L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | tempo negletta ed esposta ai pericoli che corre la delicatezza 2 8 | cercar nuovi ostacoli, nuovi pericoli, nuove mète al suo ardimento; L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | giudicare quanti sieno pericoli in questa disgraziata controversia, 4 2 | invecchiate. E i danni e i pericoli e le perdite crescono, ogni 5 2 | avvertire il comandante su i pericoli che, a parer suo, la nave 6 5 | francese correrà gravissimi pericoli.~ ~Lo scrittore esamina L'innocente Paragrafo
7 14 | dolore, sotto la minaccia dei pericoli imminenti, io non m'era Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 8 | cercar nuovi ostacoli nuovi pericoli nuove mète al suo ardimento; 9 12 | conoscevano bene. In tutti i pericoli, in tutti i combattimenti, 10 15, 4 | poi cozzare contro tutti i pericoli e fare de’ suoi più gravi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 17 | desolate, rifugio nei ¶ pericoli, protettore nella sventura. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 2, 15 | Rocco, temendo maggiori pericoli. Le monache, prese dal pànico, 13 4, 17 | desolate, rifugio nei ¶ pericoli, protettore nella sventura. Per la più grande Italia Parte
14 6 | eccezione, incorse in tutti i pericoli dei mari insidiati e che San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, XV | Rocco, temendomaggiori pericoli. Le monache, prese dal pánico, 16 17 | avidità di ¶ conflitti e di pericoli lo animava: per iattanza 17 17 | di nuove terre, di nuovi pericoli, di nuoviconflitti. Navigò Solus ad solam Parte
18 05-ott | perduta la manìa di foggiarti pericoli imaginarii. In che modo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
19 | ad affrontare in piazza i pericoli dell’acqua alta ma la solita 20 | chi vuole spaventarci coi pericoli della vittoria, noi che 21 | affrontato e soverchiato tutti i pericoli. Ecco che non facciamo se 22 10, 10 | avversità atmosferiche, dei pericoli e delle insidie del lunghissimo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 1, VII| andassero incontro ad oscuri pericoli. Il ¶ vecchio albergatore Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
24 1, 31 | sano e salvo fuor di tanti pericoli pareva portento. Lo invitavano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL