L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | prendere Fiume, ebbi modo di raccontare l’episodio atroce ai Volontarii Libro segreto Capitolo
2 3 | Certo io non vorrò mai raccontare quel che so e che voi ignorate Le faville del maglio Parte
3 14 | non addarsene. Sdegnò di raccontare l’avventura al prefetto Forse che sì forse che no Parte
4 2 | Ma gli piaceva di udirla raccontare lunghe storie ¶ senza intenderla. Il fuoco Parte
5 1 | strane cose che aveva udito raccontare di lui. – Era vero ch’egli Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | cosa, non ve la saprò raccontare. Quando ero tra gli uomini, 7 Testo | singhiozzava e cercava di raccontare fra i ¶ singhiozzi che lo 8 Testo | mio caro signore: io, di raccontare; voi, di ascoltare. In ¶ L'innocente Paragrafo
9 3 | altri.~ ~Udii una volta raccontare, nel corso di una favola, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 67| notte. Nelle soste, solevo raccontare anche le storie antiche Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 11 | non mi ricordavo?~ ~Oso raccontare, oso rivelare.~ ~Stanotte 12 14, 6 | Credo che mi divertirò a raccontare l’episodio nel mio libello Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 1, 4 | spirito incredulo, udendo raccontarefatti troppo singolari, 14 5, 3 | laggiù.~ ~Non si curò di raccontare il fatto e di parlare della Il piacere Parte, Paragrafo
15 3, 1 | Bahar. Quante cose t'ho da raccontare!~ ~- E quante, anch'io!~ ~ 16 3, 1 | bisogna che tu ti facciaraccontare da Gino la sua avventura 17 3, 1 | Nessuno meglio di ¶ lui sapeva raccontare una novelletta grassa, un 18 3, 2 | s'abbassò. Il duca doveva raccontare cose enormi. All'orecchio ¶ 19 4, 2 | principe Secìnaro si mise a raccontare le particolarità.~ ~Andrea San Pantaleone Capitolo, parte
20 4, III | laggiù.»~ ~Non si curò di ¶ raccontare il fatto o di parlare della 21 7, IV | spirito incredulo, udendo raccontare fatti troppo ¶ singolari, 22 9, III | sconosciuti, talvolta, per raccontare la storia e per arzigogolare Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 1, VII | Emissario. Quei fiori potevano raccontare tutti gli ¶ idillii: - Oh Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
24 Ded | invenzione d’una figura per raccontare coperto alcuna delle mie
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL