IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oggettività 2 oggettivo 1 oggetto 44 oggi 1115 oggidì 3 oggimai 1 ogiva 5 | Frequenza [« »] 1127 ecco 1125 tua 1121 dai 1115 oggi 1108 madre 1094 cosa 1089 casa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze oggi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | anima di tal possanza non è oggi considerata, dai più, se 2 1 | abbandonando le sue case, attratto oggi da altri lidi come già la 3 1 | il nostro spirito sembra oggi trovare il presentimento 4 1 | tutti gli alti valori che oggi dal popolo d’Italia sono 5 1 | profondamente il discordo che è oggi tra l’Arte e la Vita.~ ~ 6 3 | sua antica pietra, doveva oggi da questa tribuna levarsi 7 3 | nobile e più pura che sia oggi nel parlar materno, quella 8 3 | lettere, il vero posto che oggi spetta all’artefice della 9 3 | Giosue Carducci parlasse oggi da questa cattedra – egli 10 4 | ignoto in Italia fino a oggi: – All art constantly aspires 11 4 | vorremmo meditate da quanti oggi scambiano l’arte con la 12 4 | di certezza dimostrata, oggi assumono aspetto di delusi 13 5 | austerità ed alla semplicità di oggi!~ ~Questo processo di scelta, 14 6 | agosto 1792-1892]~ ~Cade oggi il primo centenario di Percy 15 6 | Collins e all’Otway. Cade oggi il primo centenario del 16 6 | Tale è il poeta di cui oggi noi celebriamo il primo 17 7 | parole di speranze nuove, oggi tutto il mondo piangerebbe 18 8 | questo atto di vita che oggi si compie nel cuore della 19 8 | Noi non commemoriamo oggi un triste trapasso, ma assistiamo 20 8 | Avvenire annunzia giusto; noi oggi grideremo: «Su dunque in 21 8 | lor potere.~ ~Tale deve oggi apparire – fuor d’ogni altra 22 8 | mostra d’aver compreso come oggi per i popoli né le avverse 23 8 | mondiale – lega agli Italiani d’oggi l’orgoglio di stirpe e la 24 8 | Cielo e il Cesare slavo, oggi aspirano a tutte le conquiste. 25 8 | globo i colori dell’Impero oggi sventolano agli alberi delle 26 8 | Trieste (e rivóli a lei oggi il Saluto italico e trascorra 27 8 | come un arco; e mai come oggi fu significativa la parola 28 8 | paziente e salvatore. Ma oggi l’uomo dona a sé medesimo 29 8 | innumerabilmente. Il poeta, che oggi il popolo d’Italia deifica, 30 8 | Aria padri. La raccolgano oggi tutti i prodi che vegliano 31 9 | turrita, qual trionfo tuona~ ~oggi lungh’esso il portico solenne,~ ~ 32 10 | Nestorita comperò dal Catalano, oggi io te la darò, che tu ne 33 11 | probità e di continenza, ove oggi il mondo si rimira, io usavo 34 12 | fuoco del sacrificio mescola oggi una lega mille volte più 35 12 | orecchio futuro.~ ~La musica è oggi la sola fra le arti attiva. 36 12 | se non dei nostri, poiché oggi è necessario elevare l’idea 37 12 | Ben sembra che anche oggi ella accompagni i moti veloci 38 12 | barbarie? Nell’uomo che oggi porta una somma di doglia 39 13 | fresche pagine italiane d’oggi sieno tradotte nella prosa 40 16 | mi tremerebbe la voce se oggi potessi parlarvi, se avessi 41 16 | cuore di combattente. Ma oggi l’intrepidezza non mi vale.~ ~ 42 16 | La parte migliore di me è oggi presso la spoglia di Ruggero 43 16 | popolo vostro, rivelata è oggi dal sacrifizio e dalla morte.~ ~ 44 17 | eroi non potete Voi essere oggi i messaggeri della Speranza 45 17 | o Magiari!»~ ~Questa è oggi la parola stessa della Vostra 46 17 | che mi udirono, riardono oggi nella mia tristezza. A coloro 47 18 | italiani, più altamente oggi si rallegra l’esule del 48 18 | Ypres e di Charleroi.~ ~Ma oggi, di là dalle memorie sanguigne, 49 18 | timida primavera musicale, oggi sorridano nel mandare, dopo 50 18 | di eventi e di presagi, oggi, proprio oggi, 5 di gennaio, 51 18 | di presagi, oggi, proprio oggi, 5 di gennaio, si compie 52 18 | tranquillo ogni turbato core…~ ~Oggi è il dì 5 di gennaio: Dies 53 19 | del volo e dei volatori. Oggi non siete voi tutti ansiosi 54 19 | di morte in morte.~ ~V’è oggi un capo di aviatori aviatore 55 19 | anni dell’ozio sedentario, oggi è manifesta; e l’altrieri 56 20 | caro amico,~ ~penso che oggi in Pescara, nella mia città 57 20 | una bellezza che fino a oggi non ho potuto significare, 58 21 | la mia Milano di ieri, di oggi, di ogni tempo. Vide cor 59 22 | agli Agonali del Remo.~ ~Oggi non offro segni ai nuotatori L'armata d'Italia Capitolo
60 1 | de la cortesia! Passano oggi sul mare propizio, tra i 61 2 | che, in navi armate come oggi sono, molte armi resterebbero 62 2 | favor di fortuna, godono oggi magnifici onori; mentre 63 2 | academici ancor freschi. Oggi invece i giovani studiosi, 64 2 | perfino d’infermiere, e che oggi vestono quella di sott’ufficiale 65 2 | mancanza di coltura.~ ~Oggi, più che di marinai militari 66 2 | degni di navi moderne.~ ~Oggi la guerra marittima vuole 67 2 | nell’obbedire al timone.~ ~Oggi, invece, il siluro ha raggiunto 68 2 | fuor di dubbio omai che oggi il siluro, nella guerra 69 2 | Le torpediniere possono oggi essere d’efficacia grandissima 70 2 | la esperienza nostra di oggi, sarà a noi permesso d’esprimere 71 2 | cure speciali.~ ~Ma accade oggi il contrario; e la ragione 72 2 | alle medesime.~ ~Accade oggi, per lo più, che in un periodo 73 2 | dell’Acton era in favore, è oggi direi quasi in disgrazia. 74 2 | quantità, ignorata un tempo, è oggi levata al cielo. In ambedue 75 2 | energico uomo che abbia oggi la Marina d’Italia, l’uomo 76 3 | de’ migliori uomini che oggi abbia l’armata d’Italia. 77 3 | ad ducem sine exercitu.» Oggi un Nelson, un Farragut, 78 4 | esperti uomini che abbia oggi l’armata; e, poiché il contrasto 79 4 | definito.~ ~Però i tipi che oggi prevalgono nella ricostituzione 80 4 | possedeva molte navi che oggi o sono del tutto scomparse 81 4 | mantenimento d’una famiglia oggi non basta per una sola persona. 82 5 | Inghilterra e in Germania ma anche oggi in Italia.~ ~Il budget della 83 5 | delle qualità strategiche oggi essenziali, che sono la Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
84 Can, 1 | ben triste lampa infrango oggi alfine non senza~ ~ira, 85 Can, 1 | o Anadiomene!~ ~Quella oggi alfine con ambe le mani 86 Can, 2, 11 | Non baci io chieggoti, oggi: ne l’anima~ ~oggi i fantasimi 87 Can, 2, 11 | chieggoti, oggi: ne l’anima~ ~oggi i fantasimi de l’arte ridonmi~ ~ Libro segreto Capitolo
88 1 | dall’anno di grazia 1890 a oggi. una scrittura folta e nervosa 89 1 | serve all’antico e fino a oggi innovato proposito, forse 90 2 | Confuso m’era allora quel che oggi m’è distinto. ma perché 91 2 | recati al novero di trentatre oggi conosciuti e studiati. dall’ 92 2 | Giustizia divina.~ ~Ma v’è oggi al mondo qualcosa che valga 93 2 | della grandezza.~ ~Dissi. oggi non v’è salute fuori della 94 3 | mèta presente.~ ~Le donne oggi non assottigliano i sopraccigli 95 3 | pellegrinaggio senza meta, come oggi, come in quest’ora, come 96 3 | dei millennii.~ ~Chi mai, oggi e nei secoli, potrà indovinare 97 3 | nella smisurata Beozia che è oggi l’intero orbe terracqueo 98 3 | possono esser colte, fino a oggi, se non nelle pause; che 99 3 | imperioso del Solstizio.~ ~Oggi è il Solstizio, il gran 100 3 | mia prima ferita.~ ~Padova oggi sembra deserta, qua e là 101 3 | Prunas.~ ~Ma quanto la vita è oggi misteriosa e musicale!~ ~ 102 3 | bianca.~ ~Il suo viso è oggi più patetico che mai: un 103 3 | cuore. siamo perduti.~ ~Oggi è il Tredici di gennaio.~ ~ 104 3 | dagli urti, dai colpi. oggi sono la esatta metà di me 105 3 | discordanza.~ ~Ben io son oggi l’esempio vivente del ludibrio 106 3 | da una vena incognita che oggi è la sua placida ricchezza. 107 3 | compagno di que’ fanti che oggi vangano e arano il suolo ‘ 108 3 | guglie e dai pinnacoli, oggi sul campo è sostenuta dalle 109 3 | Indulgente è la morte se oggi mi lascia provare anche 110 3 | della mirra.~ ~Piemontese d’oggi, pacato, volontario, tenace, 111 3 | mio viso arato.~ ~Eppure oggi a cavallo avevo il senso 112 3 | svogliatezza.~ ~Chi mai oggi e nel secolo o nei secoli, 113 3 | sottrarmi al fastidio – che oggi è quasi l’orrore – d’essere La chimera Parte, capitolo, paragrafo
114 3, 14 | nostre dipartite.~ ~Ma pur oggi, o amica, dite:~ ~non udite 115 8, 5 | pia riconoscenza umana~ ~oggi onora la Terra. Nel modesto~ ~ La città morta Atto, Scena
116 1, 1 | smuove senza tregua, fino ad oggi ¶ non gli ha dato se non 117 1, 3 | gioia. Ah come deve brillare oggi la vostra giovinezza! Il 118 2, 1 | distanza il Parnasso anche oggi ¶ spanda la santità del 119 4, 1 | Leonardo.~ ~ ~ ~Anche oggi, è ¶ vero?, da Fichtia è Contemplazione della morte Capitolo
