Le faville del maglio
   Parte
1 15 | Drenova, la terra di san Vito fiorisce e aulisce. Sembra Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 4, 7, 0, 0, 135| e costa. E ¶ tu, Vito de Tullio, figlio~ ~ ~ ~ 3 not, 7 | Il marinaio barese Vito de Tullio ¶ fu ferito a Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 14, 5 | salme dalla terra di San Vito per traslatarle a Maderno « Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 2, 1 | limpida che la punta di San Vito si vedeva in lontananza San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, I | limpida che la ¶ punta di San Vito si vedeva in lontananza Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
7 | nazione.~ ~Nella terra di San Vito i nostri morti sono sicuri. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 3, II | Trovò l'Eremo a ¶ San Vito, nel paese delle ginestre, 9 3, II | comune del contado di San Vito, lungo la costa. Distava 10 3, V | che sarebbe giunta a San Vito, secondo la promessa, il 11 3, V | che dalla stazione di San Vito all'Eremo c'è un cammino 12 3, VII | prima cantatrice di San Vito?~ ~- No, signore. ¶ Non 13 4, III | Non è vero, Candia, che Vito l'ha detto?~ ~Candia assentì; ¶ 14 4, VII | pensarono alla loro casa di San Vito, alle belle stanze ariose 15 5, V | vela nelle ¶ acque di San Vito per proporgli una fuga.~ ~ 16 5, VIII | spinto ¶ dall'onda sino a San Vito e scoperto tra gli scogli 17 6, I | in Ancona, spedito a San Vito, trasportato fino ¶ all' L'urna inesausta Capitolo
18 2 | ribattezzo e al fonte di San Vito e nell’amaro del Carnaro.~ ~ 19 24 | ripalpitante della Città di San Vito. Popolani e combattenti 20 24 | combattenti è in Fiume di San Vito. E da Fiume partirà la parola 21 31 | e la terra divota di San Vito avrebbe penato lottato sperato 22 31 | congiungere la terra di San Vito a un’altra stretta zona Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
23 Ded | da quanto il ballo di San Vito, si sbatteva qua e fra 24 1, 8 | memorie con Giovanni di San Vito. Certo lo acclamò, quattro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL