IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] allegrezze 14 allegri 13 allegria 9 allegro 25 allein 1 alleluia 3 alleluja 2 | Frequenza [« »] 25 affrontare 25 aiutare 25 alfin 25 allegro 25 ammirazione 25 amplesso 25 andarono | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze allegro |
Libro segreto Capitolo
1 3 | anni, di cinque. visi d’allegro coraggio, di sotto a berretti La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 17 | passeri loquaci~ ~le cingean d’allegro vol.~ ~Sotto l’Arco il cavalcante~ ~ La città morta Atto, Scena
3 2, 1 | mai veduto un fuoco tanto allegro ¶ e tanto chiaro. La brezza Il fuoco Parte
4 1 | quasi mossa da un dispregio allegro.~ ~– Non ammirate l’opera 5 2 | tremi soltanto di freddo…~ ~Allegro e volubile, egli lasciò 6 2 | con un ritmo volgare e allegro che era triste come le più 7 2 | tremenda carcere veniva il coro allegro e lugubre, tremolava, esitava L'innocente Paragrafo
8 41 | parole, eccessivo, quasi allegro, ¶ diseguale. Ero in preda Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Rond | passeri loquaci~ le cingean d’allegro vol.~ ~Sotto l’Arco il cavalcante~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 4, 4, 0, 0, 171| abbattuta, ¶ l'allegro ardor del gioco;~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 6 | l’«a sei ottavi» a quell’Allegro di Domenico Scarlatti.~ ~ 12 3, 1 | quell’impeto fresco, fresco e allegro come il frullo d’uno stormo 13 3, 84 | Monto Doberdò, che sembra allegro. Vado su la strada di Palmanova, Per la più grande Italia Parte
14 5 | eguaglia il suo coraggio allegro. Poiché s’è trovato «in Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 5 | Sperelli era calmo, quasi allegro.~ ~Il sentimento della sua 16 2, 2 | quel dialogo, si sentiva ¶ allegro, leggero, vivacissimo, quasi 17 3, 1 | gaiezza. Egli si sentiva allegro, perfettamente ¶ guarito, 18 3, 3 | serenità e finiva con un Allegro vivace in ¶ cui era una Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
19 | petrarchesco di Pierre de Ronsard l’allegro viennese Lammasch che già Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 5, II | accoglievano sempre «con lo stesso allegro ¶ saluto il tuono ed i raggi 21 5, II | dava pur sempre «lo stesso allegro ¶ saluto» al Bene e al Male, 22 6, I | profetico della vedetta, allegro e minaccioso, carezzevole Le vergini delle rocce Capitolo
23 2 | suscitatore di volontà eroiche e allegro vendemmiatore di sangue Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
24 Ded | mostrava bellezza: giocondo e allegro aspetto in tutto il suo 25 1, 37 | ebbe pietà della fiera e fu allegro di morire. S’inginocchiò