120 2 | solenni tangheri i quali oggi in Italia giudicano di poesia. 121 2 | il Battezzatore.~ ~Perché oggi, della Città ove per fato 122 2 | deporlo. Bologna non ha oggi per me se non quella faccia 123 2 | aderenti all’invisibile.~ ~Oggi mi sembra che quel pellegrinaggio 124 2 | quanto anch’io sono leso. Ma oggi la carne miserabile non 125 2 | Non t’ho mai amato come oggi. Faccio una breve sosta; 126 2 | sostieni.»~ ~Questa parola oggi la scrivo sul muro della 127 3 | glorioso non mi sorridesse oggi a traverso quella visiera 128 5 | sole velato come quello d’oggi. È l’ora del meriggio, e Le faville del maglio Parte
129 2 | spiriti d’una certa qualità oggi quasi smarrita, ogni frammento 130 2 | pestilenza.»~ ~Che diverrebbe oggi il mondo se gli iddii noti 131 2 | delle Aònidi.»~ ~V’ha anche oggi alcuno che mostra di conoscere 132 7 | l’azzurro? Non spezzeremo oggi il pane fatto di quel frumento 133 9 | tumulto di ieri succede oggi il languore della convalescenza, 134 9 | prediletti; e non so qual vorrei oggi per compagno, non so a quale 135 9 | d’un’arme in asta.~ ~Ma oggi, nel mio malessere e nella 136 9 | o dell’inatteso destino. Oggi so che ogni soglia è misteriosa 137 9 | si cancellano a vicenda. Oggi il mio destino è sospeso 138 9 | pianura, un lido in cui potrei oggi compiacermi. Io mi ricordo 139 9 | candarìa. Non vogliono per oggi i miei pensieri omai abitare 140 10 | metallo, come grossamente oggi fanno i fonditori per nascondere 141 10 | inutilmente i bronzisti d’oggi si sforzano di rinvenire.~ ~ ~ 142 11 | prima.~ ~– Bene: vi condurrò oggi alla Giudecca, vi lascerò 143 11 | patisce la fame e il freddo. Oggi non aveva più neppure un 144 12 | darsi perfezione in terra? Oggi è sabato. E ti sovviene 145 12 | poiché dispregi quella che oggi avesti dal padre, tutt’oro.~ ~ 146 12 | e s’appressi. Voglio che oggi egli conosca il piacere.~ ~ 147 12 | artefice:~ ~– Questo giovine oggi ha domato un cavallo terribile. 148 12 | sembra che nessuno fino ad oggi abbia rappresentato con 149 12 | articolazioni d’un monile sensuale, oggi si fa d’un tratto architetto 150 13 | di Ugolino non potrebbe oggi dire crudelmente alla donna 151 13 | parete bianca la data di oggi, sotto sei righe della scrittura 152 13 | trasfigurazione e di sublimazione. E oggi, nel rimemorare, penso che 153 13 | sanguigno della mia fede oggi certa nella rispondenza, 154 13 | con temerità più fidente, oggi mi sforzo di divenir quel 155 13 | Libro segreto del perché. E oggi la mia isola è un’isola 156 13 | in qual modo e per chi? Oggi mi sembra di proporre l’ 157 13 | divellere e infrangere una, oggi, forse non è se non un gesto 158 13 | vuole ammettere, fino a oggi, ch’io sia d’un diversissimo 159 13 | trattare.~ ~Ora chi mi potrebbe oggi vendere il Casentino? chi 160 13 | desìo, il tempo è breve.» E oggi forse anche il cinabro venefico 161 13 | madrigale d’ordine composito, se oggi madrigaleggiare mi piacesse. 162 13 | di metamorfosi? E anche oggi lo risento vibrare nel più 163 13 | discorsi degli animali. Bisogna oggi, dinanzi alla città dei 164 13 | incontrata davanti al Bacchino. Oggi è più morbidotta che mai.»~ ~ 165 13 | autentica e da quel tempo fino a oggi rimasti per me – di là del 166 13 | vertigini dominate che anche oggi fanno di me, a quando a 167 13 | periture e difformi. Ma anche oggi, nella mia maturità possente 168 13 | gualdana e la cavalcata. Oggi vi conduco a gioco di gualdana. 169 13 | capitello di getto. E come oggi posso rivivere quel che 170 13 | ch’io me ne collèppoli. Oggi tu se’ fantastico e permaloso. 171 13 | tagliapietra di Fiesole, e oggi è la pietra serena d’altra 172 13 | Abrocome e di Anzia. Questo, da oggi, noi leggeremo; questo noi 173 13 | potessi più riafferrarla.~ ~E oggi mi commuovo d’amore e di 174 13 | tracciata da un carbone spento. Oggi, se io ti confesso un mio 175 13 | lucerna m’ha parlato. E oggi vorrei bruciarli tutti, 176 13 | sono folto di cose vive? Oggi sono un’armonia, nel senso 177 13 | somiglian mostri rari. Vedi: oggi io sono una specie di armonia 178 13 | rassegnazione di martire; e oggi nella mia memoria si rassomiglia 179 13 | Catelina da Fiesole; ché oggi io pago di carta del banco 180 13 | divinazione mi fa certo che, oggi e domani e fino al trànsito, 181 13 | arte esotèrica, quella di oggi, quella di domani.~ ~Oggi, 182 13 | oggi, quella di domani.~ ~Oggi, dopo lo sforzo severo della 183 14 | destarsi all’ora insolita è oggi più grave. Invano sto in 184 14 | visita annunziata! Debbo oggi rivedere, dopo vent’anni, 185 14 | così profonda che anche oggi posso rappresentarmela intera. 186 14 | allora: «O Dario, ma darei oggi anche il sole di Austerlitz, 187 14 | la volontà di vanire.~ ~Oggi, mentre scrivo per medicare 188 14 | chiappare né a legare. Io, oggi marinaio d’acqua piovana 189 14 | mai sentito morire come oggi. Mi sembra di avere alla 190 14 | converta in pena. Vorrei che oggi ella smemorasse, vorrei 191 14 | gli anni. Come potrebbero oggi i suoi vóti non oscurarsi 192 14 | bei pensieri, riconoscete oggi in me quel chiomato scolare 193 14 | Nessuna ci tocca, anche oggi, più a dentro; nessuna ci 194 14 | dimostra che anche nell’arte è oggi restituita a onore la prodezza.~ ~ 195 14 | i piatti concavi che anc’oggi serbano la forma dei cimbali 196 15 | nell’inferno carsico suscita oggi, più che ogni altra impresa, 197 15 | cielo in cielo quel che oggi negli eserciti di terra 198 15 | fuoco del sacrificio mescola oggi una lega mille volte più 199 15 | orecchio futuro.~ ~La musica è oggi sola fra le arti attiva. 200 15 | se non dei nostri, poiché oggi è necessario elevare l’idea 201 15 | Non sembra che anche oggi ella accompagni i moti veloci 202 15 | barbarie? Nell’uomo che oggi porta una somma di doglia 203 15 | un mattino di settembre, oggi appare coronata di violette. 204 15 | questo essere che si forma. Oggi lascia a me tutta l’angoscia, 205 15 | Sole e l’altre stelle.~ ~Oggi, dopo più di quattro secoli, 206 15 | avessi portato in me fino a oggi come affanno e cruccio e 207 15 | idealità e i nostri bisogni. Oggi, guardando la figura della 208 15 | affatichi ancóra – mi disse. – Oggi tu non prendi le tue forze 209 15 | danza e dalla poesia? Taluno oggi la intravede, senza raggiungerla. 210 15 | d’anima e più d’universo, oggi soffre della sua angustia 211 15 | convalescente è capace di sostenere oggi su le sue braccia!~ ~la Il ferro Atto
212 1 | Forse ¶ è la luce. Oggi c'è non so che altra luce. 213 1 | dopo l'orrore, mi ¶ sembra oggi senza viso, carne un'effigie 214 2 | La Salvestra.~ ~ ~ ~Oggi ¶ è l'antivigilia del Corpus 215 2 | faccia nascere un bene, oggi. Sa che cosa ha consigliato 216 2 | signor Gherardo sia pronto, oggi stesso, prima di sera. Bisogna 217 2 | aveva presa. Ma è certo che oggi devo guarire di questa benedetta ¶ 218 2 | Mortella.~ ~ ~ ~È ¶ giusto. Oggi è la vigilia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ 219 2 | Giana.~ ~ ~ ~C'è ¶ oggi, mi pare, una presenza che 220 2 | marito di mia madre sia oggi perorata ¶ dalla nuora con 221 2 | memoria! È strana questa luce. Oggi non c'è stato uno che non 222 2 | tormentato. Che fate in cambio, oggi, per me, se non ¶ disconoscermi, 223 3 | sapevi che t'amava come oggi mio fratello ama la sua La figlia di Iorio Parte, Scena
224 Atto1, 1 | perché oggi non si colchi?~ ~ ~ ~(Riderà, 225 Atto1, 5 | ci dài, Decollato, oggi in punto!~ ~ 226 Atto1, 5 | ché oggi scampare non puoi.~ ~ 227 Atto2, 2 | Oggi dormito hai nella mia caverna,~ ~ 228 Atto2, 5 | dove oggi hai dormito ti do~ ~ 229 Atto3, 2 | Mamma, la fronte ti coce. Oggi è un tempo~ ~ 230 Atto3, 2 | Ma oggi è venardì e non si canta;~ ~ 231 Atto3, 2 | - Oggi uva non si coglie. Anco 232 Atto3, 4 | - Oggi il popolo è giustiziere.~ ~ 233 Atto3, 4 | oggi potestà sopra un capo.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
234 1 | sussulto del ¶ ricordarsi. - Oggi è il più lungo giorno, è 235 1 | costo. Vi prego. Bisogna che oggi io la veda. Fatemi ¶ questo 236 1 | giorno dura fino alle nove, oggi.~ ~- Il custode non ci aprirà.~ ~- 237 1 | Mazzaferrata. E ce n'era una per ¶ oggi, una per quest'ora: «Ove 238 1 | disperati.~ ~- Quanto mi piace oggi, Vana, la tua malinconia! - 239 1 | È vero.~ ~- Così è Vana oggi.~ ~Paolo Tarsis taciturno 240 1 | nell'ombra.~ ~- Riassumo da oggi l'impresa delle Pause - 241 1 | giovane donna come soleva.~ ~- Oggi hai per rivali Luisa Casati, 242 1 | modello una sbèrnia, come oggi ¶ Giacinta Cesi ti manda 243 1 | guise fu unanime, come ¶ oggi gli occhi delle Parigine 244 1 | disse Paolo. - Tenterò oggi di battere Edgard ¶ Howland 245 1 | Nulla.~ ~- Ci sono oggi su le tribune più penne 246 1 | più viva.~ ~- Oh, no.~ ~- Oggi è senza gioielli; allora 247 1 | prometto che lo porterò oggi a un'altezza non raggiunta 248 1 | Com'è virile il cielo, ¶ oggi!»~ ~Egli lasciava dietro 249 1 | dietro il Montebaldo.~ ~- Oggi le avevo alla mia cintura. 250 2 | Lunella, mia Lunella,~ ~oggi di che ti sovviene?~ ~Che 251 2 | legnaiuolo di Nazaret.~ ~- Oggi fai maraviglie - disse Vana. - 252 2 | Ancora?~ ~- Come hai cantato oggi!~ ~- Bene?~ ~- Non come 253 2 | Questo l'hai trovato oggi stesso.~ ~- Si.~ ~Era un 254 2 | alla morte?~ ~- Oh, no.~ ~- Oggi l'hai veduta da per tutto.~ ~- 255 2 | Sì, prima che torni.~ ~- Oggi è il decimo giorno.~ ~- 256 2 | che gli pende su la gota. Oggi avrà certo un fiore di melograno. 257 2 | miei piedi sono d'avorio oggi. Vedi. Allora avevo preso 258 2 | fiso.~ ~- Parla. Che hai oggi, Aini?~ ~Tanto di lui ella 259 2 | che grinta dura tu hai oggi! Tutt'osso.~ ~«Un teschio 260 2 | Troppe cose in un giorno. Oggi hai avuto tanta musica. 261 2 | dunque alla badia?~ ~- No. Oggi no.~ ~- Perché?~ ~- Non 262 2 | metallo:~ ~- Era forse per oggi? Ma la vertigine poteva 263 2 | Perché l'ho saputo oggi.~ ~- E torna con lui?~ ~- 264 2 | accosti, se non fuggi come oggi.~ ~Ostinata la bimba diniegava, 265 2 | sorridendo - vuoi venire con me oggi in fondo ¶ alle Balze? Di 266 2 | gli occhi troppo ¶ belli, oggi.~ ~Discese anch'egli. Il 267 2 | papaveri e delle alte avene. - Oggi io sono il savio duca.~ ~ 268 3 | mi piace!~ ~- Non ho voce oggi - diceva la cantatrice, 269 3 | Non potrebbe.~ ~- Perché? Oggi non dovete vederla?~ ~- 270 3 | so dove.~ ~- Che avete oggi? Non siete buona.~ ~- Non 271 3 | stagni bollenti. E fino a oggi son rimasta ¶ distante come 272 3 | Potrei rimaner chiusa fuori. Oggi è venerdì. Non avrei dovuto 273 3 | Vana è stata da te oggi.~ ~- T'inganni.~ ~- Povera 274 3 | nessuno.~ ~- Ma la signora oggi c'era.~ ~- Ora non c'è.~ ~- Il fuoco Parte
275 1 | primo germe per sentirlo oggi espandere in me la sua virtù 276 1 | barbarie. La tua influenza oggi è più profonda che tu non 277 1 | Èffrena?» Se tu sapessi quanti oggi, tra i giovani, fanno a 278 1 | termini dell’antitesi, dài oggi l’esempio d’una vita completa 279 1 | l’onda che saliva «non è oggi considerata, dai più, se 280 1 | abbandonando le sue case, attratto oggi da altri lidi come già la 281 1 | il nostro spirito sembra oggi trovare il presentimento 282 1 | di ciò che io vi diceva oggi, al tramonto. Ecco un uomo 283 2 | Anch’io avrei dato oggi un regno per un cavallo 284 2 | Hai veduto il tuo mare, oggi? Hai veduta la tempesta?~ ~ 285 2 | Siete vestita come Donovan, oggi – disse Lady Myrta all’attrice 286 2 | la vostra invenzione di oggi?~ ~– Invenzione? È un chiostro 287 2 | quel che ho taciuto fino a oggi: Gog, intendete?, quello 288 2 | agonia!~ ~– Ma che avete oggi, Fosca? Che vi accade? Perché 289 2 | Non si tocca fondo in voi oggi. Non so dirvi che sentimento 290 2 | infinita melodia io trovi oggi nella vostra presenza. Siete 291 2 | possente melodia.~ ~«Anche oggi io stessa te l’ho data per 292 2 | che abbiamo fatto insieme oggi.~ ~Ella seguitava innanzi, 293 2 | pensiero della vostra mente. So oggi una cosa certa: che vi amo Giovanni Episcopo Capitolo
294 Dedica | sincerità?~ ~Pure, non mai come oggi fu imperioso il dilemma: - 295 Testo | che io ho vissuto fino ad oggi in questi disordini, ¶ in 296 Testo | alla chiesa. Starà con noi, oggi; non è vero? ¶ Farà il fidanzato. 297 Testo | avviciniamo; ci siamo già. Oggi che giorno è? ¶ Il ventisei L'innocente Paragrafo
298 Intro | un anno intero, fino ¶ ad oggi. Oggi è l'anniversario. 299 Intro | intero, fino ¶ ad oggi. Oggi è l'anniversario. Eccomi 300 Intro | occhi mi ¶ direbbero: - Oggi, oggi... - Ed ella, paventando 301 Intro | mi ¶ direbbero: - Oggi, oggi... - Ed ella, paventando 302 Intro | moglie: non dico su quella d'oggi ma ¶ soltanto su quella 303 Intro | convegno con Teresa è oggi alle due. Mancano quasi 304 8 | valgono per me un momento di oggi, non ¶ varranno un momento 305 8 | è un cattivo ¶ augurio? Oggi, oggi... Pensa a oggi, all' 306 8 | cattivo ¶ augurio? Oggi, oggi... Pensa a oggi, all'ora 307 8 | augurio? Oggi, oggi... Pensa a oggi, all'ora che passa...~ ~ 308 9 | questa grande felicità che oggi s'è aperta? Intendo: qualche 309 11 | dell'avvenire... Pensa a oggi, ¶ all'ora che passa!». 310 12 | dicendomi: «Se tu vuoi bere, oggi, se tu ¶ vuoi vivere, bisogna 311 12 | Federico, che è tardi.~ ~- Oggi, dopo mezzogiorno, vado 312 12 | comincerai ad aiutarmi?~ ~- Oggi stesso, domani, quando vorrai.~ ~ 313 13 | retta a ¶ Giuliana. Scrivi oggi stesso.~ ~- Tu le hai detto... 314 13 | che mai. La mia prudenza oggi dev'essere estrema. ¶ Bisogna 315 13 | scena tra me e Giuliana, oggi. Bisogna ¶ che io sfugga 316 13 | di rimaner solo con lei, oggi. Ma bisogna anche ch'io ¶ 317 13 | m'alzai, per uscire.~ ~- Oggi, dopo mezzogiorno, andrò 318 15 | raccontato la tua follia di ¶ oggi, il pericolo che hai corso 319 15 | il pericolo che hai corso oggi su l'argine dell'Assòro, 320 21 | dicendomi: «Se tu vuoi bere, oggi, se tu vuoi vivere, bisogna 321 24 | questi libri a casa, dentr'oggi.~ ~Diedi il mio indirizzo 322 32 | soggiunse. - Dorme placidamente. Oggi, dopo ¶ mezzogiorno, arriverà 323 36 | È una giornata fredda, oggi? - domandò con una specie 324 37 | dell'onore che vuoi farmi oggi e ¶ Dio sia lodato per questa 325 40 | soggiunse con inquietudine:~ ~- Oggi, verso sera, ha tossito 326 41 | tranquillo. Dissi:~ ~- Dunque oggi ha tossito...~ ~- Sì, Tullio, 327 45 | soggiunse. - Lo so. ¶ Anche oggi...~ ~Ebbene?~ ~- Ho paura Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
328 2, 9 | tende alte di rosa.~ ~Spande oggi il sol con gioia impetuosa~ ~ 329 2, 12, 5 | rifioriva, o Nara,~ ~come oggi, in larghi versi che per 330 2, 15, 1 | udite! Una preda gioconda~ ~oggi ne manda il padre Fiume, 331 2, 15, 2 | Segnale. Or dice:~ ~«Io tutti oggi voi chiamo, guerrieri, a ’ 332 2, 15, 3 | tutti l’animo intento —~ ~oggi vi parla il Padre, quei 333 0, 6, 5 | baci acri di Nara,~ ~come oggi, in molli versi che per Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
334 Rur | pia riconoscenza umana~ oggi onora la terra. Nel modesto~ 335 Rond | nostre dipartite.~ Ma pur oggi, o amica, dite:~ non udite L'isotteo Capitolo, paragrafo
336 6 | Non amate già mai.~ ~Oggi le man leggere~ ~levan alto 337 6 | Non amate già mai.~ ~Oggi li occhi un giocondo~ ~abbagliamento 338 6 | Non amate già mai.~ ~Oggi cantan le bocche~ ~vicine — Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
339 1, 1, 0, 9, 2358| è ¶ oggi un'àgora immensa~ ~ 340 1, 1, 0, 11, 3434| oggi ¶ che la Primavera~ ~ 341 1, 1, 0, 11, 3489| Ma ¶ oggi la voce dell'uomo~ ~ 342 1, 1, 0, 11, 3924| pietra ¶ è oggi l'Ònfalo santo!~ ~ 343 1, 1, 0, 12, 4096| Pur ¶ dato mi fosse oggi, mentre~ ~ 344 1, 1, 0, 12, 4100| fermare ¶ il volo (forse oggi~ ~ 345 1, 1, 0, 15, 4908| come oggi, ¶ al meriggio d'estate.~ ~ 346 1, 1, 0, 17, 6876| Ma oggi il ¶ cuore m'aggreva~ ~ 347 2, 3, 0, 0, 221| anche ¶ colui che oggi ti saluta,~ ~ 348 2, 4, 0, 0, 2| di ¶ quercia, canta oggi gli eroi~ ~ 349 2, 4, 0, 0, 5| novella tu ¶ canta oggi i suoi~ ~ 350 2, 4, 0, 0, 16| di ¶ quercia, canta oggi gli eroi~ ~ 351 2, 4, 0, 0, 27| oggi che ¶ su l'ardue fronti~ ~ 352 2, 4, 0, 0, 46| canta oggi ¶ la gloria di Trento~ ~ 353 2, 4, 0, 0, 49| oggi che ¶ da mano servile~ ~ 354 2, 5, 0, 0, 22| Canterò ¶ oggi, per quella~ ~ 355 2, 6, 0, 0, 19| sia oggi ¶ testimone al canto~ ~ 356 2, 6, 0, 0, 223| Ode che ¶ canta oggi il tuo destino~ ~ 357 2, 8, 0, 18, 754| avanti, ché vinceremo anche oggi!»~ ~ 358 2, 12, 0, 0, 28| oggi al ¶ conspetto del religioso~ ~ 359 2, 12, 0, 0, 195| del Fòro ¶ suscitata oggi dai ferri~ ~ 360 2, 13, 0, 0, 43| perocché ¶ oggi ritorni~ ~ 361 2, 13, 0, 0, 286| dell'Agro, ¶ oggi, per questo che giunge~ ~ 362 2, 13, 0, 0, 293| per lui ¶ onorare, oggi eretta~ ~ 363 2, 13, 0, 0, 312| Colui che ¶ oggi sale il Monte~ ~ 364 2, 13, 0, 0, 320| ripete ¶ oggi il grido, ahi, vano. E il 365 2, 15, 0, 0, 25| oggi di ¶ vostra bella morte?~ ~ 366 2, 15, 0, 0, 225| Ahi, che ¶ rimane oggi fra i cieli~ ~ 367 2, 18, 4, 0, 9| Ma oggi ¶ non Ilaria del Carretto~ ~ 368 2, 20, 5, 0, 9| Non ¶ l'amico di Cynthia oggi sospira~ ~ 369 2, 20, 9, 1, 7| Morte, ¶ e che s'attenda oggi la tromba~ ~ 370 2, 20, 9, 1, 13| oggi i ¶ Vescovi e il gregge. 371 2, 23, 0, 0, 1| Uomini, ¶ qual mai voce oggi si spera~ ~ 372 2, 23, 0, 0, 56| o uomini, ¶ oggi che il lavoro posa~ ~ 373 3, 16, 0, 0, 31| t'illuse, ¶ che oggi m'illude,~ ~ 374 3, 16, 0, 0, 127| m'illuse, ¶ che oggi t'illude,~ ~ 375 3, 21, 0, 0, 2| che oggi ¶ ha il color del miele,~ ~ 376 3, 28, 0, 0, 29| Oggi è il ¶ suo giorno. Il nàufrago 377 3, 46, 0, 0, 3| oggi sul ¶ cielo in grandi simulacri.~ ~ ~ ~ 378 3, 54, 0, 0, 166| inconcussa, ¶ oggi un'aquila sublime!»~ ~ 379 3, 55, 0, 0, 1| Tristezza, ¶ tu discendi oggi dal Sole.~ ~ 380 3, 57, 0, 0, 5| Ma più ¶ bella oggi mentre sei morente~ ~ 381 3, 58, 0, 0, 55| mentre ¶ oggi odo ansar la bonaccia,~ ~ 382 3, 62, 2, 0, 1| Settembre, ¶ oggi veder vorrei l'azzurro~ ~ 383 3, 64, 0, 0, 153| E chi ¶ coronerà oggi l'aedo~ ~ 384 4, 1, 0, 0, 7| Oggi più ¶ alta sei che il tuo 385 4, 1, 0, 0, 28| Oggi nova ¶ tu sei per ogni vena~ ~ 386 4, 1, 0, 0, 91| Se tu mi ¶ veda oggi nell'armi eretta~ ~ 387 4, 2, 0, 0, 48| è quella ¶ ch'oggi il nostro acciaro serra;~ ~ ~ ~ 388 4, 4, 0, 0, 67| ma oggi ¶ loderò con le mie lodi~ ~ 389 4, 4, 0, 0, 88| oggi ha ¶ sol quella, e in cuore 390 4, 5, 0, 0, 222| Ancor uno! ¶ Ancor uno! Oggi e domani~ ~ ~ ~ 391 4, 6, 0, 0, 189| pel gran ¶ patto latino oggi tu porti~ ~ ~ ~ 392 4, 10, 0, 0, 13| ché oggi ¶ sono simile al ferito~ ~ 393 not, 3 | edificò la basilica che oggi si chiama di San ¶ Pietro 394 not, 3 | Egitto. Il qual ¶ firmano è oggi custodito nel convento dei 395 not, 4 | dedicata a San ¶ Stefano, oggi adorna delle bandiere e 396 not, 4 | Verano la sua tomba; che oggi la ¶ riconoscenza nazionale 397 5, 3, 0, 2 | qual città fumante, sarà oggi celebrato il sacrificio 398 5, 3, 0, 2 | primate della strage, ¶ oggi la tua preghiera ha per 399 5, 4, 0, 9, 172| che ¶ tutt'oggi dietro ci tenne~ ~ 400 5, 12, 0, 1 | concesse di salutarti oggi in piedi sotto il croscio 401 5, 12, 0, 1 | romana,~ ~ ~ ~4. essi che oggi ti danno, o Libertà, per 402 5, 13, 0, 1 | novelle?~ ~ ~ ~7. Chi s'alza oggi arbitro di tutta la vita ¶ 403 5, 13, 0, 3 | che già pianse nell'Orto, oggi piangere non ¶ può sopra 404 5, 14, 0, 0, 7| cinta di lauro, ben tu oggi mi scegli~ ~ 405 5, 14, 0, 0, 72| oggi dal ¶ sangue immortalmente.~ ~ ~ ~ 406 5, 14, 0, 0, 186| in te vita ¶ e morte oggi invoco.~ ~ ~ ~ 407 not, 1 | gridare quella ¶ parola che oggi è la legge dei Serbi, la 408 not, 1 | le donne serbe. ¶ Anche oggi combattono a piedi e a cavallo, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
409 2, 16 | il restauro. Sono andato oggi a vedere quella voluttà 410 2, 19 | nell’isola di prodigio dove oggi non esiste più, perdutasene 411 3, 5 | nascosto.~ ~*~ ~[Veramente oggi la vita è sospesa; e, così 412 3, 8 | che fino a ieri ci valse, oggi non ci vale più; quel che 413 3, 12 | 52. [Oggi l’invasore è a La Fère, 414 3, 12 | novembre lontano sembra oggi a un tratto rispandersi 415 3, 14 | cose in mio sentimento. Oggi mi sembra che il cuore carnale « 416 3, 20 | È un giorno mistico,~ ~Oggi mi sembra che nell’Isola 417 3, 20 | ignude e libere, le pietre oggi vivono d’una vita antica 418 3, 22 | mai l’ardore dell’azzurro, oggi, su Roma? e qual mai, apparendo 419 3, 22 | Profeti e delle Sibille, dove oggi forse dinanzi all’Eletto 420 3, 24 | che perciò a taluno devono oggi sembrare più belle. Rimpianto 421 3, 24 | Qual potenza si mostra oggi, laggiù, dall’altura che 422 3, 24 | popolo? Qual mano si leva oggi a tracciare tre volte nell’ 423 3, 24 | Dante abbia pregato. Ma oggi l’altare non è più latino: 424 3, 34 | 75. V’è oggi una condizione singolare 425 3, 36 | raffiguravo io allora, così oggi mi raffiguro le linee ideali 426 3, 37 | nella nostra Alpe truce, oggi risuona un canto possente 427 3, 38 | esilio, come il suo ricordo oggi mi ravvicina alla seconda 428 3, 46 | grazia per la Sagra futura.~ ~Oggi dico un movimento della 429 3, 68 | il compagno.~ ~Non v’ha oggi al mondo legame più nobile 430 3, 71 | quello stato che mi sembra oggi il più alto per colui che 431 3, 88 | la mirra.~ ~Piemontese d’oggi, pacato, volontario, tenace, 432 3, 89 | che è il mio viso. Eppure, oggi, a cavallo, avevo non so 433 3, 109 | paese di ciechi. Imagino che oggi siete nella casa di Silvia, 434 3, 120 | 161. La vita è bella. Oggi è il solstizio d’estate, 435 3, 120 | visitare i morti. Si compiono oggi quattro mesi della mia pena, 436 3, 128 | tredicesima della fila terza.~ ~Oggi è la festa del suo nome.~ ~ 437 3, 131 | materia del sepolcro? Perché oggi, al primo chinarmi sul tumulo 438 3, 147 | del motore. Lo spirito è oggi tanto sensibile al numero Libro ascetico Capitolo, paragrafo
439 2 | estremo destino.~ ~Il lago è oggi simile al braccio reciso 440 2 | Itali, vigilabo pro vobis.~ ~Oggi undecimo giorno anniversario, 441 3 | tutti gli alti valori che oggi dall’Italia spuria son tenuti 442 4 | d’Italia. Io non conosco oggi l’epigrafe dettata da quell’ 443 4 | della sua vita civile.~ ~Se oggi quest’armonia è rotta, non 444 5 | sonoro.~ ~Mi sia concesso oggi al vostro conspetto, uomini 445 5 | bare.~ ~Mi sia concesso oggi, al vostro conspetto, uomini 446 5 | io vi sembrassi parlare oggi come uno straniero sopraggiunto 447 5 | siete inconsapevoli. Pur se oggi voi disconosceste in me 448 5 | sentimento vivace e profondo che oggi mi solleva contro i dispregiatori 449 5 | stirpe nei secoli fino ad oggi, – dalla confederazione 450 5 | taluno? Un giorno – forse oggi, forse prima del tramonto – 451 5 | profondo mito io traggo oggi l’augurio che il vostro 452 7 | espressa da un artefice – oggi curvato e fatto miserabile 453 7 | Giovani! Il Grande, che oggi noi qui celebriamo, escì 454 7 | spera. Non siete voi forse oggi tutta un’adunazione di speranze? 455 8 | paziente e salvatore. Ma oggi l’uomo dona a sé medesimo 456 8 | innumerabilmente. Il poeta, che oggi il popolo d’Italia deifica, 457 8 | Aria padri. La raccolgano oggi tutti i prodi che vegliano 458 10, 1 | mia volontà di donarmi, è oggi da me lasciato rimprimere 459 10, 1 | disperata passione civica. Ma oggi lo sforzo m’è ancor più 460 10, 3 | perché le ali secondano oggi il senso vero della vita, 461 10, 4 | Ippocrate. L’ho serbato fino a oggi intatto.»~ ~Non era delirio 462 10, 4 | seguirono l’armistizio. Oggi è di tutti.~ ~«Si fa silenzio 463 10, 5 | stanno in padiglioni.»~ ~Chi oggi intende parlare all’anima 464 10, 5 | le ossa rotte. E non c’è oggi colpo di bastone che abbia 465 10, 6 | la volta della Sistina, oggi scrive nel suo foglio: « 466 10, 7 | seppi, o fratelli. Né pure oggi lo so.~ ~ 467 10, 8 | aviatore e di marinaio, ma oggi l’ho tuttora nel cimitero 468 10, 9 | stupidità grosse.~ ~Anche oggi mi avviene di simular frequente 469 10, 9 | io sorrido davvero. Anche oggi dal mio capezzale mi avviene 470 10, 9 | sangue austriaco.~ ~Chi oggi pretende misurarmi, chieda 471 10, 9 | dottori, che registrate oggi nel vostro diario?~ ~Tutto 472 10, 9 | acre arguzia all’Italia di oggi? E i Vannocci Biringucci 473 10, 10 | folgore e l’opaca nube?~ ~Oggi è una grande vigilia.~ ~ 474 10, 10 | inchiodato nel letto come oggi; ero crocifisso tra la mia 475 10, 10 | la mia Inspirazione. Come oggi, il miserabile mio corpo 476 10, 10 | allora, se non mi comprendete oggi, mi comprenderete domani. 477 10, 10 | Di Dante non può parlare oggi se non un professore, un 478 10, 10 | contro le pietre del Carso e oggi, per non so che misterioso 479 10, 10 | rispondere, se non sai. Sappi che oggi in Italia c’è un luogo dello 480 10, 11 | espressa nel Risorgimento?~ ~Oggi io rinserro nei musei tutti 481 10, 11 | A compiere l’opera che oggi il destino ci commette è 482 10, 11 | nel cielo d’agosto che oggi voi mi contendete, somigliava 483 10, 11 | vita interiore.~ ~Non è oggi il trigesimo della mia riapparizione 484 10, 11 | dell’impeto aborrito.~ ~Se oggi voi mi giudicate infermo, 485 10, 11 | tromba chiediamo. Non ci vale oggi se non un solo strumento: 486 10, 12 | Se la gioventù d’Italia oggi mi guarda, non voglio che 487 10, 12 | punto del cielo ostile, oggi io sono solo con la fede 488 11 | per qualche minuto.~ ~C’è oggi una Italia che vuol vivere 489 11 | folla grida: – Sì! Sì! –~ ~Oggi non v’è salute fuori della 490 11 | sguardo della Patria.~ ~Questo oggi per noi è il dogma, più 491 12 | pallido, come suoli. Temo che oggi il sangue t’offuschi la 492 12 | E mi sembra che in voi oggi il pallore sia quasi un 493 12 | non alluvioni viventi.~ ~Oggi è un giorno coronato di 494 12 | memoria? o entriamo noi oggi nella nostra guerra di religione?~ ~ 495 12 | volontà di morte scampai come oggi da questa insidia di morte. « 496 12 | soffio.