L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | da paure non sospettate. Aretusa si leva dal suo letto nivale Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 4 | DALLA CORRENTE NEL MARE DI ARETUSA.~ ~ ~ ~OGNI SPERANZA DI ¶ Libro segreto Capitolo
3 3 | e icastica di Erigone di Aretusa di Berenice; ma s’ingannano 4 3 | leandro crinale,~ ~mutevole Aretusa~ ~dal viso d’oro,~ ~offri La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 5, 7 | ove cantan l’Esperidi. Aretusa~ ~dice cantando: — A la Le faville del maglio Parte
6 15 | Usignuoli, annunziate ad Aretusa ch’egli è morto e che il Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 12, 3 | che proseguì la cerula Aretusa~ ~e strinse l’invisibile Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 7, 1720| con ¶ Aretusa giacersi~ ~ 9 1, 1, 0, 8, 2101| O ¶ Alfeo d'Aretusa, più vaste~ ~ 10 1, 1, 0, 8, 2120| lontano. ¶ O Alfeo d'Aretusa,~ ~ 11 2, 12, 0, 0, 100| ad Aretusa ¶ ch'egli è morto e il canto~ ~ 12 3, 28, 0, 0, 51| Sofocle, ¶ il gelo gli occhi d'Aretusa~ ~ 13 3, 31, 0, 1, 1| Erigone, ¶ Aretusa, Berenice,~ ~ 14 3, 31, 0, 1, 39| Ed Aretusadisse: «O Derbe, quando~ ~ 15 3, 31, 0, 1, 64| Erigone, ¶ Aretusa, Berenice!~ ~ ~ ~ 16 3, 31, 0, 2, 101| O Aretusa, ¶ perché non ho il tuo 17 3, 31, 0, 3, 206| E Derbedisse ad Aretusa: «Quando~ ~ 18 3, 31, 0, 3, 215| DisseAretusa: «Bene io te 'l dirò»~ ~ 19 3, 31, 0, 4, 398| parlò ¶ quell'Aretusa fiorentina,~ ~ 20 3, 31, 0, 4, 405| io dissi. ¶ Ed Aretusa era contenta;~ ~ ~ ~ 21 3, 34, 0, 0, 7| mutevoleAretusa~ ~ 22 3, 34, 0, 0, 19| o Aretusa,~ ~ 23 3, 34, 0, 0, 50| Aretusa. ¶ Ingordo~ ~ 24 3, 35, 0, 0, 82| Aretusarapace~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
25 3 | poeta, raffigurarti Egle Aretusa e Ipertusa cacciate dal
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL