| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] tratti 160 trattiene 10 trattienilo 1 tratto 1212 trattò 10 trattoria 6 tratturo 8 | Frequenza    [«  »] 1264 tanto 1252 notte 1245 miei 1212 tratto 1209 sole 1200 acqua 1175 cose | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tratto | 
(segue) Solus ad solam
     Parte
1001   10-set                   |            terribile.~ ~Torno a casa. Di tratto in tratto, per istinto,
1002   10-set                   |               Torno a casa. Di tratto in tratto, per istinto, mi accosto
1003   10-set                   |                  rassicurante.~ ~Nota di tratto in tratto qualcosa di inconsciamente
1004   10-set                   |        rassicurante.~ ~Nota di tratto in tratto qualcosa di inconsciamente
1005   13-set                   |               improvviso s'è alzata e ha tratto fuori un pacco di lettere.~ ~«
1006   14-set                   |                  salvarla. Alla fine, ha tratto fuori dalla valigia una
1007   16-set                   |                  con più cura, ella a un tratto si adira, minaccia di strapparsi
1008 17-set-n                   |                  può fecondarla al primo tratto.~ ~– Non temere! Non temere! –~ ~
1009   21-set                   |                 su l'Arno, ti chinavi di tratto in tratto a cogliere per
1010   21-set                   |                  ti chinavi di tratto in tratto a cogliere per me i ciclamini!~ ~
1011   21-set                   |                 Le lampade elettriche di tratto in tratto davano lampi,
1012   21-set                   |                  elettriche di tratto in tratto davano lampi, poi si oscuravano
1013   22-set                   |          discende dal lucernario. E a un tratto Giusini m'appare, con quei
1014   25-set                   |              fianco sul sauro?~ ~Vedo di tratto in tratto sopravvanzare
1015   25-set                   |               sauro?~ ~Vedo di tratto in tratto sopravvanzare i muri le
1016   25-set                   |                 più parlare.~ ~Poi, a un tratto, un pensiero perverso mi
1017   25-set                   |           profumo.~ ~L'accompagno per un tratto, fra le vigne e gli oliveti,
1018   27-set                   |             delle rose d'inverno. E a un tratto, nel delirio dell'anemia,
1019   29-set                   |              nominare del mio nome, d'un tratto ella è scoppiata in un gran
1020   01-ott                   |                  non so qual segno. D'un tratto, dopo una pausa, il dottore
1021   02-ott                   |                 fra due muri, vedendo di tratto in tratto un lembo di terreno
1022   02-ott                   |               muri, vedendo di tratto in tratto un lembo di terreno coltivato!~ ~
1023   05-ott                   |                rumore, come in sogno. Di tratto in tratto, per qualche radura,
1024   05-ott                   |              come in sogno. Di tratto in tratto, per qualche radura, s'intravede
1025   05-ott                   |                dimentichi di mandarmi di tratto in tratto qualche notizia.~ ~
1026   05-ott                   |                 di mandarmi di tratto in tratto qualche notizia.~ ~Che la
Il sudore di sangue
     Capitolo, paragrafo
1027                            |                la carità di patria aveva tratto ad affrontare in piazza
1028                            |                  con una celerità che di tratto in tratto rompevano le resistenze
1029                            |                celerità che di tratto in tratto rompevano le resistenze
1030                            |                maggio, quando il dado fu tratto. Silenzio potente: tacitum
1031                            |              male imposto c’incolse a un tratto come una pestilenza senza
1032                            |                 mondo?~ ~Stavo per dire, tratto dall’assonanza: il loro
1033                            |             anima crede di ribevere a un tratto quel vento fresco e chiaro
1034                            |              invisibile d’una mola; e di tratto in tratto mostrava le gengive
1035                            |                 una mola; e di tratto in tratto mostrava le gengive giallicce
1036                            |                 partono dall’unica prua, tratto da un solo motore di quattrocento
1037                            |           peripli dei navigatori, e d’un tratto ci fa finitimi al Cataio
1038                            |                 oche per le aquile. A un tratto una finestra si spalancava
1039                            |              Italia, come se l’aria a un tratto diventasse tricolore. Contro
1040     2,     2               |          terrestri, percorrendo un lungo tratto di mare aperto, in condizioni
Il trionfo della morte
     Capitolo, paragrafo
1041      1,     I              |              ascolto; mi abbandono. D'un tratto, un pensiero mi agghiaccia.
1042      1,     I              |         comunione fra me e te, cade d'un tratto. Tu mi sfuggi, ti ¶ allontani,
1043      1,     I              |                che si moveva al vento di tratto in ¶ tratto con un tintinno. «
1044      1,     I              |                  al vento di tratto in ¶ tratto con un tintinno. «Se io
1045      1,   III              |              recitasse una litania. D'un tratto, si mise a ¶ ridere, rovesciando
1046      1,   III              |                  le ore lentamente; d'un tratto, in fondo a una via, un ¶
1047      1,   III              |             entrava una luce modesta. Di tratto in tratto i vetri mettevano
1048      1,   III              |               luce modesta. Di tratto in tratto i vetri mettevano un tintinno ¶
1049      1,    IV              |                pertica e accendersi d'un tratto il fanale ¶ illuminandoti.~ ~
1050      1,    IV              |           alberello stillante ¶ aveva di tratto in tratto un luccichìo.~ ~-
1051      1,    IV              |           stillante ¶ aveva di tratto in tratto un luccichìo.~ ~- L'alberello ¶
1052      1,     V              |                 note che ¶ piovevano. Di tratto in tratto, rientrava un
1053      1,     V              |                  piovevano. Di tratto in tratto, rientrava un colombo sperso,
1054      1,     V              |                 Noi la seguimmo per un ¶ tratto. Poco dopo, udimmo scampanellare,
1055      1,    VI              |                 valigia, si volse ¶ d'un tratto a Giorgio mostrandogli un
1056      1,    VI              |                  strano che mi balena di tratto in ¶ tratto e mi turba nel
1057      1,    VI              |                 mi balena di tratto in ¶ tratto e mi turba nel profondo:
1058      1,    VI              |           dolente. Qualche ¶ volta, d'un tratto, senza ragione, mi sento
1059      2,     I              |             finezza ricevevano ad ogni ¶ tratto una scossa brusca, un urto
1060      2,    II              |                Può l'amore cadere d'un ¶ tratto dal cuor d'una donna? Sì;
1061      2,    II              |          singhiozzo ancóra lo scoteva di tratto in tratto. Gli ¶ ripassavano
1062      2,    II              |                  lo scoteva di tratto in tratto. Gli ¶ ripassavano nello
1063      2,   III              |              scesero.~ ~Camminarono un ¶ tratto l'uno accanto all'altra,
1064      2,     V              |             avrebbe potuto vedere a ¶ un tratto comparir su la soglia la
1065      2,     V              |                  aperta e vacua. Ma d'un tratto udì uno ¶ strepito e una
1066      2,    VI              |          sollevazione e lo alienò d'un ¶ tratto dalle cose che fino a quel
1067      2,   VII              |              facoltà di trasmutarsi a un tratto come togliendosi e mettendosi
1068      2,   VII              |                   alzando la voce ¶ d'un tratto, come per sopraffare il
1069      2,  VIII              |              quasi ansiosa, uscendo a un tratto dalla sua inerzia ¶ interiore
1070      2,  VIII              |           interiore e riacquistando a un tratto un senso della vita straordinariamente ¶
1071      2,  VIII              |                 in confuso, rivisse d'un tratto l'ora tristissima; rivide
1072      2,    IX              |                 si impadronì di lui a un tratto e lo agitò come nelle più
1073      2,     X              |              bizzarra la ¶ vita!»~ ~D'un tratto, la ¶ zia Gioconda ricominciò
1074      2,     X              |                un po' più curvo; ¶ ma di tratto in tratto ergendosi al soffio
1075      2,     X              |                 curvo; ¶ ma di tratto in tratto ergendosi al soffio dell'
1076      3,    II              |                 qualunque ¶ suono." D'un tratto, il potere dell'amore gli
1077      3,  VIII              |              infinitamente diversa. D'un tratto, tu ¶ mi comunichi un altro
1078      3,    IX              |           bianche di bucato. Giungeva di tratto ¶ in tratto, rara, qualche
1079      3,    IX              |                  Giungeva di tratto ¶ in tratto, rara, qualche voce umana
1080      3,    IX              |            celere, un po' irregolare; di tratto in tratto i sopraccigli
1081      3,    IX              |                 irregolare; di tratto in tratto i sopraccigli si ¶ contraevano.
1082      3,    IX              |                     Giorgio, tutt'a ¶ un tratto, se la prese tra le braccia,
1083      4,     I              |                   Tutto è finito, ¶ a un tratto. La fiamma è spenta. Non
1084      4,     I              |                 Ella ¶ ridiventava, d'un tratto, bellissima. La sua bellezza
1085      4,    II              |             occhio vigile d'Ippolita. Di tratto in tratto ella s'inchinava
1086      4,    II              |                 d'Ippolita. Di tratto in tratto ella s'inchinava per ¶ distruggere
1087      4,    II              |               lunghi ¶ gambi sottili. Di tratto in tratto s'arrestava per
1088      4,    II              |              gambi sottili. Di tratto in tratto s'arrestava per osservare
1089      4,    II              |                Era gaia e irrequieta. Di tratto in ¶ tratto si distaccava
1090      4,    II              |               irrequieta. Di tratto in ¶ tratto si distaccava dal fianco
1091      4,    II              |                  del ¶ tugurio, dando di tratto in tratto qualche prova
1092      4,    II              |              tugurio, dando di tratto in tratto qualche prova di condoglianza ¶
1093      4,    II              |              Tutte furono invase, ¶ a un tratto, da quella curiosità e da
1094      4,   III              |                  il vecchio volgevano di tratto in tratto lo sguardo e il
1095      4,   III              |           vecchio volgevano di tratto in tratto lo sguardo e il gesto verso
1096      4,    IV              |                le ore ¶ lentamente; d'un tratto, in fondo a una via, un
1097      4,    VI              |              facevano un gesto. Solo, di tratto in tratto, inumidivano con
1098      4,    VI              |                gesto. Solo, di tratto in tratto, inumidivano con la lingua
1099      4,    VI              |                 una ferita mortale; e di tratto in tratto ¶ vacillava come
1100      4,    VI              |                  mortale; e di tratto in tratto ¶ vacillava come se non
1101      4,   VII              |                mi cadesse ¶ ora qui d'un tratto! Se la prendesse il male
1102      4,   VII              |                   Le mani aiutavano di ¶ tratto in tratto lo sforzo dei
1103      4,   VII              |                 aiutavano di ¶ tratto in tratto lo sforzo dei gomiti; tremavano
1104      4,   VII              |                il supplizio ¶ votivo. Di tratto in tratto si chinavano a
1105      4,   VII              |         supplizio ¶ votivo. Di tratto in tratto si chinavano a confortare
1106      4,   VII              |                bisogna e officiavano. Di tratto in tratto squillava la ¶
1107      4,   VII              |                officiavano. Di tratto in tratto squillava la ¶ campanella,
1108      4,   VII              |                 guardavano in ¶ viso, di tratto in tratto, egli ed Ippolita;
1109      4,   VII              |                  in ¶ viso, di tratto in tratto, egli ed Ippolita; e si
1110      4,   VII              |                adirò; e, drizzatosi a un tratto, brandendo la frusta nel
1111      4,   VII              |                 seguir la vettura per un tratto; ma, alla minaccia ¶ della
1112      5,     I              |                  rimprovero, mutato a un tratto. Ella s'accorgeva, anche ¶
1113      5,    II              |                     chiese Ippolita d'un tratto volgendosi verso di lui. -
1114      5,    II              |                  quarto ¶ della luna. Di tratto in tratto essi con un gesto
1115      5,    II              |                 della luna. Di tratto in tratto essi con un gesto semplice
1116      5,    II              |                  rattenuto il piede a un tratto, le froge della bestia le
1117      5,    IV              |              guardarlo!~ ~Per il primo ¶ tratto il ponte era formato d'una
1118      5,    IV              |               nello scoglio; pel secondo tratto si allargava composto di ¶
1119      5,    IV              |                 Appena mise il piede sul tratto più largo, accelerò il ¶
1120      5,    IV              |                lasciarono ¶ le leve a un tratto; e l'argano girò stridendo
1121      5,     V              |                  lontano, spezzando d'un tratto ogni legame, ultimamente,
1122      5,     V              |                 acqua sottostante e di ¶ tratto in tratto - per costringere
1123      5,     V              |             sottostante e di ¶ tratto in tratto - per costringere ad entrar
1124      5,    VI              |                 una voce divenuta ¶ a un tratto singolarmente limpida. Ed
1125      5,   VII              |                 risolse all'impresa d'un tratto.~ ~- Andiamo! Son ¶ pronta.~ ~
1126      5,  VIII              |                serenità infinita.~ ~A un tratto, ¶ risalì dalla viottola
1127      5,  VIII              |                  era accorso e ¶ l'aveva tratto dall'acqua semivivo, bagnandosi
1128      5,  VIII              |              voce stridula, ritirando di tratto in tratto con un lieve sibilo
1129      5,  VIII              |                   ritirando di tratto in tratto con un lieve sibilo la ¶
1130      5,  VIII              |               immensità del mare.~ ~A un tratto, di ¶ su l'altura una voce
1131      5,  VIII              |          singhiozzava senza dolore, di ¶ tratto in tratto guardandosi intorno
1132      5,  VIII              |             senza dolore, di ¶ tratto in tratto guardandosi intorno con
1133      6,     I              |                 fallace, tornava ad ogni tratto con una persistenza ¶ crudele;
1134      6,    II              |           fascino Ippolita. Ella ad ogni tratto la ripeteva col ¶ canto
1135      6,    II              |               lontana, inchinandosi a un tratto come l'albero ¶ investito
1136      6,    II              |                 sua ¶ forza. Libera a un tratto da ogni vincolo, quale via
1137      6,    II              |                parola indicibile. D'un ¶ tratto i due getti cessavano. Il
1138      6,    II              |                rare per mezzo a cui d'un tratto il ventaglio si rinnovava
1139      6,    II              |               Lasciami!~ ~Ed ella a un ¶ tratto fu presa da un riso nervoso,
1140      6,    II              |                     Camminarono per ¶ un tratto in silenzio.~ ~La notte
1141      6,    II              |                trascinò per un piccolo ¶ tratto; poi la strinse tra le braccia,
L'urna inesausta
     Capitolo
1142   1                        |                  di violenza: «Il dado è tratto. Parto ora. Domattina prenderò
1143  16                        |                  di tante calunnie, a un tratto ringiovanisce. Come l’albero
1144  29                        |              male imposto c’incolse a un tratto come una pestilenza senza
1145  29                        |            pionieri non era apparsa a un tratto come «una razza di passione
1146  53                        |               miserabili?~ ~Fiume è a un tratto assalita da una febbre maligna,
1147  53                        |                 segreto – neppure per il tratto di ferrovia che da Fiume
1148  53                        |             Trieste; e tanto meno per il tratto che va a Longatico.~ ~In
1149  54                        |                 Noi avevamo perduto a un tratto tutto il nostro vigore,
Le vergini delle rocce
     Capitolo
1150   2                        |                  cui tutte le anime a un tratto cieche si profondarono come
1151   2                        |                 un abisso, spentosi a un tratto il raggio di foco appuntato
1152   2                        |           entravano nell’Agro. Essi d’un tratto si trasfiguravano, a un
1153   2                        |                   famosi spiriti», s’era tratto in disparte per seguire
1154   3                        |            allegrezza che suscitava a un tratto in me la vista dei primi
1155   3                        |             cocchiere, sollevandomi a un tratto, colpito da un pensiero
1156   3                        |               degli anni si colmava a un tratto, e che la loro sorte stava
1157   3                        |           Intendi?~ ~Egli s’arrestò d’un tratto, con uno sforzo palese per
1158   3                        |              quei ricordi sanguinosi, di tratto in tratto avvivando la parola
1159   3                        |                 sanguinosi, di tratto in tratto avvivando la parola con
1160   3                        |                  d’una macchia rossa. Di tratto in tratto, uomini con gli
1161   3                        |              macchia rossa. Di tratto in tratto, uomini con gli occhi ardenti
1162   3                        |                  io l’accompagnai per un tratto parlandogli affettuosamente.