~ ~Ci sono anche oggi per la nostra terra branchi 497 12 | smarriti? Ci sono anche oggi mandre infettate che mi 498 12 | floscio»? Ci sono anche oggi infezioni intossicazioni 499 12 | dum pallida. L’Italia d’oggi può assumere un motto ancor 500 12 | pallidi? Io so quali sieno oggi i prodigi da compiere, come 501 12 | La supremazia del contado oggi mi sembra giusta. Nel decadimento 502 12 | sobrio, tenace, sano – non è oggi il migliore? Essendo il 503 12 | perché tanto mi piaccia oggi il latino e mi sembri che 504 12 | vicende e dopo tanta fedeltà, oggi posso ripetere – con le 505 12 | io non voglio e non posso oggi parlarvi se non di «ciò 506 12 | simile al nemico.~ ~Sì, oggi, quasi tutto il Lavoro sembra 507 12 | per abbatterle.~ ~Non è oggi indetta in terra lombarda 508 12 | compagni cantano la canzone che oggi corre le vie e le piazze 509 12 | acqua santa del Piave ma che oggi anch’essi sono chiamati 510 12 | grande artiere, zoppo come oggi io sono, si appoggiava a 511 12 | Calendimaggio, ignoto anche oggi agli uomini di grembiule, 512 12 | lo vedrà.~ ~Voi dite che oggi in Italia c’è un coltello 513 12 | Gerolamo, e il suo leone.~ ~C’è oggi un leone, nell’oratorio 514 12 | Ecco una denunzia che anche oggi è valida. Udite. «Gli Alleati 515 12 | tutti i mestieri ignobili, oggi hanno per mestiere illustre 516 12 | Italiani, ricordiamocene.~ ~«Oggi la Turchia asiatica scarsamente 517 12 | Africa e quell’Asia, che oggi gli sono contese dalla perfida 518 12 | il remo. Sarà possibile oggi che il nostro vecchio istinto 519 12 | spiritale. Le ali secondano oggi il senso vero della vita, 520 12 | conquista dello spirito.~ ~Oggi le “primavere sacre” si 521 12 | Fiume fu invitta. Per ciò oggi è invincibile.~ ~Noi potremo 522 12 | la guerra per sfruttare oggi la pace, la crociata novissima 523 12 | grande e la più bella che sia oggi opposta alla demenza e alla 524 12 | conoscete a tante prove, fingono oggi un «morbo asiatico» e s’ 525 12 | Settignano.~ ~Sia moltiplicata oggi dagli echi o sia dissipata 526 12 | fattori morali e sociali» che oggi non son più considerati 527 13 | sua luce fisa alla mira, oggi stilli da queste preghiere 528 13 | novelle?~ ~7. Chi s’alza oggi arbitro di tutta la vita 529 13 | che già pianse nell’Orto, oggi piangere non può sopra il 530 13 | era adulta? Non importa. Oggi ha un anno di più: ossa 531 13 | baciarle tutte.~ ~La Patria oggi rimanga laggiù, diritta, 532 14, 1 | vita spirituale che i vivi oggi profanano e dissipano. Ci 533 14, 1 | regno di quella fede che oggi i vivi rinnegano e scherniscono. 534 14, 1 | lo spirito di creazione, oggi su noi volta tutti quei 535 14, 1 | eroi. Se non li celebra oggi, li celebrerà domani o fra 536 14, 1 | può questa averne altra.~ ~Oggi sul leggìo dei riti immondi 537 14, 2 | niente ha tutto.~ ~Anche oggi su loro grava tutto il peso 538 14, 2 | non si lamentano. Anche oggi, tra tutti quelli che sono 539 14, 2 | sovranità mi piacque.~ ~Chi dà oggi la corona alla costanza 540 14, 2 | costanza di Fiume la dànno oggi i poverelli.~ ~È d’argento?~ ~ 541 14, 2 | non dopo di lui.~ ~Così oggi chiedo perdono ai poveri 542 14, 3 | buono ed è giusto che ne sia oggi interprete un poeta armato.~ ~ 543 14, 3 | come tu alle tue?~ ~C’è oggi, tra la mia gente, chi si 544 14, 4 | toscana poesia.»~ ~Ripeterò io oggi qui l’annunzio anticipato 545 14, 4 | più ardimentosi.~ ~Dirò oggi, con accento più duro: « 546 14, 4 | punitrice, io voglio pensare che oggi in me voi abbiate giurato 547 14, 4 | ragione di vivere.~ ~Che è oggi la vostra giustizia se non 548 14, 4 | E io voglio pensare che oggi in me voi abbiate giurato 549 14, 5 | potessimo nuova città».~ ~Oggi è il trigesimo della mia 550 14, 5 | noi il cielo triste. Da oggi per noi non ci sarà più 551 14, 5 | se non dalla primavera.~ ~Oggi è il trigesimo della mia 552 14, 5 | vera gentilezza questa che oggi mi fa considerare ogni nostra 553 14, 5 | in onore dei miei morti. Oggi mi piacerebbe d’essere coronato 554 14, 6 | penetret.~ ~Amico, possiamo oggi conversare riposevolmente. 555 14, 6 | profezie, purtroppo. Eccomi oggi superato anche come profeta 556 14, 6 | disse qualcuno che forse oggi mi ha in sospetto e in dispetto. 557 14, 6 | quanto più è duro portarlo oggi! La guerra mi ha insegnato 558 14, 6 | importa quella gloria che oggi gli amici miei cari mi rinfacciano 559 14, 6 | le porterò più mai. Così oggi scrollo da me una gloria 560 14, 6 | perdere l’anima.~ ~Non ho oggi né orgoglio né disperazione 561 14, 6 | anche l’Italia combattiva d’oggi, quella che ieri ben vendicò 562 14, 6 | liberato e liberatore».~ ~C’è oggi in Italia una giovinezza 563 14, 6 | lacerarla. Ma i giovani, che oggi lo gridano anche sopra la 564 14, 6 | officina distrutta, voglio che oggi per l’anima di tutti i giovani 565 14, 7 | Uomini, qual mai voce oggi si spera~ ~nei campi della 566 14, 7 | combattimento;~ ~o uomini, oggi che il lavoro posa~ ~e il 567 15, 1 | I~ ~PRODIGIVM CANIT~ ~Oggi, o fratelli Italiani, è 568 15, 1 | per più straniarmi?~ ~Ma oggi non sono intento se non 569 15, 1 | pellegrinaggio, non v’è anche oggi un console di Dio, come 570 15, 1 | fanciulli; e ci apparite oggi così grandi! Grandeggiate 571 15, 1 | delle città italiche? E oggi non affanno io di me maravigliosamente 572 15, 2 | era l’amore. E che è mai oggi quella testimonianza dell’ 573 15, 2 | ignoti e remoti? Che è mai oggi per me e per gli altri quel 574 15, 2 | menomarono spensero?~ ~Così oggi il mio messaggio non serba 575 15, 2 | bocca del Silenzio divino.~ ~Oggi, fra tanto clamore e tanto 576 15, 2 | e il mito orfico. Meglio oggi la vedo, meglio la comprendo.~ ~ 577 15, 3 | non sorridessi.~ ~E anche oggi so come avvenne in me ch’ 578 15, 3 | rapido di scalzarmi. E anche oggi so come avvenne che dalla 579 15, 3 | attraverso gli anni ansiosi. E oggi ritrovo le impronte delle 580 15, 3 | una e nell’altra impronta oggi ritrovo il pensiero che 581 15, 4 | tu farmi così rimorire?~ ~Oggi è il giorno del mio natalizio.»~ ~ 582 15, 4 | non è di questo secolo.»~ ~Oggi la mia tempia e la mia mascella 583 15, 5 | una bella linea» io dico oggi. Intendete?~ ~E il Buonarroto 584 15, 5 | Alessandro parlava ieri più che oggi non parli. Ma oggi egli 585 15, 5 | più che oggi non parli. Ma oggi egli c’insegna assai più 586 15, 5 | aveva assolto. E io stesso oggi non vorrei abbreviare la 587 15, 5 | E non si attende da noi, oggi più che ieri, il «sacrifizio 588 15, 5 | della sua vita civile.~ ~Se oggi quest’armonia è rotta, non 589 15, 5 | loro di là dall’umano, così oggi ho in me un canto eucaristico 590 15, 5 | insofferente del mio nome allora, e oggi sono insofferente del mio 591 15, 5 | riscolpirebbe egli, anche oggi, a somiglianza dell’Aurora 592 15, 5 | vostri muscoli armoniosi, oggi mi sembra che sia per aggiungersi 593 15, 5 | moltiplicare il suo vigore, oggi, la Patria.~ ~Non ha guadato 594 15, 6 | afflatus solis, a cui forse oggi il mio spirito obbedisce 595 15, 6 | trapasso fra due luci» che oggi non più m’auguro veloce 596 15, 6 | gli eroi sopravvissuti?~ ~Oggi mi sembra d’aver pronte 597 15, 6 | il David in piedi è anche oggi la virtù di tutta una gente 598 15, 6 | Ora mi sembra che soltanto oggi sien quasi dissepolti e 599 15, 6 | sue creature. E così dice oggi agli uomini italiani il 600 15, 6 | nessuna opera mi sembra oggi più appassionata di questi 601 15, 6 | mondo.~ ~Non altrimenti oggi l’arcangelo d’Asia si scrolla. 602 15, 6 | quattro colossi mi rivelano oggi il mio dolore e il mio sogno. 603 15, 7 | VALICANO I MONTI~ ~Credo che oggi potrei dentro me chiamarmi 604 15, 7 | importa? Tutti non dobbiamo oggi arrivare con l’animo all’ 605 15, 7 | preghiera e nella pietà.~ ~Oggi io sono il primogenito dei 606 15, 7 | il messaggio d’amore.~ ~Oggi reco il messaggio di tutti. 607 15, 7 | folle volo».~ ~Io sono oggi il primogenito alato dei 608 15, 7 | giovenile segnò il luogo dove oggi l’eroe della quarta Roma 609 15, 7 | monte era necessario, come oggi è all’Italia necessario 610 15, 7 | Aiutare a murare i forni.~ ~Oggi è la Moltiplicazione del 611 15, 7 | serenità ci comunichiamo oggi nel pane che l’Iddio nostro 612 15, 7 | della vittima.~ ~C’è qui oggi una luce che ne discopre 613 15, 7 | ridetto.~ ~«Il destino è oggi su noi sospeso come una 614 15, 7 | nella notte di Ronchi. È oggi il nostro condottiero.~ ~ 615 15, 7 | ANIMA TUA.~ ~Egli la ripete oggi a tutta la Patria.~ ~Se Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
616 1, 12 | uno straccio da sottrarre, oggi rigattieri e domani procaccianti 617 1, 12 | serve o di ¶ male femmine, oggi falsi sensali di mercanzia Notturno Parte
