Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 2| platino~ ~sta su ’l purissimo turchino: languide~ ~cantan ne la 2 1, 5, 4| gialla è la canna ne ’l ciel turchino.~ ~Curva ha la grossa testa, Le faville del maglio Parte
3 13 | un azzurro di viola, un turchino violetto, più denso e più 4 13 | l’appressai all’alito. Il turchino violetto non era eguale La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto2, 4 | MILA: Un fiore turchino, l'acònito,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
6 2 | Cabilia? e tutto quel ¶ turchino quel verde quel bianco è Il fuoco Parte
7 2 | delle montagne di neve e di turchino, oscurerebbe i vostri più Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 14, 1| de’ solchi fiorisce alto e turchino,~ ~quando trepido verzica 9 0, 4, 1| immane ondeggiamento~ ~ne ’l turchino de ’l ciel risponde un coro~ ~ 10 0, 4, 4| nuova, in faccia a ’l mar turchino,~ ~ella sente cantar la Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 11 | quaderni scolastici rigata di turchino. Ella ¶ scrivendo si obliava, Notturno Parte
12 2 | marmo che a vespro fa il turchino come il lapislazzuli. Inazzurrava Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 4, 11 | quaderni scolastici rigati di turchino. Ella scrivendo si obliava, Il piacere Parte, Paragrafo
14 2, 4 | di marzo, contro il cielo turchino che già pendeva nel cinerino.~ ~ Primo vere Parte, capitolo
15 6, 3 | tetti bruni da ’l chiaro turchino de ’l cielo~ ~il sole di 16 6, 3 | frotta, bianchi ne ’l chiaro turchino de ’l cielo.~ ~ ~ 17 7, 3 | veniva. Da ’l purissimo~ ~turchino rifulgeva estuoso il gran Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 3, IV | canna una matassa tinta di turchino.~ ~Andando, nella ¶ terra 19 4, III | dal Trabocco. L'ha portati Turchino...~ ~E abbassò la ¶ voce.~ ~- 20 4, III | voce.~ ~- Vuoi sapere? ¶ Turchino è sotto una fattura, con 21 4, III | liberato ancóra.~ ~- Chi è ¶ Turchino? - chiese Giorgio, che pendeva 22 5, IV | la consueta lucidezza.~ ~Turchino lo ¶ salutava con un cenno 23 5, IV | oggi, ¶ signore, - mormorò Turchino con un accento di collera 24 5, VII | chiamò uno dei figliuoli di Turchino.~ ~- Daniele! ¶ Daniele!~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL