce come il suono d'uno
 994  17                        |                chiedeva, fu preso ¶ d'un tratto da un infinito desiderio
Solus ad solam
     Parte
 995   08-set                   |               infaticabile.~ ~Dicevi, di tratto in tratto: «Stasera bisogna
 996   08-set                   |                     Dicevi, di tratto in tratto: «Stasera bisogna che vada
 997   08-set                   |              malvagia sorte arrestò d'un tratto la corsa. Sentii che il
 998   08-set                   |                sconosciuta e fosse stato tratto in errore nel far giudizio
 999   08-set                   |               rimedio del suo male? D'un tratto, ho io perduto ogni potere
1000   09-set                   |               donna. La tristezza è a un tratto superata da un ardore e