618 1 | presa in una tagliuola. Oggi è raccolto, attento, sagace.~ ~ 619 1 | il compagno.~ ~Non v’ha oggi al mondo legame più nobile 620 1 | cadavere sia suggellato oggi alle quattro del pomeriggio.~ ~ 621 2 | tu farmi così rimorire?~ ~Oggi è il giorno mio natalizio.~ ~*~ ~ 622 2 | della mia fronte d’uomo.~ ~Oggi contemplo la morte vestita 623 2 | dalla pazienza.~ ~Nulla oggi ha misura. Il coraggio dell’ 624 2 | del mio occhio fasciato.~ ~Oggi il dèmone ha spento i fuochi, 625 2 | ancóra, si spezza ancóra.~ ~Oggi non ho più nell’occhio il 626 2 | occhio il giacinto cupo. Oggi ho nell’occhio non so che 627 2 | acquisto supremo»?~ ~Ed è oggi dietro di me o è davanti 628 2 | con l’iodio la bocca.~ ~Oggi una parola, nel cervello 629 3 | vecchie e nuove musiche, oggi disputa un quintetto di 630 3 | portenti ch’egli promuove.~ ~Oggi nel fondo la vita marina 631 3 | più mi viene dall’alto. Oggi è accosciata ai miei piedi, 632 3 | nella cripta d’Aquileia dove oggi forse i soldati la guardano 633 3 | Il cuore mi trema. Fino a oggi ella ha preso cura di me. 634 3 | mondo.~ ~Su qual calvario è oggi sacrificato il Figliuol 635 3 | Il Figliuol d’uomo è oggi per noi suppliziato sul 636 3 | del dolore di mia madre è oggi velato dall’angelo col drappo 637 3 | mia speranza.~ ~Si compie oggi la nona settimana dal mio 638 3 | Oreste Salomone per venire oggi al mio capezzale?~ ~È venuto 639 3 | Parlava basso. Anche oggi parla basso.~ ~Son passate 640 Ann | mostrarle ad alcuno.~ ~Io stesso oggi stento a rappresentarmi 641 Ann | quattro assi.~ ~Anzi egli oggi si toglie dal capo il suo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
642 3, 1 | abbiate paura, Eccellenza. Oggi è San Pietro. Cantano i 643 4, 12 | uno straccio da sottrarre, oggi rigattieri e domani procaccianti 644 4, 12 | serve o di male femmine, oggi falsi sensali di mercatanzia Per la più grande Italia Parte
645 2 | terra, o forse riappariti oggi dalla profondità della gloria 646 2 | dell’Argonna;~ ~perché siete oggi qui convenuti, su questa 647 2 | convenuti, su questa riva oggi a noi misteriosa come quella 648 2 | amore come un’anima sola.~ ~Oggi sta su la patria un giorno 649 2 | balenante bellezza ch’egli oggi solleva e pone dinanzi a 650 2 | profeti, ben questo bronzo oggi grida e comanda.~ ~Se mai 651 2 | fa un’Italia più grande» oggi dice la fede d’Italia.~ ~ 652 2 | ma di maschie anime egli oggi domanda, o Italiani. Non 653 2 | rimangono; e la sorte d’Italia è oggi nel pugno d’Italia.~ ~Secondo 654 2 | Alighieri»~ ~Genova sembra oggi superare i più purpurei 655 2 | non deterso del sangue che oggi luce d’oriente, sarà inviolabile 656 2 | rampogna un Italiano dovrebbe oggi riceverlo in ginocchio, 657 2 | vostra minaccia contro chi oggi si sforza di rotolar quanto 658 2 | La Patria è perduta se oggi non combattiamo per lei 659 3 | che è pur viva e imperiosa oggi a noi: «Se saremo tutti 660 3 | infamerebbe Egli così quanti oggi in palese o in segreto lavorano 661 3 | tutto volto a Roma, così oggi a Roma è volta l’angoscia 662 3 | tempo il lagno di chi laggiù oggi soffre la fame del corpo, 663 3 | Intendetemi. Il tradimento è oggi manifesto. Non ne respiriamo 664 3 | della patria rappresentato oggi come la sola salute nostra! 665 3 | fiamma inespugnabile.~ ~Oggi è l’anniversario della più 666 3 | tutta al vento!».~ ~Anche oggi, con la medesima voce magnetica, 667 3 | comperare. Bisognerebbe oggi purificare delle due infezioni 668 3 | traditori sbigottiti.~ ~Oggi è l’anniversario della battaglia 669 3 | diritta azione, la parola di oggi, o artisti d’Italia, la 670 3 | troppo dure prove. Rinunziamo oggi a ogni violenza. Attendiamo. 671 3 | tempi col loro sangue che oggi ribolle come quel dei Protomartiri; 672 3 | ammirabili, ogni buon cittadino è oggi un soldato della libertà 673 3 | nel Mare. Questo gli grida oggi non il poeta solitario ma 674 3 | Sonate la Campana a stormo! Oggi il Campidoglio è vostro 675 3 | il vero parlamento. Qui oggi da voi si delibera e si 676 3 | È triste cosa dover oggi ripetere il medesimo ammonimento, 677 3 | Campidoglio!~ ~Non doveva oggi essere un giorno radioso, 678 3 | Campana grande? Non doveva oggi essere, pel popolo di Roma, 679 3 | ancóra?~ ~È necessario che oggi, intorno a Montecitorio 680 3 | serrato.~ ~«Basta! Basta!» è oggi la parola d’ordine. Basta 681 3 | della sorte, o cittadini, oggi è l’anniversario della battaglia 682 3 | ogni senso. È da ripetere oggi la parola del vostro Tacito: « 683 3 | la puzza che n’esce».~ ~Oggi, o Romani, o Italiani, non 684 3 | che i passaporti vengono oggi consegnati all’ambasciatore 685 4 | reale d’una cosa poetica. Oggi noi sentiamo, dinanzi a 686 4 | del mio Grande Avo assumo oggi il comando supremo delle 687 5 | Patria.~ ~Ciascuno dunque oggi deve dare non tutto sé ma 688 6 | ignuda realtà.~ ~E chi può oggi negare che il Capo del Governo 689 6 | L’antichissimo caso non è oggi per Italiani adunati in 690 6 | grandissimo marinaro che è oggi Commissario per la Marina Il piacere Parte, Paragrafo
691 1, 2 | Perché non sei venuta oggi da Ninì Santamarta? Ti aspettavamo.~ ~ 692 1, 5 | guardandolo: « La mia vittoria d'oggi influirà sul duello di ¶ 693 1, 5 | La fortuna è con me, oggi. ¶ Sarà con me anche domani? » 694 1, 5 | amici, un colpo di spada oggi mi seccherebbe.~ ~Erano 695 2, 2 | alabastro, dell'opale.~ ~- Oggi è festa - ella disse, ridendo; 696 2, 3 | dirle: - Vengono a voi, oggi, naturalmente. Sono vostri, 697 2, 4 | miei capelli, ricordava oggi le passioni e le ¶ malinconie 698 2, 4 | nuovi.~ ~ ~ ~20 settembre. - Oggi, dopo la colazione, Andrea 699 2, 4 | tutta un'arte sia passata oggi sotto i nostri occhi, tutta ¶ 700 2, 4 | della morte.~ ~A una a una, oggi, passavano le donne dei 701 2, 4 | parole.~ ~ ~ ~2 ottobre. - Oggi è sabato: oggi è l'ottavo 702 2, 4 | ottobre. - Oggi è sabato: oggi è l'ottavo giorno dal giorno ¶ 703 2, 4 | è rimasta sempre con me, oggi. Stamani abbiamo fatto una 704 2, 4 | La giornata è religiosa. Oggi è la ¶ festa di Maria Vergine 705 2, 4 | singolare che prima ¶ non aveva. Oggi, in un minuto in cui Francesca 706 2, 4 | consentito. Incomincerà oggi.~ ~E io sono trepidante 707 3, 1 | non ho più bisogno di lui oggi ma che ¶ venga a prendere 708 3, 2 | a dormire. La caccia d'oggi m'ha ¶ un po' stancato. 709 3, 2 | Musèllaro - ella è venuta oggi, verso le due.~ ~Raccontava 710 3, 3 | passione, quasi con lacrime; oggi una ¶ piccola scena muta 711 3, 3 | nella sensazione. Inoltre, oggi stesso, ¶ un'ora prima del 712 3, 3 | Villa Medici senza di me. Oggi, ¶ rinunziate; vi prego.~ ~ 713 3, 4 | l'orgasmo interno. - Se oggi ¶ potrò rapirle anche un 714 3, 4 | soltanto che domani fosse come oggi. - Sotto era una data: Die ¶ 715 4, 1 | No, Andrea; è tardi. Oggi, no. Restiamo qui. Io ti 716 4, 2 | Il principe disse:~ ~- Oggi ella verrà da me, per la 717 4, 2 | per la prima volta.~ ~- Oggi? A casa tua?~ ~- Sì.~ ~- Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
718 pro, 3, 0, 31 | brama! Oggi tutta la bontà s'aduna~ ~ 719 pro, 5, 0, 6 | morire. È questa, è questa oggi la sola~ ~ 720 1, 9, 0, 29 | Oggi, per far più cupo il tuo 721 2, 1, 0, 39 | oggi tu passa in questi sogni 722 2, 3, 0, 25 | d'oggi), oggi quasi sfatte, e pur 723 2, 3, 0, 25 | d'oggi), oggi quasi sfatte, e pur di ieri!~ ~ ~ ~ 724 2, 4, 0, 26 | morire. Oggi? Domani?~ ~ 725 2, 17, 0, 7 | oggi il potere occulto del mio 726 3, 12, 0, 36 | queste cose oggi paiono sì nuove?~ ~ ~ ~ 727 3, 12, 0, 37 | Non cerca oggi il mio spirito l'occulto~ ~ 728 3, 14, 0, 11 | Oggi tutto è pacato.~ ~ 729 3, 14, 0, 17 | Oggi tutto è pacato.~ ~ 730 3, 15, 0, 38 | Anima? Che tristezza oggi t'assale?~ ~ ~ ~ 731 3, 16, 0, 1 | Solo ne la memoria oggi mi canta~ ~ 732 3, 16, 0, 10 | Solo e misterioso oggi risale~ ~ Primo vere Parte, capitolo
733 2, 1 | tracio Nume! Evoè… —~ ~Ed oggi bella ti fai de ’l pallido~ ~ 734 8, 7 | vita~ ~a quei che contiam oggi?…~ ~Tutto fia salvo da l’ San Pantaleone Capitolo, parte
735 14 | fiorire dell'altra. E poichè oggi è prima fonte di prosperità ¶ Solus ad solam Parte