1163   3                        |                  dilatò il respiro. A un tratto, la presenza dei due fratelli
1164   3                        |               linee o dissipandole. D’un tratto uno scroscio argentino riempiva
1165   3                        |               che s’avvicinavano. E d’un tratto compresi, vedendo apparir
1166   4                        |                 soffocava.~ ~Quel che di tratto in tratto noi dicevamo doveva
1167   4                        |                    Quel che di tratto in tratto noi dicevamo doveva sembrare
1168   4                        |         Giungevano dall’alto azzurro, di tratto in tratto, strida di sparvieri.~ ~
1169   4                        |               alto azzurro, di tratto in tratto, strida di sparvieri.~ ~
1170   4                        |                vostro fianco per qualche tratto. Non ho mai sentito come
1171   4                        |                quello dell’uomo cui d’un tratto è posta sotto gli occhi
1172   4                        |                la cara anima io aveva di tratto in tratto inteso l’orecchio
1173   4                        |              anima io aveva di tratto in tratto inteso l’orecchio a percepire
1174   4                        |           sentite allora inaridirsi d’un tratto la vostra tenerezza e sollevarsi
1175   4                        |                senza parlare. S’udiva di tratto in tratto garrire una rondine.~ ~–
1176   4                        |            parlare. S’udiva di tratto in tratto garrire una rondine.~ ~–
1177   4                        |            nascosto. Ella attingeva d’un tratto nella mia anima un’altitudine
1178   4                        |         consolatrice apparendo dava d’un tratto al mio spirito una sollevazione
1179   4                        |              miserabile; e, mancata a un tratto la frenesia che l’accecava,
1180   4                        |             temendo che traboccasse a un tratto l’onda che mi riempiva il
1181   4                        |                  sembra crescere se d’un tratto renda una scintillazione.
1182   4                        |           marmoreo.~ ~Poi, dopo un lungo tratto, avendo lasciato le mule
1183   4                        |                 più oltre…~ ~– Ancóra un tratto, – io le dissi incalzato
1184   4                        |                 ardore pericoloso che di tratto in tratto apparivano in
1185   4                        |              pericoloso che di tratto in tratto apparivano in voi. Una volontà
1186   4                        |                  se vacillavano. Ad ogni tratto il cuore mi si stringeva,
Vita di Cola di Rienzo
     Capitolo, paragrafo
1187 Ded                        |                Elogio. Ma ecco che, a un tratto, l’amico di Aldo Manuzio
1188 Ded                        |            materie inerti e consunte. Di tratto in tratto qualche lampo
1189 Ded                        |                 e consunte. Di tratto in tratto qualche lampo c’illumina
1190 Ded                        |                  giocassero; quando a un tratto la più chiara sollevava
1191 Ded                        |               quando sopra Borgunto a un tratto s’allargava una nuvola turchina,
1192 Ded                        |                  mi balzava come se a un tratto avessi udito gridare una
1193 Ded                        |                 col sangue. E però ch’io tratto di grande materia, e ho
1194 Ded                        |             intoppi del Frullone; ché di tratto in tratto si riscoteva.
1195 Ded                        |               Frullone; ché di tratto in tratto si riscoteva. Io udivo nel
1196 Ded                        |                   e mi soffermavo a ogni tratto, ritenuto dai capiversi
1197 Ded                        |               vetri tondi ne’ piombi. Di tratto in tratto, essendo in amore
1198 Ded                        |                 ne’ piombi. Di tratto in tratto, essendo in amore Piuchebella
1199 Ded                        |            errante di poesia pareva a un tratto cancellare tutti i miei
1200   1,     4                 |            condottiero delle milizie? Di tratto in tratto giungevano le
1201   1,     4                 |              delle milizie? Di tratto in tratto giungevano le novelle. I
1202   1,    13                 |            fianco del suo padre Giovanni tratto in Campidoglio dal popolo
1203   1,    17                 |               sue calcagna di bronzo. Di tratto in tratto egli scrollava
1204   1,    17                 |                  di bronzo. Di tratto in tratto egli scrollava col pugno
1205   1,    19                 |                 traditori, faceva a ogni tratto sonare la campana patarina,
1206   1,    19                 |                il crudelissimo vento, di tratto in tratto giungendo con
1207   1,    19                 |         crudelissimo vento, di tratto in tratto giungendo con le ràffiche
1208   1,    20                 |               terra. Sùbito fu calpesto; tratto fu dal popolo in mezzo alla
1209   1,    23                 |               tre anni. Ora perdeva d’un tratto il primogenito foggiato
1210   1,    28                 |                palude, verso la fiumana, tratto dalla necessità di rientrare
1211   1,    39                 |            intorno il tumulto cessò a un tratto; le mille e mille braccia,
1212   1,    39                 |             calato giù dal poggiuolo, fu tratto al campo dell’Austa, al