736 08-set | Potrei rimaner chiusa fuori. Oggi è sabato. Non avrei dovuto 737 08-set | nessuno.~ ~– Ma la signora oggi c'era.~ ~– Ora non c'è.~ ~– 738 08-set | tanti anni; vergine fino a oggi, se non nella prima pagina 739 09-set | per la povera creatura. Ma oggi tutto quel che ho sofferto 740 10-set | catena d'amore è rotta.~ ~E oggi è una vigilia santa. Domani 741 11-set | profondamente d'essere disconosciuto oggi? Chi sa quale difformazione 742 16-set | e si compiace di vederla oggi abbigliata con più cura, 743 16-set | immobile.~ ~Mi sembra che oggi io non possa compiere nessun 744 17-set | sgomento e l'umiliazione?~ ~Oggi saremmo felici, disdegnando 745 17-set | di tutte le cose belle.~ ~Oggi si compie l'agosto: mese, 746 21-set | febbraio? Era un lunedì, come oggi: era il giorno della luna 747 21-set | poi ricominciano il 23.~ ~Oggi è dunque un anniversario 748 22-set | fondo reca un sogno che oggi potrebbe essere avverato.~ ~« 749 26-set | giunse nelle Sue mani; ed oggi io trascorsi nella Sua casa 750 27-set | a poco ti guarii. Perché oggi, mentre sento che soffri, 751 27-set | anc6ra qualcosa da dirLe oggi.~ ~Non dubito che la Sua 752 27-set | più degno di quello che oggi la chiude...~ ~Chi non entra 753 27-set | cercata la mia compagna; e oggi io sono tanto disperato 754 27-set | mi rinnega, di quella che oggi porta al suo polso il braccialetto 755 29-set | settembre.~ ~Ho sperato fino a oggi in non so quale virtù di 756 30-set | quel che ieri fu adorato è oggi odiato?~ ~Ho visto il dottore. 757 30-set | un anno, la sorte – che oggi è tanto perversa – ci preparava 758 01-ott | nuova...~ ~– Quale?~ ~– Oggi per la prima volta ha pianto. –~ ~ 759 05-ott | Cara Contessa, son tornato oggi da Roma, con un disperato 760 05-ott | grandi feste. Vorrei tornare oggi per vedere anche la nuova 761 05-ott | rumore del Grand Hôtel. Oggi ho montato a cavallo per 762 05-ott | nell'abito di Redfern.~ ~Oggi prendo il thè solo nel mio 763 05-ott | or ora. Spero di vederla oggi.~ ~I miei ospiti fedeli 764 05-ott | A rivederci, cara Amica. Oggi qui l'Estate è veramente 765 05-ott | posso veder nessuno per oggi. Avessi le pàlpebre anche 766 05-ott | Armata.~ ~Piccola mia dolce, oggi viene a Firenze un ufficiale 767 05-ott | Cara piccola Giusini, oggi è il dì 11 di febbraio, 768 05-ott | ho dimenticato nulla. E oggi il rimpianto è più che mai 769 05-ott | altra impresa tremenda.~ ~Oggi l'imagine delle rose bianche Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
770 | esemplari. Ci sembra che giovi oggi rinnovarla nel ricordo dei 771 | e preparata l’azione che oggi conduco e che condurrò sino 772 | che con parole converrebbe oggi trattare la remissione e 773 | guerra la mia pelle era dura, oggi è sette volte più dura. 774 | della tua Spalato come tu oggi la porti? Chi fermamente 775 | vecchio patto. Se questo oggi valga o non valga, non m’ 776 | entrò un pessimo cittadino oggi più pernicioso di quel « 777 | la sua porzione?~ ~Anche oggi, dopo tanto patire, la virtù 778 | umana: il Rinascimento.~ ~Ma oggi non può dare il suono vero 779 | dell’obbrobrio fangoso, è oggi ridetto, è oggi ridomandato 780 | fangoso, è oggi ridetto, è oggi ridomandato nell’émpito 781 | nostra grandezza dobbiamo oggi tante avversioni?~ ~Affermiamola, 782 | la vita consunta.~ ~Più oggi il cuore ci esulta, se consideriamo 783 | non averle dato la vita, oggi si rallegra di potere ancor 784 | tumulto, vale anche per oggi, ancor più vale per oggi. « 785 | oggi, ancor più vale per oggi. «Non ossi, non tozzi, non 786 | me ne vergogno, io sono oggi pronto a sacrificare ogni 787 | promessa.~ ~Così fossero oggi con voi tutti gli Italiani, 788 | massimo splendore. Non v’è oggi al mondo nulla più grande 789 | sacrificio.~ ~Dico anzi che sola oggi l’Italia è grande e che 790 | Italia è grande e che sola oggi l’Italia è pura, fra tanta 791 | Io voglio rivendicare oggi l’onore d’aver osato colpire 792 | combattere, io posso ripetere oggi ai miei fratelli unanimi 793 | La parola della Patria è oggi: «Non piegare d’un’ugna.»~ ~ 794 | se i fatti sono maschi, oggi ogni combattente riprende 795 | miglior bisogna che possa oggi fornire un soldato: occuparsi 796 | acclamazione unanime.~ ~Oggi su tutte le porte marine 797 | deve perpetuare quel che oggi l’evento e la virtù hanno 798 | creato.~ ~Il Parlamento ha oggi il più alto cómpito di tutta 799 | La loro cecità sarebbe oggi la perdizione della Patria.~ ~ 800 | interprete di questo vóto che oggi unisce e solleva quanti 801 | dei morti.~ ~Il Senato ha oggi un officio veramente romano, 802 | istituiti i tribuni.~ ~Alzato, oggi rende giustizia agli Italiani 803 | arbitrio ingiusto. Alzato, oggi crea dal profondo la più 804 | parlare, l’ho vinta perché oggi la parola – come nel gran 805 | Maggio bandì la guerra e oggi rivendica la vittoria, non 806 | vigilia, in vigilia d’armi. Oggi è la Sagra di più che quaranta 807 | nella piena luce si muove oggi la Grande Italia.~ ~Eccoci 808 | è imperiosa a noi anche oggi: «Se saremo tutti uniti, 809 | giustizie.~ ~Io ripeto che sola oggi l’Italia è grande, e sola 810 | l’Italia è grande, e sola oggi l’Italia è pura. Intendete? 811 | del nostro amore. E anche oggi lo stesso nostro amore la 812 | Quella voce è la stessa che oggi vi parla. Ed è la stessa 813 | in altro che nell’ardire oggi è la nostra salute, Italiani. 814 | sponde? Non vibrano tutte oggi come nel vento gli orli 815 | per me, e per i miei. Ma oggi è di tutti. Oggi è nell’ 816 | miei. Ma oggi è di tutti. Oggi è nell’aria, oggi fischia 817 | tutti. Oggi è nell’aria, oggi fischia nei quattro vènti 818 | Ragusa?), creature di vita, oggi nell’ora d’Italia più viventi 819 | secoli di Roma e di Venezia, oggi più belle di ieri, e meno 820 | libero. Ella si armò, come fa oggi il popolo degli Stati, per 821 | spontaneo, come quello che oggi compie la gente di Giorgio 822 | Abramo Lincoln non può essere oggi l’eco o il coro del tristo 823 | conquista del cielo eterno, oggi il saluto d’Italia ti giunge 824 | Per manifestare quel che oggi i sepolcri domandano e comandano 825 | Questi ultimi morti, che oggi onoriamo, al nostro cuore 826 | Sono i nostri Capi di oggi, sono i nostri condottieri 827 | due dipartite fatali.~ ~E oggi, or è quattr’anni, a Genova, 828 | giustizia. Sola patisce oggi l’ingiustizia del mondo.~ ~ 829 | profeti, ben questo bronzo oggi grida e comanda.»~ ~L’Eroe 830 | della poesia la Patria quale oggi è, ci sembrerebbe più bella 831 | si vende, l’Italia povera oggi raccatta la fiaccola dell’ 832 | capitolina.~ ~Versaglia non è oggi se non un Teatro di verdura 833 | restiamo i vincitori, restiamo oggi i soli vincitori, davanti 834 | Ieri nell’assemblea chiusa, oggi sotto il cielo aperto, il 835 | Ma, se risolvete di fare oggi ancóra qualche cosa per 836 | squadriglia non sono tutti oggi alla radunata con noi? E 837 | sembra la buona parola di oggi. C’è l’ironia e la fede, 838 | Romani, Italiani,~ ~se oggi la volontà di tutti gli 839 | esempio. Insegnamento per oggi.~ ~In quella prima notte 840 | anzi a lui sovrastante.~ ~Oggi noi vogliamo celebrare quel 841 | sua grandezza promessa.~ ~Oggi vogliamo celebrare quel 842 | per l’eternità.~ ~E, se oggi Cristo ci ribattezza nel 843 | santificazione del sangue effuso.~ ~Oggi è l’Ognissanti della Patria.~ ~ 844 | lo spirito di creazione, oggi volta su noi tutti quei 845 | è ribadito dai nemici di oggi, il Cristo delle nostre 846 | Italia viva e vera grida oggi, nel senso della prova e 847 | paesani e stranieri, che oggi ritingono ogni cosa e anche 848 | amore e di lode quelli che oggi ci spogliano e ci vilipendono.~ ~ 849 | e ogni comune italiano oggi inghirlanda di lauro e di 850 | Buona Causa. Per gli Alleati oggi non siamo se non piccola 851 | tutti i mestieri ignobili, oggi hanno per mestiere illustre 852 | Italiani, ricordiamocene.~ ~Oggi la Turchia asiatica scarsamente 853 | storia e la vecchia gloria oggi non ci aiutano; ma i nostri 854 | non sono ancor nate.~ ~Ma oggi noi dobbiamo essere e dobbiamo 855 | Siamo tutti in piedi oggi e serrati, e col cuore saldo 856 | mani di coloro che anche oggi non si tendono se non per 857 | contro voi.~ ~Italiani, oggi, dopo tanta guerra, dopo 858 | mezzo della città eterna.~ ~Oggi non vogliamo avere altro 859 | fede.~ ~Le oche ci vietano oggi il Campidoglio, cosicché 860 | questo che voi mi fate, oggi come il quattro di maggio.~ ~ 861 | di sangue. Ve lo dissi.~ ~Oggi ho da voi per viatico un 862 | chi saprà masticarlo. È oggi, del resto, il pane di tutti 863 | Vi dico che l’avremo.~ ~Oggi è un ottimo giorno. È l’ 864 | minaccioso dolore, doveva oggi sventolare su San Giusto. 865 | Aspetteremo. E là aspetteranno.~ ~Oggi è anche la vigilia dell’ 866 | dei carrocci, il battaglio oggi suona da sé, suona a stormo 867 | buio il nuovo senso, essi oggi soffrono per Fiume che soffre, 868 | vangelo di Giovanni.~ ~Fiume oggi soffia nel viso di tutti 869 | tutta la Patria nostra? v’è oggi una sete d’anima italiana 870 | aiuti.~ ~Così Fiume appare oggi la sola città vivente, la 871 | Chi se la può imaginare oggi mattone e pietra, mucchio 872 | contro l’enormità tonante, oggi rivedo la tua maschia faccia 873 | Che cosa non darebbe oggi Antonio Locatelli, esiliato 874 | dignità e la sua libertà. Ma oggi, nella Pentecoste d’Italia, 875 | cielo sublime, salutiamo oggi la città olocausta come 876 | di questa nostra vita che oggi in abbondanza trabocca dal 877 | sola nei secoli formò e oggi forma i veri uomini liberi.~ ~ 878 | servo chi senza fremito può oggi pronunziare il nome del 879 | Andrea di Piave.~ ~Celebriamo oggi, nella gloria di Fiume e 880 | può sapere quel che sia oggi veramente l’Italia nuova. 881 | infezioni della cloaca che oggi ci ammorba!~ ~I combattenti 882 | profumo del cuore d’Italia, oggi assistono alla fermentazione 883 | senza coperchio.~ ~Non giova oggi incrudelire su questi morti 884 | Perché il popolo non la grida oggi, con tutta la forza dei 885 | vino popolare.~ ~Il comando oggi passa al popolo vivente, 886 | buono ed è giusto che ne sia oggi interprete un poeta armato.~ ~ 887 | resistito, per ritrovarci oggi dinanzi a questo mucchio 888 | suo inutile morto. Così oggi i fanti, contadini e non 889 | promettitori del 28 maggio. Oggi è il 28 giugno, vigilia 890 | angeli custodi» che sono oggi la perpetua scorta d’onore 891 | straniero; e prevalse. Non può oggi non prevalere.~ ~Avevo detto 892 | spirito di sacrificio che è oggi il respiro della vostra 893 | come anche la vostra si fa oggi immensa. La può tenere anche 894 | immensa. La può tenere anche oggi in pugno uno dei Mille immortali, 895 | I tre lidi d’Italia sono oggi, per la nostra passione, 896 | delle nostre bandiere.»~ ~Oggi, delle nostre ire, dei nostri 897 | primo suggello al patto che oggi, non da noi, è ciecamente 898 | d’acqua notturna. Se c’è oggi chi di continuo tenta di 899 | Si vola!» L’annunzio di oggi sotto il cielo di pace è 900 | della Comina, non vi sembra oggi di fiutare su questo campo 901 | che le intraprenda.~ ~C’è oggi una Italia che vuol vivere 902 | tutto il mondo possiamo oggi dare ali e maestri d’ala.~ ~ 903 | figure d’angeli, così non v’è oggi fanciullo italiano che non 904 | Africa e quell’Asia, che oggi gli sono contese dalla perfida 905 | il remo. Sarà possibile oggi che il nostro vecchio istinto 906 | spiritale. Le ali secondano oggi il senso vero della vita, 907 | conquista dello spirito.~ ~Oggi le «primavere sacre» si 908 | Si vola!» L’annunzio di oggi sotto il cielo di pace è 909 | proibito di volare. Anzi da oggi la sentenza marina diventa 910 | liscia. Ve ne ricordate? È oggi la parola di Centocelle.~ ~ 911 | nostra miseria di ieri, di oggi, di domani, e di là dall’ 912 | Francia eterna, che celebra oggi la sua festa eroica per 913 | mcmxviii – ix agosto mcmxix]~ ~Oggi è il primo anniversario 914 | Ermada e la Comina.~ ~Vi sono oggi Italiani a cui un tal ricordo 915 | davanti a quelle due fosse, oggi si rinnovella. Il rimpianto 916 | ricordo. Voglio ricordarle oggi a chi mi ama. È la migliore 917 | punto del cielo ostile, oggi io sono solo con la fede 918 | nelle epitomi, così come oggi lestamente essi affettano 919 | interprete scrisse: «Fiume oggi soffia nel viso di tutti 920 | soffio divino non risponde oggi se non il rutto sconcio. 921 | di Vallombrosa restaura oggi le sue forze compromesse 922 | Inchiesta.~ ~Sì, l’Italia oggi conosce il disonore, e senza 923 | nella fibbia lucida: «Se oggi non ti prosternerai, domani 924 | domani non manducherai. Se oggi non ti calerai le brache, 925 | anche i loro cuori si sono oggi induriti? o anch’essi oggi 926 | oggi induriti? o anch’essi oggi sono infedeli alla fedele? 927 | infedeli alla fedele? anch’essi oggi la rinnegano, prima che 928 | generosità di un solo.~ ~Oggi tutti sono collegati a tradire 929 | sfamata dalla povertà eroica, oggi si drizza contro lei come 930 | basta un pugno. Il nemico è oggi da per tutto: davanti, dietro, 931 | Anche la mia, la nostra, è oggi senza lutto. Il crespo nero 932 6, 6 | più alti e più forti.~ ~Oggi i nostri morti sono vendicati, 933 6, 6 | vóti compiuti.~ ~E per ciò, oggi, a Lui giungano i sentimenti 934 6, 6 | della guerra redentrice, oggi altare della Patria, altare 935 6, 6 | difficili prove assurge oggi a grandezze e glorie sempiterne.~ ~ 936 7, 7 | che la parola di ieri, di oggi e di domani per tutti è 937 8, 8 | Il nome di Capitano, che oggi ti consacra, dice agli italiani: « 938 8, 8 | oro per il soldato; perché oggi, in Italia, l’aureo alloro 939 | Gabriele d’Annunzio lascia oggi le file del R. Esercito, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
940 Dedica | soprano gaudio cui possa oggi aspirare un artefice altero 941 1, I | la guardò. «È bellissima, oggi. È pallida. Mi piacerebbe 942 1, III | con un tempo come questo d'oggi, incerto: un po' di pioggia, 943 1, IV | ignorato. L'ora fu divina. Oggi cade il secondo anniversario; 944 1, IV | Giorgio.~ ~- Fa freddo, ¶ oggi; è vero? Appena giunti, 945 1, VI | il ¶ caminetto?~ ~- No; oggi è una ¶ giornata quasi calda.~ ~ 946 1, VI | ricevuta la tua lettera, oggi, alle quattro, mentre ¶ 947 1, VI | Dubito. Ho contro di te oggi l'animo ostile. Sono pieno 948 1, VI | Siamo giunti ad Ancona oggi alle due, venendo a vela 949 2, IV | Che hai fatto tu fino a oggi? Tu non hai mai fatto nulla 950 2, VII | che cattiva ¶ giornata, oggi! - mormorò il padre mostrando 951 2, VII | guadagnare qualche ¶ cosa oggi, per la tua baldracca; e 952 3, II | signore prende la casa, da oggi.~ ~Ella esclamò:~ ~- Sii ¶ 953 3, VII | di tutti i suoi nervi: «Oggi ella verrà! Oggi, nella 954 3, VII | nervi: «Oggi ella verrà! Oggi, nella luce ¶ di oggi io 955 3, VII | verrà! Oggi, nella luce ¶ di oggi io la vedrò. Io la terrò 956 3, VII | quasi che io la possederò oggi per la prima volta; mi pare 957 3, VII | lo spiazzo, esclamò:~ ~- Oggi è festa ¶ grande. Viene 958 3, VII | n'aspette ¶ l'Ascènze: oggi il grano spiga; non aspetta 959 4, II | materiali ¶ simili a quelli di oggi. Ella già mi è apparsa, 960 4, II | spensieratezza. Fino a oggi, dalla sua bocca non è uscita 961 5, II | In verità, mille sguardi oggi si ¶ volgono verso la tua 962 5, IV | acqua i lembi.~ ~- Niente oggi, ¶ signore, - mormorò Turchino 963 5, VII | risolvere il mio problema. Se oggi ella è il centro di tutta 964 6, II | Sai tu che ¶ giorno sia oggi?~ ~Perplessa, ¶ inquieta, 965 6, II | Come sei ¶ strano, oggi! - disse Ippolita.~ ~Poi, 966 6, II | Che hai? Perché sei così, oggi?~ ~Ella gli parlava ¶ con 967 6, II | balbettò. - Non mi sento bene oggi. È una delle mie cattive 968 6, II | prolungamento dell'assenza. Anche oggi ho ricevuta ¶ una lettera L'urna inesausta Capitolo
969 1 | Vienna, di Pola e di Cattaro. Oggi è più magnetico delle due 970 2 | Non vorrei pronunziare oggi altra parola.~ ~Ecco l’uomo; 971 2 | Fiumani, ma a tutti i Dàlmati oggi accomunati e riarmati nella 972 2 | laggiù.»~ ~De’ tre compagni oggi sono qui io solo. Eccomi. 973 2 | nazione vera dichiarando oggi restituita per sempre la 974 3 | corruttore senza vergogna, che oggi inganna e disonora l’Italia, 975 3 | selva vivente di lauri. Oggi siamo un esercito. Tutti 976 4 | Governo ignobile di cui Ella oggi è servitore e complice.~ ~ 977 5 | fuggiaschi di Caporetto oggi premiati dall’amnistia.~ ~ 978 6 | ogni miseria mondi. Basta oggi alla felicità del corpo 979 6 | fratelli triestini, che Fiume oggi custodisce la grande bandiera 980 6 | Campidoglio mostrando la bandiera oggi distesa sopra la ringhiera 981 6 | La statura di Garibaldi è oggi quella di un uomo libero 982 8 | freschissima di Fiume allevia oggi la fatica del combattente.~ ~ 983 9 | Grobniko. L’aviazione è oggi per noi un organo vitale. 984 10 | Se ieri eravamo risoluti, oggi siamo ancor più risoluti. 985 10 | Se ieri eravamo sicuri, oggi siamo ancor più sicuri.~ ~ 986 11 | rivendicazione che soffii oggi sul venduto mondo;~ ~siete 987 11 | vincitori.~ ~Ne distribuisco oggi il segno, composto da quelle 988 12 | Italiani del Carnaro,~ ~oggi è il Natale della terza 989 12 | Natale della terza Roma, oggi è l’anniversario dell’alta 990 12 | eguale orgoglio.~ ~Ma se oggi alcuna di quelle bandiere 991 12 | Ogni altro giorno, fino a oggi, fu vittorioso. Oggi, in 992 12 | fino a oggi, fu vittorioso. Oggi, in radunata solenne di 993 13 | Il Consiglio ha dunque oggi il dovere di persistere 994 13 | impresa. Ne distribuirò oggi il segno ai soldati di terra 995 14 | AVVERTIMENTO~ ~Oggi 20 settembre il Comando 996 16 | efficaci e più diritte.~ ~Oggi la volontà sovrana è quella 997 16 | Se tutti gli Italiani oggi sentono e riconoscono di 998 16 | il soldato vittorioso è oggi la vera coscienza della 999 16 | copre di gemme viventi, così oggi l’Esercito si separa da 1000 16 | questa breve dichiarazione:~ ~Oggi 20 settembre il Comando